George Entwistle è stato nominato direttore generale della Bbc di cui prenderà ufficialmente le redini il prossimo 17 settembre. Cinquant’anni tra pochi giorni, laureato in Scienze Politiche e Filosofia, ha cominciato la sua carriera alla Bbc nel 1989 come praticante. Entwistle, già direttore di Bbc vision, ha accettato uno stipendio dei ben 220mila sterline inferiore al suo predecessore. Percepirà…
alexandrupolis
La lectio magistralis di Prodi alla Stranieri di Perugia
Sarà l´ex Presidente del Consiglio Romano Prodi il protagonista del quinto appuntamento del ciclo di conferenze “Italy”, dedicate al contributo del Paese al patrimonio culturale e scientifico dell´ umanità, organizzato dall´Università per Stranieri di Perugia in programma lunedì 9 luglio. L´incontro, presieduto dal rettore della Stranieri, Stefania Giannini, culminerà con la Lectio magistralis dell´ ex Premier incentrata sull´ Italia e l’Europa di…
Michele Santoro porta "Servizio Pubblico" a La7
Trasloco in vista per Michele Santoro che per la prossima stagione televisiva porterà il suo “Servizio pubblico” a La7. Ad annunciarlo è stato il direttore del Tg de La7 Enrico Mentana, chiudendo l´edizione serale del Tg di ieri: "Poco fa Michele Santoro ha firmato con La7. La prossima stagione quindi Servizio Pubblico andrà in onda sulla nostra rete". Accantonate, almeno…
Shoot4change, la fotografia sociale sbarca a New York
Ci sarà anche una sezione dedicata all’iPhoneography, a coloro che scelgono l’iPhone per catturare la realtà, Instagram insegna, a New York nella prima mostra oltreoceano di Shoot4change. Il network internazionale di fotografi volontari no profit nato nel 2009 su iniziativa di Antonio Amendola ne ha fatta di strada e ora dà appuntamento a tutti a Manhattan, alla Soho Photo Gallery,…
La "Particella di Dio" in Comic Sans. E il web si scatena
Una delle più grandi scoperte degli ultimi cento anni illustrata con il Comic Sans. Una scelta per molti ridicola, vista la formalità dell´evento. E rapidamente Twitter prende in giro l´uso da parte del Cern del buffo carattere tipografico per annunciare ufficialmente la scoperta del bosone di Higgs, la cosiddetta "particella di Dio", tanto che il nome del font, Comic Sans,…
L'umore nero del nuovo romanzo di J.K.Rowling
Finita la storia del bambino mago, la scrittrice britannica J.K. Rowling prova fortuna con il pubblico adulto. La storia narra con umore nero le sventure di un piccolo paese inglese dove le elezioni sconvolgono la tranquillità di un posto che sembrava idillico, secondo quanto ha anticipato la casa editrice Little, Brown and Company. Con il titolo "The Casual Vacancy", il…
Il Bosone di Higgs esiste
"Abbiamo osservato un nuovo bosone", ma "abbiamo bisogno di più dati" per verificare che si tratti davvero del "bosone di Higgs", ha detto Joe Incandela, nel corso di un seminario scientifico organizzato a Ginevra dall´Organizzazione europea per la ricerca nucleare. I ricercatori del Cern, hanno presentato ufficialmente questa mattina la scoperta del Bosone di Higgs. Ma sono necessarie ulteriori verifiche…
"Cristinita", la bambola della Kirchner
Cristina come Barbie. Una Barbie argentina. L’egocentrismo del presidente dell’Argentina, Cristina Fernández de Kirchner, cresce sempre di più. Questa volta il culto alla personalità non è espresso soltanto con gli specchi che la Kirchner si fa sistemare lungo i posti dove fa i suoi discorsi e interventi, ma con una bambola ispirata alla sua figura. Si chiama “Cristinita”, è…
Ecco Shard, a Londra il grattacielo più alto d'Europa
Tempismo perfetto. Dodici anni dopo il lancio del progetto, giusto in tempo per le Olimpiadi, ecco Shard, il grattacielo più alto d´Europa firmato da Renzo Piano. Sarà inaugurato giovedì in pompa magna a Londra. La nuova "icona" londinese, come la chiamano i sui promotori, è pronta in tempo per i Giochi Olimpici che prendono il via a fine luglio nella…
Kafka e l'attualità dell'assurdo
“Non leggo pubblicità, altrimenti starei tutto il tempo desiderando cose”. Questo era il pensiero di Franz Kafka. Nato a Praga nel 1883, Kafka rimane uno scrittore di un’attualità illuminante. Autore di classici del ‘900 come il romanzo “Il castello”, “Il processo” e il racconto “La metamorfosi”, imprimeva alla sua letteratura uno stile carico di ironia. I suoi personaggi vivevano intrappolati…