Skip to main content

Chip, ecco la joint venture tra Stellantis e Foxconn

Il gruppo italo-francese entra nel business dei semiconduttori insieme alla multinazionale taiwanese. L’obiettivo: assicurarsi il design di chip essenziali per la corsa all’elettrificazione della flotta. La produzione verrà appaltata ai più grandi produttori del settore. Un altro accordo che segnala una de-globalizzazione selettiva…

Senza il nucleare non azzereremo le emissioni né in Italia né in Europa. Parla Zollino

“La decarbonizzazione è una sfida da far tremare i polsi, da gestire con sangue freddo, sbagliando il meno possibile e prendendo il tempo che serve a costruire impianti e infrastrutture”, dice Giuseppe Zollino, professore di Tecnica ed Economia dell’Energia e di Impianti Nucleari all’Università di Padova e responsabile energia di Azione. Il partito di Calenda che ieri ha lanciato la campagna “Nucleare? Sì, grazie!”, improntata alla neutralità tecnologica e a un approccio realistico ai bisogni energetici

Come cambia la mobilità in Italia. Il report di Aniasa

Di Luca Pellegrini

La mobilità in Italia sta cambiando. L’attuale contesto economico rende più difficile per i cittadini procedere all’acquisto di nuovi mezzi e, di conseguenza, si propende verso il noleggio rispetto all’acquisto. È quanto emerge dal report Aniasa presentato nel corso dell’evento “Muoviamo il Futuro, il noleggio apre la strada ad una mobilità democratica ed ecologica”

Minerali critici, terre rare e conflitti nascosti

Alla stabilità geopolitica dell’Africa è strettamente legata la corsa alle terre rare. La lotta per il controllo dei territori ricchi di queste risorse vede protagonisti tanto l’Unione europea quanto due giganti come Cina e Stati Uniti. Al centro di questo delicato equilibrio c’è il futuro della sovranità industriale europea e della concreta realizzazione della transizione energetica

Cipro accelera sul gas, c'è la sponda con Israele. Cosa cambia per EastMed

La discontinuità rappresentata dal governo cipriota si è materializzata nel fatto di voler procedere, senza attendere gli sviluppi, imprevisti e non programmabili, del tavolo negoziale che gioco-forza sarebbe dovuto essere aperto con Ankara, che è imprescindibilmente legato alle partite in corso tra Usa e Turchia

Evento Iliad Comin&Partners - foto Formiche

Più competenze e cultura digitale. Come sarà il progetto di formazione di Iliad

All’evento Formazione, tecnologia e connettività ospitato nella sede romana di Comin&Partners, la compagnia telefonica ha presentato il suo progetto Iliadship, con cui prevede di dare dieci borse di studio da quindicimila euro l’una per accompagnare gli studenti nel loro periodo di formazione e prepararli al mondo del lavoro

Piattaforme social, rischiamo un eccesso di norme? Rispondono Garassini e Nicodemo

Recentemente la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ribadito la sostanziale neutralità delle piattaforme web. Il Digital services act fissa diversi paletti soprattutto per le realtà digitali che annoverano molti iscritti. Sarebbe utile l’introduzione di nuove normative? Rispondono gli esperti

Tra approccio sistemico e mercato. La cybersecurity secondo Tim

Secondo l’analisi sulle prospettive del settore nel mercato italiano realizzato dal Centro Studi, in Italia c’è ancora un grande margine di crescita per la cybersicurezza. Ma si deve lavorare su una visione d’insieme e sulle nuove promesse. Intanto, Tim premia gli innovatori

Litio, la Cina (via Catl) si prende le riserve boliviane

Il presidente, Luis Arce, ha confermato, a seguito di colloqui con l’azienda di batterie, l’investimento cinese per sviluppare due siti estrattivi. Un altro passo della Cina nel controllo dei giacimenti più promettenti in Sud America. Riuscirà la Bolivia ad entrare nel mercato globale del litio?

Fabrica Floridi - L'era dell’Intelligenza Artificiale

Di Karin Piffer

Al centro del ventesimo episodio di Fabrica Floridi, il web show condotto dal Filosofo Luciano Floridi, l’AI con Corrado Passera, fondatore Illimity, il cardinale, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Matteo Maria Zuppi, Fabio Moioli, Practice Tech Spencer Stuart, Alessandra Carra, ad Feltrinelli e Giovanna Iannantuoni, rettrice Università degli Studi Milano-Bicocca

×

Iscriviti alla newsletter