Skip to main content

Freccero-Libero, "Polemica vomitevole ma si tuteli la privacy"

“La polemica è vomitevole e non merita neppure di essere commentata - esordisce senza giri di parole Ruben Razzante, docente di diritto dell´informazione all´Università Cattolica di Milano - I toni minacciosi e diffamatori usati da Freccero confermano, una volta di più, quanto sia urgente una radicale riforma della governance Rai e dei meccanismi di reclutamento dei giornalisti e dei dirigenti…

politica

Diamo nuova fiducia alla ripresa italiana ed europea

Finita la crisi, gli Stati più colpiti, quindi quelli dei vecchi continenti (Europa e Nord America), non potranno far finta che nulla sia successo, le vecchie regole non valgono più. Infatti, è impensabile immaginare che il post-crisi potrà esser la naturale continuazione del periodo pre-crisi. Gli anni che stiamo vivendo, sono quelli di un cambiamento al quale non possiamo opporci…

Stasera il big-match Monti-ABC (Alfano-Bersani-Casini)

C´è grande attesa per il vertice di stasera tra il premier Monti e i leader dei principali partiti che sostengono il governo, Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pier Ferdinando Casini. Sembra quasi una partita di Champions league (sperando non Chelsea-Napoli magari finita 4-1), e quindi perché non immaginarlo come un big match da sfida salvezza?   Fischio d´inizio alle 20,…

Ci siamo!

Nella seconda parte della G.U. n. 31 di ieri, 13 Marzo 2012, è inserito l’annuncio della convocazione a firma del consigliere primo firmatario, on Clelio Darida. E’ da più di un anno che, insieme ad alcuni altri amici, lavoravamo attorno a questo obiettivo e averlo finalmente raggiunto ci procura una grande soddisfazione.   Più volte ho scritto del dovere che…

Maroni: "Lega e Pdl? Pace nel 2013"

In un’intervista rilasciata al quotidiano Libero, Roberto Maroni, ex ministro dell´interno considerato ormai rivale del leader leghista Bossi chiarisce la sua posizione e quella del partito: "Bossi forever, ma Umberto, sia chiaro" precisa Maroni, "Tosi sindaco, e con la sua lista, è un punto di forza per la Lega e l`accordo si troverà".   Su Davide Boni a Milano Maroni…

Vogliono dimettere il Papa?

Forse a dare fastidio è proprio questa longevità di Benedetto XVI, il suo proseguire imperterrito verso una missione che non ha mai definito in maniera politica, ma ha subito delineato usando i criteri della fede: l’“umile lavoratore nella vigna del Signore” – come Benedetto XVI si è definito sin dal primo discorso da Papa – non ha altro programma che…

Corte penale internazionale, Tarfusser eletto vicepresidente

L´ex procuratore di Bolzano e attuale giudice della Corte penale internazionale (Cpi), Cuno Tarfusser, è stato eletto vice presidente della Corte all´Aja. Come presidente è stato confermato il coreano Sang-Hyun Song, che resta in carica per altri tre anni.   Tarfusser, 57 anni, dal 2009 è giudice della Corte penale internazionale. Come prima procura d´Italia, Bolzano ricevette sotto la sua guida nel 2007…

Lettera di minacce per D'Alema e Violante firmata Fai

Una pesante lettera di minacce nei confronti del presidente del Copasir, Massimo D´Alema, e all´ex magistrato ed ex presidente della Camera Luciano Violante, siglata Fai, Federazione anarchica informale, è stata recapitata questa mattina al Palazzo dell´Informazione del Gruppo Adnkronos, a Roma. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Digos della questura di Roma.   La lettera rivolge espressamente minacce di…

Una giustizia efficiente, si può

Quando ho assunto l’ufficio di Procuratore della Repubblica di Bolzano nulla sapevo di management e di organizzazione, né avevo ottenuto alcun tipo di formazione specifica. Mi sono quindi chiesto quali fossero i compiti e le responsabilitá del capo di un’organizzazione complessa quale certamente é una Procura della Repubblica, ma sopratutto mi sono chiesto quale fosse il diritto del cittadino (vittima,…

Gli elogi del Csm per la nomina di Tarfusser

Il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Michele Vietti, a nome personale e di tutto il Csm ha espresso questa mattina, in apertura del plenum, "le più vive felicitazioni per l´elezione del giudice italiano, Cuno Tarfusser, a vice presidente della Corte penale internazionale".   "La nomina - ha ricordato Vietti - rappresenta non solo il giusto riconoscimento per la professionalità…

×

Iscriviti alla newsletter