In un’intervista nell’ultimo libro di Bruno Vespa, il ministro dello Sviluppo economico e numero due della Lega a tutto spiano. Salvini? Basta western, deve puntare all’Oscar: Lega nel Ppe e tanti saluti ai tedeschi di Afd. Draghi? Al Quirinale
Politica
Salvini, i fan e le proteste. Il tour di Bolsonaro in Italia
Roma, Anguillara, Padova, Pistoia. Le tappe del presidente brasiliano hanno scatenato critiche e scontri. A difenderlo il suo grande sostenitore, Matteo Salvini
Phisikk du role - Di Maio e il nuovo Pd
Nel suo libro Luigi Di Maio mostra di avere il dono della comunicazione e maneggia l’advertising meglio di un professionista fatto: “Sono sempre stato un tipo molto cauto, attento alle sfumature e pieno di dubbi”, scrive a un certo punto. Dichiarando non solo un’indole, ma tracciando in nuce un programma politico. Che però non è quello del Movimento, nossignore. È quello del PD: Partito Doroteo. La rubrica di Pino Pisicchio
Salvini, Meloni e il Cavaliere al Quirinale: maneggiare con cura
Se Berlusconi è il candidato del centrodestra deve uscire dalle urne raccogliendo (come minimo) tutti i voti disponibili sommando gli elettori già dalla sua parte. In caso contrario ne uscirebbe una coalizione da aggiustare un minuto dopo il voto. E non sarebbe un lavoro da fare con i cerotti
Ddl Zan e non solo, il Pd nel solco tra palazzi e piazza. Scrive Nicodemo
Sul Ddl Zan il Pd ha avuto una posizione nettissima, niente compromessi sulla vita e sui diritti delle persone. Lo ha fatto alla Camera, lo ha fatto prima della pausa estiva al Senato. Le sue scelte sono state coerenti. Anche a rischio di perdere, come è successo questa settimana. Ma se ha perso nelle dinamiche parlamentari, ha sicuramente vinto la fiducia delle piazze
Colpo al portafoglio (mafioso). La svolta sui beni confiscati
Una relazione del IX comitato della Commissione Antimafia guidato dal leghista Erik Pretto propone una svolta sui beni confiscati alle mafie. C’è un patrimonio miliardario che non si può riutilizzare, complice la burocrazia e la scarsa informazione dei sindaci. Ecco una proposta per voltare pagina
I partiti al risiko del Quirinale. La bussola di Ocone
La politica italiana ritornerà presto in primo piano, con tutte le sue incognite. Il prossimo appuntamento è ovviamente il più importante: l’elezione a fine gennaio del Presidente della Repubblica. E lo scenario che si preannuncia è a dir poco caotico e confuso
Storia legale dell’ora legale. Scrive Celotto
In Italia non abbiamo ancora deciso cosa fare. Ma venuto meno l’obbligo europeo, stanotte potrebbe essere stata davvero l’ultima volta che abbiamo spostato le lancette per legge. Forse
L'ombra del Quirinale sul G20 di Draghi. Il mosaico di Fusi
Dal G20 di Roma un riconoscimento forte, deciso e forse esplicito come non mai alla leadership di Draghi. Ma sul premier pende nel frattempo un grande interrogativo (quirinalizio). Il mosaico di Carlo Fusi
Letta e Berlusconi, due autogol evitabili. L'affondo di Cicchitto
Gli sbandamenti su Europa e vaccini di Salvini e Meloni, Berlusconi alle prese con i bollori azzurri, Letta e gli autoscontri sul ddl Zan. Non è facile, di questi giorni, essere Mario Draghi. Il commento di Fabrizio Cicchitto