Skip to main content

Arrivano i dollari per il pharma Made in Italy. L'annuncio di Msd

Di Elisabetta Gramolini

Al Mimit presentato il progetto di investimento da 200 milioni di dollari della multinazionale americana Msd nell’italiana Bsp pharmaceuticals, impegnata nella produzione di farmaci antitumorali. Per il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è solo il primo di altri accordi che guardano all’Italia

Non solo Covid, arriverà un’altra pandemia, ecco quale. L’allarme dell’Oms

Dall’aviaria all’ebola, passando per il virus Marburg e la misteriosa malattia “x”. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avvertito che ci sarà una nuova pandemia, più mortale del Covid-19, ed è necessario arrivare preparati per affrontarla

Ecco la nuova roadmap della diplomazia spaziale Usa

È arrivato il Quadro strategico per la diplomazia spaziale, il primo documento degli Stati Uniti interamente dedicato alla Space diplomacy. Le azioni proposte mirano a garantire che il Dipartimento di Stato adempia alla sua missione di promuovere la posizione degli Usa come leader spaziali globali, lavorando a fianco degli alleati e utilizzando lo spazio a beneficio della società e dell’esplorazione

Giovani, educazione finanziaria e musica. Il progetto di Vivere nella Comunità e Abi

Alle Scuderie di Palazzo Altieri è stata presentata la ricerca  sul rapporto tra il tema del denaro e la musica nel tempo e tra i diversi stili musicali. All’evento erano presenti il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, Stefano Lucchini, presidente FEduF, Magda Bianco, Banca d’Italia, Marcello Presicci e Paolo Gualdani, Co-Founder & General Partners di Milano Investment Partners Sgr e ceo di Angel Capital Management Spa

Nella lotta al fumo serve un cambio di strategia. Scrive Roccatti

Di Umberto Roccatti

È necessario abbandonare qualsiasi ideologia e seguire un approccio pragmatico, puntando su una strategia sanitaria in cui si affianchino ai tradizionali percorsi di cessazione, i prodotti di nuova generazione senza combustione come le sigarette elettroniche. Solo con una nuova strategia sarà possibile arrivare ad una generazione libera dal fumo. L’intervento di Umberto Roccatti, presidente di Anafe Confindustria e vicepresidente di Ieva, in occasione del World No Tobacco Day

Africa, Medio Oriente e Tap. I piani italiani ed europei per l'energia di domani

Il dibattito promosso a Roma da Withub è stata l’occasione per scucire la tela energetica lunga un anno, dall’inizio della guerra ad oggi, e ricucirla tenendo presente le politiche già avviate (come il raddoppio del Tap) e quelle da costruire rapidamente per evitare nuovi scenari di crisi. Presenti tra gli altri i ministri Tajani, Urso e Pichetto

Stellarator

Fusione nucleare, la start-up tedesca che scommette sull’alternativa “stellare”

Proxima Fusion, spin-out del prestigioso Istituto Max Planck per la Fisica del Plasma e guidata da due italiani, ha raccolto sette milioni per sviluppare un reattore rivoluzionario. La somma sembra esigua, la scommessa è ambiziosa: lo “stellarator” è (ancora) più complesso da costruire del tokamak ma potrebbe essere più efficace in funzione

Con il C919 Pechino sfida il mercato aeronautico occidentale

Di Fabrizio Braghini

La Cina si presenta nel mercato aeronautico con un prodotto nuovo, il C919, un nuovo narrow body da 160 posti che sfida il duopolio Airbus e Boeing ponendosi in competizione con A319neo, A320 e il 737Max

Il Covid e la fuga da un laboratorio. L’ipotesi del virologo cinese

George Gao, già capo del Centro cinese per il controllo delle malattie (Cdc), ha dichiarato alla Bbc che era stata aperta un’indagine da parte delle autorità di Pechino e che sull’origine del virus non si può scartare nessuna ipotesi

Nell’esplorazione spaziale l’Europa è pronta a giocare in Serie A. Parla Astrosamantha

“L’obiettivo è diventare dei partner di maggior peso, così che attraverso gli investimenti europei si promuova concretamente il lavoro delle aziende del Vecchio continente e non l’industria altrui”. L’intervista in esclusiva a Samantha Cristoforetti sulle future ambizioni dell’Europa nel campo dell’esplorazione spaziale

×

Iscriviti alla newsletter