Skip to main content

Pechino '08: silenzio, parla l'Ue

Approvando con 580 voti favorevoli, 24 contrari e 45 astensioni una risoluzione sostenuta da tutti i gruppi i politici eccetto l´IND/DEM, il Parlamento europeo condanna fermamente «la brutale repressione dei dimostranti tibetani» da parte delle forze di sicurezza cinesi e «tutti gli atti di violenza» avvenuti in Tibet, e chiede «un´indagine aperta e indipendente» da svolgere sotto gli auspici delle…

L'Ue non tollera i rifiuti italiani

Condannata per la tardiva applicazione della direttiva comunitaria 1999/31. La Corte di Giustizia dell’Ue ha giudicato l’Italia colpevole per non aver applicato correttamente (perché i tempi sono stati troppo lunghi) il provvedimento europeo sulle misure e gli orientamenti volti a prevenire o ridurre ripercussioni negative sull´ambiente, causate dallo smaltimento dei rifiuti in discarica. Il ritardo italiano è di circa due…

Mannaia sui fannulloni...fosse la volta buona?

Sul Corriere della sera di oggi è stato dedicato ampio spazio alle inefficienze di molti dipendenti pubblici. Sono i "fannulloni". Categoria stranota in Italia che vivacchia da anni, della quale tanto si parla, ma che alla fine resta sempre dove è. I "fannulloni" nel nostro Paese, almeno finora, il posto di lavoro non l´hanno perso mai. Dai professori universitari che vengono…

Se la Cina sale sul podio

Oggi il Parlamento europeo chiederà ai 27 di votare una risoluzione  che mira ad una posizione comune sul fronte Tibet - Giochi olimpici. L’Ue prende atto dello stato di emergenza dichiarato dalla Cina nella regione tibetana e di quel che il Dalai Lama ha definito “genocidio culturale”. Il Parlamento europeo con la risoluzione di oggi assumerà una posizione decisamente dura…

Casa, cara casa!

La capitale si conferma regina italiana nell’emergenza casa. Secondo il ministero dell’Interno in Italia solo nel 2007 sono stati eseguiti più di 20mila sfratti. Di questi, oltre 1700 solo a Roma.   A nulla sono serviti i provvedimenti che negli scorsi mesi avevano sospeso l’esecuzione per morosità per gli over 65 e le famiglie con minori o diversamente abili a…

‘Basta con le facce da C…’ parola di Milly D’Abbraccio

In campagna elettorale siamo abituati a sorbirci una collezione di volti, che potrebbe anche definirsi “galleria di mostri”, ma non vogliamo essere così cattivi. Alcuni sono seri e ci guardano dall’alto delle tabelle degli orari degli autobus o ai semafori, quando si è costretti a soffermarsi sui particolari (argh!). Una noia mortale! Quei volti sembrano tutti uguali e se si aggiunge…

Il mondo ha sempre più fame

“Questo è il nuovo volto della fame nel mondo”. Cadono come una pietra le parole di Josetta Sheeran, direttore del World Food Program - un’agenzia dell’Onu - costretta a lanciare un accorato appello per oltre 500 milioni di dollari di extrabudget per fronteggiare il problema “fame nel mondo”, che quest’anno è aumentato e tocca altri 73 milioni di persone. Il mercato…

FMI: è recessione!

Ce ne è per tutte le economie occidentali. Il Fondo monetario internazionale grida che il Re è nudo e crea scompiglio con i dati dell’ultimo World Economic Outlook. Con chiarezza il FMI parla di recessione; una parola invisa ai politici ed agli economisti, soprattutto americani. All’Italia tocca la solita maglia nera. Il nostro Pil crescerà quest’anno solo dello 0.3% (in sostanza…

Ancora violenza tra le mura domestiche

E anche oggi arriva da Genova un’altra triste storia. Ancora una volta la vittima è un minore. Un uomo di 46 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato questa mattina nella città ligure dalla polizia. L’accusa è di violenza sessuale aggravata ai danni della figlia di 15 anni. La polizia ha spiegato che le violenze hanno avuto inizio…

Quoque Tu, Financial Times!

Al Financial Times non è sfuggito l´ultimo libro di Giulio Tremonti, che sta riscuotendo successo in tutta Europa. Per questo oggi Tony Barber, corrispondente da Bruxelles e noto editorialista del quotidiano britannico, non si lascia sfuggire l´occasione di parlarne nel suo blog e con uno stile shakespeariano (ossia altamente drammatico!) paragona Tremonti a Giulio Cesare e invoca a gran voce l´intervento…

×

Iscriviti alla newsletter