Skip to main content

Legge elettorale, 20 ribelli bipartisan contro la bozza ABC

Venti parlamentari di Pd e Pdl hanno sottoscritto un appello bipartisan per il bipolarismo contro la bozza di riforma elettorale promossa da Alfano, Bersani e Casini che prevederebbe il ritorno al proporzionale. Tra i firmatari dell´appello ci sono Antonio Martino, Giorgia Meloni e Gianfranco Rotondi del Pdl e molti ulivisti del Pd come Arturo Parisi, Sandra Zampa, Giulio Santagata.  …

Passera: “Beauty contest azzerato”

Nessuna frequenza in regalo per le televisioni. "Il beauty contest verrà azzerato", annuncia a Repubblica il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. Si farà una vendita pubblica, ma il bene complessivo verrà spacchettato. "La prossima asta - spiega Passera - sarà fatta di pacchetti di frequenze con durate verosimilmente diverse".   Un´ipotesi è che la banda larga 700 (2 o…

Bossi jr si dimette: "Non ho colpe"

Il giorno dopo le dimissioni da consigliere regionale lombardo, Renzo Bossi  assicura di "non avere colpe" e chiede "solo ai 13mila padani di continuare a credere in me". In una lettera in esclusiva a "Brescia oggi", Bossi jr ha raccontato ai militanti padani, che proprio a Brescia l´avevano eletto, la sua verità. "Non faccio mistero di come il cognome che…

Pensiero e azione

Visione, conoscenza, direzione, velocità. Chi non vorrebbe avere la sicurezza di queste quattro parole prima di intraprendere qualsiasi percorso? Nessuna di queste conquiste sarebbe però tale se non fosse prima pensata. Ed è il pensiero il vero punto di partenza: permette di formare concetti, formulare ragionamenti, prendere decisioni, arrivare a soluzioni di problemi. E il rapporto fra il suo agire…

Tra Adenauer e Pirandello, alla ricerca della normalità

L’Italia ha un problema storico o, secondo altri, una virtù. L’Italia fa eccezione. Noi non siamo fatti per essere come “gli altri”. Abbiamo la nostra felice anomalia. Tra i corollari dell’“eccezionalismo”, c’è l’inversione del rapporto tra regola ed eccezione: in un contesto eccezionale la regola diviene eccezione e l’eccezione regola. Questa inversione ha attecchito ai massimi livelli dell’organizzazione dello Stato.…

Benvenuti al nord

Il problema della Lega è che oggi potrebbe vincere un referendum nazionale sulle pensioni ma perderebbe, non solo oggi, quello secessionista, anche se convocato nelle tre regioni cisalpine (Piemonte, Lombardia e Veneto). E non perché la Padania non esista, ma perché nemmeno i padani puntano all’autodeterminazione. Se si vuole fare una riflessione sul futuro politico del nord dell’Italia – sempre…

Monti, da Superman a Spiderman

Ho iniziato la mia rubrica su Formiche con l´elogio a Mario Monti da parte del Time, indicato come il Salvatore dell´Italia, il Superman appunto.   Dopo poco più di un mese dalla copertina del noto giornale, il Premier tecnico del nostro Paese, come il super Manager Sergio Marchionne, è già considerato dagli americani una celebrità. Più che un X-man direi…

Per non mandare l'Italia in malora

Non possiamo e non dobbiamo accettare che la nostra democrazia vada in malora per una resistenza impermeabile al cambiamento; al cambiamento della politica, di noi stessi e del modo in cui conviviamo civilmente in un’unica nazione e in un’unica Europa. Lo scandalo che ha condotto alle dimissioni di Bossi e che sta travolgendo la Lega Nord indigna ma non sorprende…

Il prezzo è ingiusto

«Chi sbaglia paga», ha sentenziato ieri Umberto Bossi, costretto a lasciare la guida della Lega Nord perché toccato in modo pesante – anche personale, anche familiare – dallo scandalo della gestione allegra dei fondi del suo partito. Visto che ancora una volta si tratta della privata gestione di soldi provenienti dal pubblico erario, è fin troppo facile annotare che, in…

#6aprile, a L'Aquila una fiaccolata per ricordare

Erano le 3.32 di notte del 6 aprile 2009, quando la terra tremò in Abruzzo. Furono 309 i morti, proprio come i rintocchi della campana della chiesa delle Anime Sante, accompagnati dalla lettura dei nomi delle vittime, che hanno infranto il silenzio della fiaccolata della scorsa notte a L´Aquila, che ha visto la commossa partecipazione di migliaia di persone.   La…

×

Iscriviti alla newsletter