Skip to main content

I Prodigi di De Luca (con due Oblivion)

Tra i non molti meriti dei talent show televisivi c’è quello di aver riportato in auge la concezione atletica dello spettacolo, l’idea della performance artistica come dimostrazione di capacità eccezionali. È questo il filone in cui si inserisce Prodigi, lo spettacolo di Vanni De Luca, (in foto) un giovanotto dal piglio ottocentesco ma che si rifà soprattutto a maestri del…

Ecco come gli Stati Uniti sprizzano energia con lo shale gas

In molti la chiamano la cura Trump. Le nuove iniziative di politica energetica assunte dalla Casa Bianca cominciano a produrre effetti sul mercato. La conferma arriva dall’Agenzia internazionale per l’energia (Aie). Come ha detto Fait Birol, a capo dell’Aie, fino al 2025 la produzione petrolifera Usa sarà la più alta mai realizzata da un solo Paese nella storia e questo farà degli…

Tutte le idee sulla sanità lanciate per i 40 anni del Fasi

Lo Stato potrebbe risparmiare. Ma non lo fa. Eppure basterebbe lasciare maggiore spazio di manovra ai fondi di assistenza integrativi, alimentati dagli iscritti in cambio di prestazioni, mediche nel caso della sanità. In questo modo si scaricherebbe il Servizio sanitario di parecchi costi il che, in un Paese dalla sanità perennemente in rosso non é male. Di questo e molto…

Giorgio Quagliuolo

Chi ha vinto gli oscar dell'imballaggio

Chiusa la kermesse di Ecomondo con risultati che fanno ben sperare nella ripresa del settore e in attesa che a Bruxelles si concluda (entro l’anno ha annunciato la rapporteuse Simona Bonafè) l’iter legislativo del pacchetto sull’Economia circolare, le aziende “green” continuano a “girare”. È di questi giorni la premiazione di 86 progetti, provenienti da 64 aziende, che si sono distinti…

sindacati

L'impotenza al servizio del potere

Perché gli uomini tributano il loro consenso al potere? In un celebre volumetto concepito nel 1954, Carl Schmitt rispondeva così: "In certi casi per fiducia, in altri per paura, a volte per speranza, a volte per disperazione. Ma hanno comunque bisogno di protezione, e cercano questa protezione nel potere. Dal punto di vista umano, il legame tra protezione e obbedienza…

Ema Sanità Farmindustria

Tutti i numeri del biotech italiano. Report Farmindustria

Il farmaco in Italia corre. Merito di una galassia composta da 209 piccole e medie imprese che ogni anno investono quasi 700 milioni in ricerca e sviluppo. Si tratta dell'industria del biotech, i cui risultati sono stati illustrati questa mattina da Farmindustria (qui uno speciale di Formiche.net) a Roma, alla presenza del presidente Massimo Scaccabarozzi (nella foto). I NUMERI DEL BIOTECH…

Che cosa farà il Cnr in Cina

Nuovi accordi di cooperazione scientifica e tecnologica durante la Settimana dell’innovazione italo-cinese. In occasione del viaggio in Cina del presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) Massimo Inguscio, dal 12 al 14 novembre, dove ha preso parte la ministra dell’Istruzione, dell’università e della ricerca Valeria Fedeli, il Cnr ha firmato due nuovi accordi di collaborazione scientifica. LA SETTIMANA DELLA SCIENZA…

Il Don Chisciotte inaugura la stagione del balletto del teatro dell'Opera di Roma

Grande serata il 15 novembre al Teatro dell’Opera di Roma; sala, palchi, balconata e galleria strapieni. Eleganza. Qualche smoking. Si inaugurava la stagione di balletto: sei grandi balletti ed in aggiunta numerosi spettacoli per le scuole e per i giovani. Per l’inaugurazione è stato scelto un titolo apparso spesso nelle ultime stagioni, Don Chisciotte di Ludwig Minkus, ma con un…

Cop23, ecco perché c'è un bel clima tra Merkel e Macron

A Cop23, la conferenza mondiale dell’Onu sui cambiamenti climatici, Merkel e Macron ribadiscono la loro leadership. Dopo dieci giorni di discussioni tecniche la conferenza sul clima delle Nazioni Unite, che si concluderà venerdì, ieri è entrata nella sua fase politica con l'arrivo a Bonn di trenta capi di Stato e di governo, tra cui Angela Merkel e Emmanuel Macron. Mentre i…

Tutti i numeri di San.Arti

Assistenza sanitaria integrativa per 500 mila iscritti dipendenti di 123.904 aziende artigianali; 10,42 euro di contributo mensile; 7 milioni di quote iscritti, 12 milioni compresi i familiari; 483 sportelli in Italia; 270 mila prestazioni sanitarie per 27 milioni di euro; 5 anni. Un lustro di vita per San.Arti., il fondo di assistenza integrativa per i lavoratori dell’artigianato che ieri ha…

×

Iscriviti alla newsletter