Skip to main content
Mining EU US

Accordo verde Ue-Usa sullo sfondo del Ttc. Ma la Cina è in primo piano

In linea di massima, il patto sulle tecnologie verdi per chiudere il capitolo Ira è pronto. Ma è difficile che se ne parli diffusamente alla riunione svedese del Consiglio commercio e tecnologia la settimana prossima. Tuttavia, come per i sussidi verdi, contrastare Pechino (nel nome della sicurezza economica) è il fil rouge delle conclusioni che verranno presentate dai partner transatlantici. E il futuro del Ttc…

Dall’AI al potenziamento dell’Agcom, tutte le sfide del diritto d’autore

Di Paolo Marzano

Dalla Direttiva copyright, all’elaborazione dell’Artificial intelligence act (Aia). In Europa e in Italia molto si sta facendo per gestire e tutelare le nuove frontiere del diritto d’autore. L’intervento di Paolo Marzano, partner dello studio Legance e professore di Diritto d’autore presso la Luiss

Farmaceutico strategico, agricoltura innovativa. Il Lazio nell'analisi di Pedrizzi

Il settore farmaceutico rappresenta una realtà economica che è un motore di benessere, diretto ed indiretto. Ma anche un importante contributore di emancipazione sociale. L’analisi di Riccardo Pedrizzi

Vetro, il riciclo sale oltre ogni previsione. Tutti i numeri

Secondo gli ultimi dati di CoReVe, il consorzio che si occupa del riciclo del vetro, nel 2022 su 2 milioni 900 mila tonnellate immesse al consumo, ne sono state riciclate il 79%. “Il nostro impegno – ha detto a Formiche.net Gianni Scotti, presidente CoReVe – è orientato ad aiutare i Comuni a organizzare una raccolta differenziata di qualità orientata al riciclo. Lo scorso anno abbiamo investito 6 milioni al Sud e 2 milioni al Nord”. Tutti i dati di Assovetro

È l’anno del solare (che batte il petrolio). I dati dell’Aie

Per la prima volta nella storia, gli investimenti per l’energia solare superano la spesa della produzione petrolifera. E c’è speranza di abbassare le emissioni e raggiungere l’obiettivo di 1,5°C per ridurre le temperature globali. La visione dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie)

 

Riciclare di più per produrre meno rifiuti. Una ricetta sostenibile

Incrementare i tassi di raccolta e riciclo è una sfida cruciale per l’intero sistema agroalimentare, in cui l’industria dell’imballaggio riveste un ruolo fondamentale in termini di resilienza, efficienza e innovazione. Il commento di Francesca Priora, Sustainability Director Iberia & South Europe di Tetra Pak

Il gasdotto Eastmed unisce maggioranza e centristi. Ora palla al governo

La commissione Esteri ha approvato una risoluzione che chiede all’esecutivo di dialogare con i Paesi coinvolti nel progetto per valutarne lo sviluppo nell’ottica di diversificazione delle fonti. Formentini (Lega): “Fondamentali anche le rotte di approvvigionamento”

Cosa accadrà a Netflix? Preta presenta il rapporto ITMedia Consulting

Netflix e le altre piattaforme, con l’aumento della concorrenza e le caratteristiche dell’economia degli abbonamenti che hanno alimentato, si trovano ora a dover cambiare le strategie che le hanno rese riconoscibili, per adattarsi alle esigenze degli utenti e del mercato. Tutte scelte, queste, che strizzano l’occhio alla Tv tradizionale. L’analisi di Augusto Preta

No ai test Asat e occhio ai detriti spaziali. Il G7 visto da Spagnulo

Dall’impegno a non condurre test antisatellite al problema dei detriti spaziali. Questi sono stati alcuni dei temi toccati dal G7 di Hiroshima, che evidenziano la crescente centralità e strategicità delle infrastrutture critiche in orbita. L’intervista all’esperto Marcello Spagnulo

Politica e IA. Le strane coppie Macron-Altman e DeSantis-Musk

Il presidente francese è pronto ad accogliere il ceo di OpenAI, Sam Altman, dopo aver aperto le porte al tycoon sudafricano, Elon Musk. Parigi vuole attrarre quanti più investimenti possibili, così da trasformarsi in un Paese davvero tecnologico mentre gli alleati nell’Ue tentennano. Ma il rapporto tra mondo della politica e Intelligenza Artificale appare ormai imprescindibile, come dimostra l’America

×

Iscriviti alla newsletter