Skip to main content

Ecco il ruolo della distribuzione elettrica nella transizione energetica. Lo studio

Lo studio di Teha, in collaborazione con Enel, “Il ruolo della distribuzione elettrica per una transizione energetica sicura”, evidenzia il ruolo strategico della rete di distribuzione e l’importanza degli investimenti su un’infrastruttura cruciale per contribuire alla decarbonizzazione e allo sviluppo del Paese. Tutti i dettagli

Paura della firma e fatica di amministrare. Saremo tutti robot? La riflessione di Tenore

Di Vito Tenore

La Consulta interviene sulla timorosa lentezza dell’azione amministrativa agendo sulle conseguenze in punto di responsabilità del dipendente, ma è sulle cause di tale lentezza che ci si dovrebbe concentrare. L’intervento di Vito Tenore, presidente di sezione della Corte dei conti e docente Sna

Così i russi sfruttano TikTok per influenzare le elezioni americane

Sono stati identificati e sanzionati alcuni canali digitali usati dalla macchina di disinformazione del Cremlino per intervenire sul voto del 5 novembre prossimo. Tutti i dettagli

Aviazione civile, l’Italia protagonista della conferenza europea sul futuro del volo

Di Riccardo Leoni

Si chiude con ottimi risultati l’incontro della Conferenza europea per l’aviazione civile. Per i vertici di Enac, presenti all’incontro, Pierluigi Di Palma e Alessio Quaranta, “l’Ue e l’Italia portano un contributo determinante” al settore dell’aviazione

Droni e sottomarini cinesi nel mirino dei satelliti Usa. Ecco l’Intelligence spaziale

Gli Usa sembrano non volersi fermare nella loro corsa per una Space force sempre più onnisciente. Il vice capo delle operazioni spaziali ha annunciato che sono iniziati gli studi per schierare, entro la fine del decennio, satelliti in grado di tracciare bersagli aerei e terrestri in movimento

L’Ue batte un altro colpo sull’IA. La Commissione firma la convenzione quadro

È la prima legge giuridicamente vincolante, già adottata lo scorso maggio dal Consiglio d’Europa, volta a ridurre i rischi derivanti dagli strumenti tecnologici e a salvaguardare i diritti umani. La porta è aperta a chiunque voglia entrare a farne parte. Sebbene alcuni osservatori mettano in guardia dai reali effetti di un testo così ampio, è un ulteriore passo verso la regolazione voluta da Bruxelles

Chi è Giampiero Di Paolo, nuovo ad di Thales Alenia Space Italia

Giampiero Di Paolo è il nuovo amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia. A nominarlo è stato oggi il consiglio d’amministrazione della joint venture spaziale tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%). Succede a Massimo Claudio Comparini, ereditando da lui anche la carica di deputy ceo e senior executive vice president per Osservazione, esplorazione e navigazione di Thales Alenia Space

Social e politici. Le 10 regole d'oro di Arcadia per comunicare

La comunicazione politica 2.0 si può dire che ha ancora bisogno di andare a scuola e visto che si avvicina la campanella del ritorno sui banchi, ecco un mini prontuario ad hoc per avere gli strumenti per esporsi sui social senza incorrere in pericoli e strafalcioni

La biodiversità al centro delle politiche ambientali globali

Lo scorso 18 agosto è entrata in vigore la Nature Restoration Law, il regolamento Ue sul “ripristino della natura”, elemento chiave della Strategia europea sulla biodiversità. Ecco cosa stabilisce

Vega chiude un'era con successo. Cosa c'è nel futuro dell'industria spaziale italiana

Il volo finale del Vega, e il successo del lancio del satellite Sentinel-2C, non rappresenta solo la fine di un’era, ma anche l’inizio di una nuova fase con l’Europa e l’Italia pronte a posizionarsi in prima linea nel futuro dell’esplorazione e osservazione spaziale. Con il passaggio al Vega C e le future versioni, l’industria spaziale europea dimostra di essere pronta ad affrontare nuove sfide tecnologiche, garantendo continuità e innovazione nel campo dei lanci satellitari

×

Iscriviti alla newsletter