Skip to main content

Strane amicizie. SpaceX mette in orbita i satelliti del rivale OneWeb

La società di satelliti britannica OneWeb affiderà i suoi prossimi lanci alla rivale SpaceX. Il blocco delle collaborazioni spaziali della Russia ha costretto le due concorrenti a collaborare. La scelta di affidarsi al vettore di Elon Musk invece che a quelli europei, dovrebbe essere un allarme per tutto il comparto. Ne parla ad Airpress l’ingegnere ed esperto aerospaziale Marcello Spagnulo

Nuova data per AstroSamantha. Raggiungerà la Iss a fine aprile

Rinviato, per cause tecniche, a non prima del 19 aprile, il lancio della missione di Samantha Cristoforetti verso la Stazione spaziale internazionale, dove l’astronauta italiana assumerà il comando del segmento americano. L’annuncio della Nasa arriva insieme a un altro rinvio, quello della prima missione totalmente privata Axiom 1

Polo strategico nazionale, offerta finale per Leonardo, Cdp, Tim e Sogei

Un passo in avanti verso la digitalizzazione della PA. È stata presentata dalla cordata formata da Leonardo, Cdp, Tim e Sogei l’offerta finale per creare il Polo strategico nazionale. Un’operazione che vale 900 milioni di euro garantiti dal Pnrr. Qui tutti i dettagli

 

Putin energia rinnovabile

Così Putin accelera la spinta verde dell’Europa

Invadendo l’Ucraina, il Cremlino è riuscito a catalizzare il processo di decarbonizzazione europeo in meno di un mese. Tra chi ci ripensa sul nucleare e chi aumenta fondi e sforzi per le rinnovabili, ecco come i Paesi europei corrono per sganciarsi dai combustibili russi

Rincorsa Omicron, ecco come prepararsi all'estate

Di Maria Stella Giorlandino

Ormai la maggior parte della popolazione risulta essere vaccinata, questo però non dovrebbe far allentare le misure di contenimento epidemico. È opportuno continuare a sensibilizzare le persone in modo che, nonostante l’aumento delle connessioni umane, continuino a sottoporsi ad analisi di laboratorio per la rilevazione di Sars-Cov-2 come tamponi Coi o molecolari. L’intervento di Maria Stella Giorlandino, proprietaria Artemisia Lab

Enel Russia

Anche Enel esce dalla Russia. L’annuncio di Starace

La partecipata dallo Stato italiano ha annunciato che cesserà completamente le operazioni russe, in una svolta che la allinea agli altri colossi occidentali in procinto di tagliare i legami con il Paese invasore

La guerra di Putin rilancia il dialogo Italia-Israele sul gas

“La sfida dell’energia va oltre l’emergenza della guerra”, ha dichiarato il premier Mario Draghi. Pd in pressing sul governo per far ripartire l’Eastmed. Aperture anche da Washington

Niente più zero Covid. Così la Cina cambia strategia

Test fatti in casa, isolamento in strutture dedicate e non più in ospedale, riapertura di voli e fabbriche. Il governo di Xi Jinping cerca una nuova strada per fermare il virus e chiede ai suoi “il massimo effetto con il costo minimo” per il bene dell’economia

Eni scopre un maxi giacimento in Algeria (bene per l’energia italiana)

Eni e Sonatrach annunciano una significativa scoperta a olio e gas associato nella concessione Zemlet el Arbi, nel bacino del Berkine Nord in Algeria. L’annuncio segue di pochi giorni un viaggio in Algeria del ministro degli Esteri che accompagnato dall’ad di Eni sta toccando varie tappe della catena di approvvigionamenti di materie prime energetiche dell’Italia

Energia, meno conflittualità e più investimenti privati. La ricetta di Cianciotta

Il nodo sul quale da oggi si giocherà la reputazione dell’Italia sarà la capacità di attrarre nuovi investimenti privati. Saremo in grado come Sistema Paese di garantirli e tutelarli? L’opinione di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni e Abruzzo Sviluppo

×

Iscriviti alla newsletter