Skip to main content

La carità come virtù politica

Se don Sturzo è stato uno dei più grandi uomini politici del secolo scorso, è stato prima di tutto un grande sacerdote e così è stato riconosciuto sia da Giovanni XXIII, che lo ha definito un esempio di virtù sacerdotali, che da Giovanni Paolo II, che lo esaltò come modello di piena fedeltà al carisma sacerdotale. Don Sturzo ha cercato…

Una cultura al servizio del Paese

La cortese ospitalità di “Formiche” mi offre l’occasione per svolgere alcune considerazioni di carattere generale sullo stato della riforma dei Servizi di informazione a circa due anni e mezzo dalla sua approvazione. La legge 3 agosto 2007, n.124, rimane, ad oggi, uno dei rari casi di legislazione bipartisan prodotta dal Parlamento italiano sul difficile terreno delle riforme istituzionali e rappresenta…

Ultima Chiamata

Un altro anno inizia con il puntuale dilemma delle riforme. Si riusciranno a scrivere e votare? Il clima di tensione, culminato nel ferimento del presidente del Consiglio e nel fallito attentato alla Bocconi, alimenta sia la speranza di una profonda presa di coscienza da parte dei partiti che il timore che non si riesca più a risalire la china. Il…

Il Centro carsico

  Se si ripercorrono alcune tappe fondamentali del passato culturale, politico e istituzionale di diversi Paesi europei continentali, ci si accorge infatti che numerose sono state le definizioni di “centro”, allorché si è parlato di formazioni politiche collocatesi tra destra e sinistra, o quando si è detto che si trattava di ipotesi culturali alternative idealmente alle filosofie liberiste e socialiste.…

La lezione inglese

David Cameron e David Wright Miliband: vite parallele, destini paralleli. Anche ambizioni comuni quali leader di partiti che si fronteggiano in un sistema di alternanza nel quale non è prevista la demonizzazione dell’avversario e neppure la sua delegittimazione con strumenti e mezzi illeciti o impolitici. Il primo guida i conservatori: probabilmente vincerà le elezioni politiche della prossima primavera e sarà…

I Davide contro i Golia

La crisi che sta scuotendo il mondo non è solo economica, è anche valoriale, politica. L’epicentro è in Occidente e qui non dobbiamo farci illusioni: nessun paese può chiamarsi fuori e rivendicare primati o modelli. Non abbiamo quindi alcuna velleità esterofila nell’indicare nella nostra copertina in David Cameron e in David Miliband. I due leader inglesi non sono né perfetti…

Le macerie che si abbattono sui regimi

Novembre 1989 – novembre 2009. A distanza di vent’anni sembra che pezzi di Muro continuino a cadere da quel di Berlino sulle teste di tutti noi in Italia. Dopo due decenni infatti la Germania si ritrova, non senza difficoltà, riunificata mentre il nostro Paese continua, con difficoltà non inferiori, a fare i conti con l’infinita transizione. Non avendo metabolizzato appieno…

Note stonate

La buona musica per essere apprezzata non ha bisogno di essere ascoltata a volume alto. I toni elevati possono invece rivelarsi comodi quando si tratta di nascondere melodie poco gradevoli. In politica la regola è pressoché la stessa. Temiamo che le urla, le dichiarazioni scomposte, siano buone per riempire le pagine dei giornali e per distrarre l’opinione pubblica dalla miseria…

La forza della libertà

Questo è un momento grandioso per le donne, stiamo attente a non lasciarcelo scappare. Possiamo essere tutto quello che vogliamo, senza bisogno di fare le barricate. Le hanno già fatte per noi trent’anni fa: le ragazze di allora ci hanno conquistato la libertà di andare, correre e scappare. La possibilità di vincere e restare donne, la meravigliosa opportunità di non…

Alla ricerca di una sintesi

Come può pensare di fare opposizione un partito senza identità? Esaurita la spinta dell’appuntamento elettorale poco prima della fine di giugno (ma si vota di nuovo tra sei mesi), il dibattito all’interno del Pd si è concentrato esclusivamente sul congresso (resa dei conti?) di ottobre, nella speranza che la fenice riesca una volta per tutte a rinascere dalle sue ceneri.…

×

Iscriviti alla newsletter