Il summit dei prossimi giorni creerà un’Unione più integrata modificando l’approccio sui settori più delicati. L’invasione scellerata di Putin farà cadere tabù che hanno più di mezzo secolo
5g
Terre rare, pannelli solari, 5G e… Come va la corsa all’autonomia Ue
Rapporto della Commissione sulle aree in cui è urgente limitare la dipendenza strategica. Fatti passi avanti, ma serve visione di lungo periodo
Due volte in tre settimane. L’Ue fa ancora causa alla Cina
Dopo il caso Lituania, la Commissione europea annuncia ricorso al Wto per le politiche di Pechino su 5G e brevetti tech. Ecco perché
Golden power su Vodafone-Huawei. L’ultima mossa 5G di Draghi
Palazzo Chigi impone prescrizioni su un aggiornamento del software delle stazioni radio base della società cinese. L’appello del Copasir del 2019 a escludere i fornitori non affidabili è rimasto inascoltato
Mire cinesi su porti, 5G e università. Allarme del Copasir
Nella relazione annuale il Copasir avvisa: sul 5G cinese il golden power non basta, va rafforzato ma serve altro. Allarme sulle mire di Pechino nelle università italiane, a rischio il know how. E sui porti occorre una strategia
Per liberarsi di Huawei e Zte, gli operatori chiedono 5,6 miliardi a Biden
Per il programma “Rip and replace” arrivate richieste per un valore tre volte superiore ai fondi stanziati. Ecco perché i prossimi passi di Washington possono influenzare il futuro della rete anche nei Paesi alleati (tra cui l’Italia)
Il mondo visto dagli 007. Lezioni dagli Usa
Un lavoro scientifico con un mandato mistico. Così la MIT Technology Review racconta il direttore della ricerca dell’NSA americana Gil Herrera, che lavora su quantum computing, cyber e tecnologia
Non solo vaccino. Anche al 5G europeo serve un booster
Pubblicata la relazione della Corte dei conti europea. Stati membri in ritardo sull’implementazione del nuovo standard per le reti mobili ma anche sulla sicurezza
Se agli aerei non piace il 5G. Il punto di Alegi
Mentre le agenzie Usa per l’aviazione e le telecomunicazioni sono in contrasto tra loro, Emirates sospende i voli verso l’America: la nuova tecnologia rischia di creare difficoltà ai radio-altimetri usati per atterrare senza visibilità ed evitare le collisioni? In anteprima dal prossimo numero di Airpress, l’articolo di Gregory Alegi, storico ed esperto di aviazione
Huawei a caccia di chip per risollevarsi dopo le sanzioni Usa
Alle prese con i conti in rosso e le restrizioni di Washington, il colosso di Shenzhen ha lanciato un fondo per investirsi in aziende della supply chain dei semiconduttori. Una mossa in linea con la spinta di Xi all’autosufficienza