Martedì il colosso di Santa Clara ha perso il 9,5%, pari a 279 miliardi di dollari. Mai nella storia si è verificata una perdita simile da un’azienda americana in un solo giorno. Tutto il comparto è in sofferenza, dovuto alle aspettative mancate sull’intelligenza artificiale
Verde e blu
Ecco la vera leadership di Kamala Harris. La riflessione di Elvira Frojo
La candidata democratica porta avanti una battaglia che è delle donne e della società. “Potrai essere la prima, ma assicurati di non essere l’ultima”, è il suo motto. Un monito trasmesso dalla madre sin da giovanissima. Da allora, ha infranto stereotipi diventando modello per le donne
Saremo costretti a spegnere l’IA? I dubbi di Schmidt (ex Google)
La tecnologia offre incredibili opportunità di sviluppo. Ma alimenta anche la disinformazione. Per questo, bisogna considerare l’opzione di spegnere questi sistemi per evitare che diventino una minaccia incontrollabile. Le parole di Eric Schmidt al Sydney Dialogue
Navigazione satellitare Made in Italy. Il nuovo Centro di Telespazio
Telespazio si è aggiudicata il bando dell’Agenzia spaziale italiana per la costituzione del nuovo centro di eccellenza per le tecnologie e le competenze di navigazione satellitare il cui obiettivo è mettere in rete in maniera diffusa, sfruttando soluzioni cloud, diverse realtà di ricerca, industriali e universitarie italiane
Great e Groove, doppio accordo tra Thales Alenia Space e l’Asi
L’accordo tra Thales Alenia Space e l’Agenzia spaziale italiana promette nuovi sviluppi nel campo della previsione meteorologica e dei cambiamenti climatici. I contratti per la realizzazione dei nuovi banchi di prova vanno alla joint venture italo-francese
A cosa porterà il duello legale tra Elon Musk e il Brasile
Mentre la disputa tra Elon Musk e il governo brasiliano si intensifica, il destino di Starlink appare incerto. Se le autorità procederanno con la revoca della licenza, si potrebbe assistere a un impatto significativo non solo per l’ecosistema digitale del Paese, ma anche per l’influenza globale di Musk nel campo delle telecomunicazioni
SpaceX riprende i lanci e si prepara alla prima passeggiata spaziale privata
La ripresa dei lanci del Falcon 9 e l’attesa per la missione Polaris Dawn, che prevede la prima passeggiata spaziale commerciale, evidenziano il ritmo intenso con cui SpaceX sta espandendo le proprie attività, ponendo nuove sfide non solo a livello tecnico, ma anche regolamentare. Il successo di queste operazioni potrebbe stabilire nuovi precedenti per l’industria, ma richiede un delicato equilibrio tra progresso tecnologico e sicurezza pubblica
Il Sole come motore. Ecco la nuova vela solare della Nasa
La Nasa ha inaugurato una nuova era nell’esplorazione spaziale con il lancio del sistema avanzato di vela solare Acs3, un’innovazione che sfrutta la luce solare per la propulsione, eliminando la necessità di carburante. Il successo del dispiegamento della vela, confermato dopo quattro mesi dal lancio, apre la strada a missioni spaziali più economiche e durature, promettendo applicazioni tecnologiche avanzate per le future esplorazioni
Come difendersi dagli attacchi cyber? Parla Galtieri
Le Pmi sono l’ossatura della nostra economia e, digitalizzandosi, si sono sovraesposte ai rischi cibernetici. L’azienda italiana Cy4Gate, parte di Elt Group, offre soluzioni in materia. Airpress ne ha intervistato l’ad
L'energia ai tempi della guerra. Il punto tra Kuwait e Mediterraneo
L’accordo tra Kuwait e Qatar si lega idealmente alle nuove strategie energetiche mediterranee, dal momento che i Paesi che vi si affacciano devono affrontare, da un lato, l’iniziativa russa e, dall’altro, i nuovi progetti di infrastrutturazione nel mare nostrum con due guerre in corso e con l’impasse a Cipro per il Great Sea Interconnector