Per la prima volta nella sua storia, il fatturato annuo dell’azienda cinese è in negativo. Pesano sanzioni Usa e pandemia. A marzo atteso il rapporto, che darà qualche indizio sul futuro del colosso del 5G
5g
Arriva dall’Australia la prova regina delle accuse Usa contro Huawei
Bloomberg rivela una falla negli aggiornamenti del software scoperta nel 2012 dall’intelligence australiana e condivisa con gli Usa che l’hanno messa al centro della campagna globale contro l’azienda cinese: c’è lo zampino di Pechino, dicono. Un’altra conferma alle conclusioni del rapporto del Copasir di due anni fa
Ora o mai più. Le cyber-spie inglesi entrano nell’O-Ran Alliance
Il National Cyber Security Center è dentro il progetto per le interfacce aperte pensato per diversificare i fornitori 5G. Obiettivo: fugare o confermare i dubbi per il Regno Unito, ma non soltanto
Così gli Stati Uniti possono battere la Cina nella sfida del 6G, che è già partita
In un report pubblicato dal Center for a New American Security (Cnas) viene sottolineata l’importanza di evitare gli errori commessi con il 5G. Gli Usa sono in ritardo, ma collaborando con altri Stati possono sanare il divario con Pechino. In palio c’è un utilizzo sano e regolamentato della tecnologia
Ecco la nuova strategia di Huawei e Zte in Italia. Da lupi guerrieri a volto umano
Le aziende cinesi non sono fuori dai giochi per la transizione digitale e il 5G. Nonostante la stretta del governo Draghi, l’Italia resta un mercato sensibile per Pechino. Che cambia la sua comunicazione. Ecco come
Traballa O-Ran. Dopo i dubbi delle aziende, quelli degli 007 tedeschi
Rapporto pubblicato dall’agenzia nazionale cyber di Berlino: “Rischi di sicurezza medio-alti”. Lee-Makiyama (Ecipe) guarda alla Cina e scrive: pericoli monodirezionali. Ecco perché
Bando Tlc per la polizia. Il Tar congela l’assegnazione a Tim
La gara per le telecomunicazioni delle forze di polizie (anche 5G) non è ancora chiusa. Accolti i ricorsi degli esclusi (Vodafone e il raggruppamento Wind-Tre e Fastweb). Udienza fissata per il 7 dicembre
Così Tim si è a un passo dal bando 5G della polizia
Dopo la valutazione tecnica (con l’esclusione delle offerte di WindTre-Fastweb e Vodafone) è arrivata quella economica. La commissione ha pubblicato la proposta di aggiudicazione provvisoria all’azienda guidata da Gubitosi. Nei mesi scorsi il ruolo di Huawei e Zte aveva spinto il Viminale a fornire rassicurazioni in Aula
Così Biden chiude la scappatoia sfruttata da Huawei e Zte
Il presidente ha firmato una legge bipartisan che richiede alla Fcc di non approvare né esaminare richieste delle società cinesi
Sull’influenza cinese il Parlamento europeo batte un (altro) colpo
Pubblicata la bozza di rapporto della Commissione sulle ingerenze straniere. Nel mirino la Russia ma anche la Cina. Pressing sull’esecutivo: attenzione a università e infrastrutture critiche. Ma serve una spinta, che arriva dall’Aula ma viene spesso frenata dai governi