Skip to main content

VeneTo Stars, ecco la nuova sfida di Zaia

Una chiamata per tutti i giovani talenti che hanno idee e progetti per diffondere la cultura e l’utilizzo dei dati dello spazio”. Questa la sfida lanciata dal presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in occasione della conferenza stampa di lancio a Roma di “VeneTo Stars”, nella sede dell’associazione della Stampa Estera

Tre motivi per non fidarsi di TikTok

Le prove delle connessioni tra il governo di Pechino e ByteDance sono ovunque, tra spionaggio di giornalisti, diffusione di propaganda negli Usa e stretta regolatoria di Pechino sul mondo digitale cinese

Guerra dei chip, non contano solo i nanometri

La guerra tecnologica si focalizza sui chip all’avanguardia per la leadership nelle innovazioni del futuro. Tuttavia, l’economia digitale e l’industria avanzata si reggono su una serie di semiconduttori meno attenzionati, ma altrettanto importanti. Un segmento che rimane (per il momento) al di fuori dal perimetro di sicurezza tracciato dalle restrizioni americane…

Italia hub delle rinnovabili. Il messaggio che arriva dalla Fiera di Rimini

Il messaggio che ci arriva da Rimini, in un momento particolarmente complicato per una transizione ecologica ed energetica che ancora non decolla quanto dovrebbe, è quello di un settore in forte crescita che potrebbe portare il nostro Paese a raggiungere gli obiettivi europei contenuti nel pacchetto “Fit for 55”

Cara Europa, sulle auto endotermiche così non va

Da Bruxelles arriva la spinta finale verso il phase-out delle componenti Ice: se l’obiettivo “zero emissioni” è sacrosanto e doveroso da raggiungere, una brusca accelerazione rischia di compromettere quanto di buono stiamo già facendo. Tuttavia, è proprio l’Italia il Paese che può salvarci da pericolosi “balzi in avanti”. L’intervento di Riccardo Pilat

L’Italia dei videogiochi protagonista alla Game developer conference di San Francisco

Lo stand di Agenzia Ice e Maeci, in collaborazione con Iidea, è la vetrina per una delle industrie creative e culturali più promettenti del “nuovo” made in Italy

Shou Zi Chew - Twitter

Nessuno al Congresso crede alle parole del ceo di TikTok

Shou Zi Chew ha presentato la sua piattaforma come un luogo in cui il governo di Pechino non può entrare. La vacuità di molte sue risposte ha lasciato però l’amaro in bocca ai deputati, che non sembrano aver cambiato idea

La Cina studierà l’evoluzione dell’universo grazie alle aragoste. Ecco come

La Cina è pronta a fare un salto di qualità nell’esplorazione scientifica dell’universo lanciando, entro fine 2023, la sonda Einstein Probe per osservare nel dettaglio le onde gravitazionali e i buchi neri grazie a una tecnologia innovativa che sfrutta la conformazione degli occhi delle aragoste

Contro la minaccia cinese, la cooperazione transatlantica. La versione di Urso

“La reazione alla minaccia sistemica cinese deve passare per una politica industriale europea di concerto con la controparte statunitense”, ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Non possiamo permetterci di spaccare il fronte occidentale mentre c’è un’aggressione armata ai confini dell’Europa”

Le risorse idriche e i progetti sul Mediterraneo. L'intervento del ministro Pichetto all'Onu

Di Gilberto Pichetto Fratin

Il discorso pronunciato dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, alla Water Conference di New York: “Nel Pnrr abbiamo mobilitato fondi per le risorse idriche pari a 4,38 miliardi di euro in 5 anni. Sono stati approvati oltre 50 progetti bilaterali con una priorità su Sahel, Africa Subsahariana, Mediterraneo e piccoli stati insulari. Ad esempio nel Sahel, con la Convenzione sulla Desertificazione, stiamo realizzando progetti per recuperare terre degradate e creare opportunità economiche per le comunità locali”

×

Iscriviti alla newsletter