Skip to main content

L'Inghilterra imbocca la via verde

La green economy costituisce una prospettiva allettante per il futuro del Regno Unito. Questo soprattutto in considerazione dello slancio che la crescita verde ha dato alla ripresa economica. Nel 2008/2009, 910mila cittadini britannici erano già impiegati nelle industrie ambientali e a basso tenore di carbonio, mentre le esportazioni britanniche dei loro prodotti hanno portato, sempre nel 2008, ad un profitto…

Come si misura la sostenibilità?

Contenuto inedito   I motivi per cui si continua a lavorare intensamente a nuovi indicatori nei quali la dimensione economica sia più solidamente integrata con quella sociale e con quella ambientale, tanto nelle sedi accademiche, quanto nei think tank tecnici legati a vario titolo alla elaborazione delle politiche, vanno dalla necessità di affinare le metriche per la comparazione delle diverse…

In connessione perpetua

I nuovi mezzi di comunicazione di massa si distinguono dai vecchi soprattutto per l’interattività. La televisione, old media, ci autorizza soltanto a cambiare canale. Il giornale, sempre old media se non è on line, ci autorizza a scrivere una lettera che può semmai comparire nella “posta dei lettori”. Il videogame, esempio certo spurio ma accettabile di new media, è dotato…

Destrutturati e contenti

Attraverso i social network è possibile contribuire in modo attivo alla cura e alla condivisione dell’interesse comune, ovvero contribuire a quello che dovrebbe essere la politica. L’affermazione deriva dall’esperienza diretta di chi scrive, coordinatore del network ClubIN, prova chiara, viva e sonora di come i social network possano essere uno strumento utile per sviluppare business. Il modello ClubIN prevede che…

Business in rete

Li respiriamo come l’aria, ci siamo immersi tutto il giorno, ne parliamo al bar e l’abitudine è così consolidata da non fare neanche più notizia. I social network, Facebook ma non solo, in pochi anni sono diventati parte della nostra vita. Nielsen afferma che sono circa 20 milioni gli italiani che navigano ogni mese su siti di community online, scambiando…

A pesca di elettori (in rete)

Nell’autunno del 2003, Mark Zuckerberg, che aspira a entrare nei circoli più esclusivi di Harvard, viene mollato dalla sua ragazza non perché sia un nerd maniacale (“avrai successo” gli predice) ma perché è un supponente, che non riesce ad avere un rapporto paritario con le donne. Mark, nel quale un’autostima smisurata e un senso di inadeguatezza si mescolano e basculano…

Incantesimi digitali o solo bluff?

Quando, il 4 novembre 2008, Barack Obama è stato eletto presidente degli Stati Uniti, i suoi “fan” su Facebook erano oltre tre milioni, mentre il suo avversario John McCain non superava i 600mila. A due anni di distanza, Obama ha più che quintuplicato i suoi sostenitori sul social network più popolare del mondo: sono quasi diciassette milioni e aumentano al…

Socialpolitik

Cosa sono i social network? Dei semplici siti Internet più evoluti, dei luoghi d’incontro o piazze virtuali dove esprimere la propria opinione su qualsiasi cosa? La mia idea, del tutto personale, è che sia qualcosa che è cambiato e mutato nel tempo, come la fruizione delle persone nello stesso. A livello personale, i miei primi approcci ai social network –…

E' la rete, bellezza!

Chi, come me, ha iniziato a lavorare in un’epoca che non conosceva email e Internet e che muoveva i suoi primi passi nella telefonia cellulare, ha ben presente come funzionasse la comunicazione e come fossero gestiti i processi operativi dentro le organizzazioni ancora meno di venti anni fa: tonnellate di carta, bizantini percorsi delle informazioni da un ufficio ad un…

Atomo, l'occasione da non perdere

La scelta nucleare è una scelta di politica energetica importante che, se perseguita, avrà bisogno di un arco temporale non breve, di costanza e di un forte coordinamento fra tutti gli attori pubblici e privati. Con tre chiare tesi di fondo. Primo: dal punto di vista della sicurezza il nucleare presenta un vantaggio rispetto al ciclo dei fossili e persino…

×

Iscriviti alla newsletter