Skip to main content

Abbiamo bisogno di Pensiero Solido! La versione di Palmieri

“La nostra missione è aumentare la consapevolezza, specie della classe dirigente. Vincere la paura del cambiamento e mobilitare le molte energie positive presenti nella società”. Conversazione con Antonio Palmieri, autore di “Tecnologia solidale. Donne e uomini che cambiano in meglio il presente”

L’impegno di Sace per le infrastrutture strategiche

Nel solco delle garanzie green, del made in Italy e del supporto della transizione energetica ed ecologica, ecco quattro progetti sostenuti da Sace relativi all’ammodernamento e allo sviluppo di strutture portuali italiane, hub strategici per il nostro export e storici crocevia degli scambi commerciali del nostro Paese

plastica

Energia e economia circolare alle giornate di Trevi. Tutti i numeri

Storicamente privo di materie prime, il nostro Paese ha dovuto imparare a riutilizzare i materiali per una reale esigenza economica e competitiva, prima ancora che per sostenibilità ambientale. Primato costruito anche grazie a una normativa all’avanguardia sui consorzi nazionali di raccolta e riciclo, alla loro gestione virtuosa, a imprese green e innovative, alla collaborazione tra buona amministrazione e cittadini

Fortune Italia incorona Ferraris (Fs) Business Person of the Year

Luigi Ferraris è stato scelto da Fortune Italia per aver maggiormente inciso nella guida del suo Gruppo, una storia italiana di successo

L'Aifa, la ricerca e quel payback da mandare in pensione. Parla Scaccabarozzi

Intervista all’ex presidente di Farmindustria, oggi a capo del think tank della Fondazione Menarini e della sezione biomedicale di Unindustria Lazio. Assistiamo a un meccanismo vecchio e iniquo, sarebbe sufficiente compensare avanzo e deficit sanitario. All’Italia serve un’Aifa forte, dalle spalle larghe e ben organizzata. La ricerca? Non è vero che l’Europa dipende da Usa e Cina

Luna e Marte al centro di Roma. La mostra dell'Asi

Sorge al centro di Roma la nuova mostra dell’Asi, che sarà visitabile tutti i giorni fino al 16 dicembre. Un percorso immersivo e multimediale dedicato all’esplorazione di Marte a partire dalla Luna e che mette al centro l’esperienza e la tecnologia italiana

Le emergenze dell'industria del vetro. Come risolverle secondo Ravasi (Assovetro)

Le urgenze per il settore del vetro sono sostanzialmente due: da un lato la necessità di ridurre il costo di approvvigionamento dei vettori energetici; dall’altro quella di avere accesso continuativo a forniture di gas naturale anche in caso di razionamento. La ricetta di Ravasi (Assovetro)

Fabrica Floridi - Le nuove frontiere del consumo circolare

Di Karin Piffer

Agroalimentare eccellenza italiana nel mondo. Il digitale con i big data sta cambiando le carte in tavola: occasione da sfruttare per la rivincita? Se ne parla nella puntata di Fabrica Floridi dedicata al consumo circolare, condotta dall filosofo da Oxford Luciano Floridi

In arrivo nuovi occhi in orbita. Siglati primi contratti di Iride

Alla New space economy european expoforum di Roma siglati i primi contratti per Iride, la nuova costellazione di satelliti per l’Osservazione della Terra a guida italiana

Imballaggi, vizi e pregiudizi della proposta della Commissione europea

La proposta della Commissione Europea in materia di imballaggi appare viziata da un pregiudizio e cioè che il riutilizzo sia meglio del riciclo. L’intervento di Massimo Medugno, direttore generale di Assocarta

×

Iscriviti alla newsletter