Partire dal lavoro, passando per l'unità di un partito che ha perso il contatto con i suoi elettori e deve ricostruire un'idea di Paese da proporre ai cittadini. Dopo la conferma dei sei candidati per la guida del Partito democratico - Nicola Zingaretti, Maurizio Martina, Francesco Boccia, Dario Corallo, Maria Saladino e Roberto Giachetti - Formiche.net ha parlato con Giuditta…
Politica
Perché non possiamo permetterci (fino in fondo) di sferrare pugni sul tavolo
Se la decisione di assecondare in parte le richieste della Commissione Europea portando il rapporto fra Pil e deficit al 2,04 per cento, e non al 2 tondo, voleva far indignare le opposizioni, il governo è pienamente riuscito nel suo scopo. Anche perché fare arrabbiare gli avversari e distoglierli dalla faticosa creazione di una alternativa credibile finora ha sempre portato…
Sulla manovra il governo cede su tutto. Successo di Conte in vista?
Come appariva ormai abbastanza chiaro, salvare contemporaneamente promesse e faccia è risultato praticamente impossibile. Scriviamo quando la trattativa è ancora ben lontana dall’essersi conclusa felicemente, ma comunque il punto di caduta sembra confermare quello che era stato sempre smentito, con una certa leggerezza, dai leader di maggioranza. Si cede un po’ su tutto. Detto che un compromesso va trovato e…
Berlusconi e la trasformazione dei delfini in sardine. La versione di Vespa
Il presidente Berlusconi sta provando, poco alla volta, a riprendersi la scena. Nel corso dell'ultima uscita pubblica, la manifestazione “La città, l’Italia, l’Europa che vogliamo”, aveva affermato che il Quirinale potrebbe non vedere in maniera sfavorevole, in casi di crisi di governo, la creazione di un esecutivo di centrodestra. Il Quirinale aveva smentito immediatamente e ieri, nel corso della presentazione…
Strasburgo e la prevenzione. L'appello di Manciulli per un antiterrorismo bipartisan
“L’attentatore di Strasburgo conferma il fenomeno del delinquente comune che si radicalizza, magari in carcere, e che in questo caso addirittura faceva parte di una famiglia radicalizzata. In generale, però, nella lotta al terrorismo islamista il vero problema è rappresentato dai simpatizzanti che si eccitano sul web senza poter sapere quando passeranno all’azione”. Andrea Manciulli, uno dei più esperti in…
Ecco perché i 5 Stelle (assediati) cercano di contrattaccare. Parla Giannuli
Si chiama "Segnalazioni" la nuova funzione che da ieri sera è disponibile sulla piattaforma del Movimento 5 Stelle Rousseau, "uno strumento per gli iscritti "che potranno segnalare in maniera puntuale e tempestiva iscritti, candidati e portavoce eletti che non rispettano i principi che stanno alla base del MoVimento 5 Stelle". Insomma, uno strumento per "denunciare" al collegio dei probiviri altri…
Gli italiani preferiscono la Lega, ma hanno dubbi sulla manovra. Sondaggio Swg
La Lega conferma la sua posizione forte nei sondaggi, percentuale che porta il consenso per le forze di governo oltre il 58% di consensi. A certificarlo l'ultimo sondaggio condotto da Swg e diffuso da La7. Il Movimento 5 Stelle, secondo l'istituto, perde invece più di un punto, raggiungendo il 26,2 di consensi. Nel corpo a corpo tra le due forze…
Dalle piazze ai tweet. Così il corpo del Capitano (della Lega) mette ko Di Maio
C’è un dislivello, politico, comunicativo, corporale, che si fa sempre più evidente fra i due vicepresidenti del Consiglio. Anche se la tematica “immigrazione”, che aveva dato una possente spinta alla popolarità di Salvini, è un po’ retrocessa nell’attenzione dei media e dei cittadini, la persona del ministro degli Interni schiaccia la visibilità di Di Maio. Il corpo del Capitano (della…
L'Italia di Corinaldo scelga di crescere. Basta con l'eterna adolescenza
L’Italia degli eterni adolescenti. Nella tragedia di Corinaldo, come già scritto su queste pagine, abbiamo visto gli effetti nefasti della mancanza di rispetto delle regole, anche le più basilari. Quelle del vivere civile, prima ancora che amministrative o penali. Eppure, i commenti dei giorni dopo rischiano di lasciare ancora più sconcertati: si pensi al surreale dibattito sulla responsabilità o meno…
Phisikk du role - Salvini, Di Maio e le imprese. Consultazioni di lotta e di governo
Ieri il ministro dell’Interno ha incontrato al Viminale una folta rappresentanza dell’imprenditoria italiana associata. 14 sigle, da Confindustria a Confapi, a Coldiretti, a Confagricoltura, Confcommercio, Confcooperative e tante altre Conf. che chi più ne ha più ne metta, sono state ricevute da Salvini e dal sottosegretario alla presidenza per discutere insieme di che cosa? Ordine pubblico, criminalità nelle aree metropolitane,…