Bruxelles e Washington vogliono tassare le emissioni, ma i loro approcci diversi possono scatenare nuove tensioni commerciali. E un mancato accordo può far deragliare sia la cooperazione industriale green che il processo globale di transizione. Ecco come evitare la prossima guerra dei dazi – e perché il ruolo del G-7 sarà fondamentale
Verde e blu
La corsa verso le stelle. Lo stato attuale della tecnologia missilistica. Scrive Valori
Lo sviluppo del motore che si basi su elevata affidabilità, basso costo e modularizzazione del sistema di propulsione è diventato un fattore importante. Lo sviluppo e il miglioramento dei motori in vari Paesi vengono effettuati attorno a questo principio
Meloni-Sunak, anche il dossier energetico è sul tavolo. Ecco quale
La visita del premier italiano a Downing street come intreccio di eccellenze in un settore, quello della transizione energetica, che è fondamentale anche ai fini del Pnrr. Eni infatti partecipa per il 20% al progetto Uk Dogger Bank C, il più grande parco eolico offshore al mondo
Per l'Antitrust Uk il matrimonio tra Microsoft e Activision Blizzard non s'ha da fare
La Competition and Markets Authority (Cma) ha bloccato la fusione dei due colossi per le storture che avrebbe provocato nel mercato, dando all’azienda di Redmond un vantaggio eccessivo sulla concorrenza. La sentenza potrebbe innescare un effetto domino a livello mondiale, con Usa e Ue che potrebbero prendere decisioni simili
Arriva il Dsa. Le nuove regole per 19 Big Tech
Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ha avvertito le principali piattaforme digitali: entro il 25 agosto dovranno adeguarsi alle nuove regole del Dsa, altrimenti non potranno più operare sul territorio europeo. Bruxelles detta quindi le sue regole per evitare il “far west”
Fintech, l'Italia fa un (altro) passo avanti
La Camera vota a favore del disegno di legge, voluto dal ministro dell’Economia, che nei fatti ha aperto la strada alla finanza digitalizzata e alla blockchain per azioni e bond
Fusione nucleare, i miliardari tech scommettono sul “momento ChatGPT”
Gli investitori della Silicon Valley stanno scommettendo sulle startup del settore, che negli ultimi due anni hanno prodotto risultati promettenti e attratto miliardi in nuovi finanziamenti privati. Ecco perché la rivoluzione energetica potrebbe essere a portata di mano
Rete colabrodo, sanzioni e acque reflue. I dossier di Salvini sulla siccità
Il rapporto Water Economy in Italy traccia una panoramica dello stato dell’arte della situazione idrica. Tanti gli interventi da fare a partire da una riqualificazione degli invasi esistenti, finendo con l’ottimizzazione delle acque reflue
Mare del Nord, ecco come Mosca vuole sabotare il maxi-progetto energetico
Per i leader di nove Paesi europei la regione può diventare la più grande centrale elettrica al mondo. E la Russia muove la sua flotta
Perché il futuro della terra è nelle nostre mani
L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che ci ricorda come le emissioni di gas serra nell’ultimo decennio siano state le più alte nella storia dell’uomo. Da questa situazione derivano eventi meteorologici estremi più frequenti e più intensi con impatti sempre più pericolosi su persone e cose. Nel frattempo, in Italia nel gennaio scorso è stato presentato il il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici