Skip to main content

Taranto, come procede il percorso di bonifica e riqualificazione

La riconferma della geologa Vera Corbelli come Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica di Taranto dà il via libera al completamento del percorso di riqualificazione della città, colpita da una delle crisi ambientali più severe in Italia, e non solo per la presenza dell'Ilva. Alla guida della struttura di governo dal 2014, a cui è stata nominata per fronteggiare e…

Rifiuti, che cosa ha fatto la Commissione bicamerale d'inchiesta

I rappresentanti delle più importanti istituzioni nazionali si sono ritrovati ieri alla Camera dei Deputati in occasione della presentazione dei risultati della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. Il Presidente Alessandro Bratti (nella foto) ha illustrato, numeri alla mano, l'intensa attività che la Commissione ha svolto dal settembre 2014 al giugno 2017: in Parlamento e…

Vi spiego verità e fesserie su bombe d'acqua e clima tropicale. Parla Franco Prodi

I danni dei nubifragi di Livorno e di Roma si sarebbero potuti contenere, e le famigerate “bombe d'acqua” in realtà non esistono. Così come non è vero che il clima dell'Italia sta diventando tropicale. Lo sostiene Franco Prodi, geofisico e climatologo di fama internazionale, ex ordinario di fisica all'Università di Ferrara, oltre che fratello di Romano, ex presidente del Consiglio.…

Perché odiare l'odio che tracima da Twitter e Facebook

Basta scorrere quotidianamente Twitter o Facebook per avere uno spaccato significativo dello stato d'animo degli italiani. Non di tutti gli italiani, naturalmente, ma di una minoranza che ormai si avvicina alla maggioranza. Parlo del sentimento dell'odio. Si odiano gli avversari politici, le donne, i gay, gli immigrati, i neri, gli ebrei, i musulmani, i meridionali, e l'elenco potrebbe continuare. Ma…

Quanto costa alla Francia la vanità di Emmanuel Macron

Mentre i sondaggi indicano il crollo della popolarità del presidente francese Emmanuel Macron, i francesi cominciano a fare i conti con le spese della sua vanità. Le prime fatture sono arrivate sulla scrivania del segretario generale dell’Eliseo, Alexis Kohler. Il settimanale francese Le Point ha svelato alcune cifre. La più controversa corrisponde alle spese per il trucco: 26mila euro in…

lode, alfano, voto

Irma, Livorno e le 3 verità dimenticate

Gian Antonio Stella ricorda oggi sul Corriere della Sera che i nubifragi in Lunigiana ci sono sempre stati. E riporta un passo dell'Inferno di Dante in cui se ne ricorda una. Grazie a Dio, almeno per oggi, la colpa non sembra attribuita all'uomo che ha cambiato il clima. Certo l'accusa è in agguato. Guardate Irma. Anche là nulla di nuovo.…

Davide Bono

Ecco come il virus no-vax sta contagiando il Movimento 5 Stelle

Si chiama “scuola parentale” e potrebbe essere la scappatoia per aggirare la legge sui vaccini, consentendo ai genitori di iscrivere i figli anche senza presentare la certificazione richiesta dal decreto Lorenzin. A Torino ce n'è già una, e sta mandando in agitazione il Ministero della pubblica istruzione. Intanto, sempre nel capoluogo piemontese, sul tema vaccini finisce nel vortice della polemica…

Che cosa succede al Teatro dell'Opera di Roma

L’autunno si è aperto al Teatro dell’Opera di Roma con un elegante spettacolo di balletti, settore su cui la fondazione sta puntando come indicato dalla nomina di Eleonora Abbagnato a direttrice del corpo di ballo, ed intensificata l'attività non solo in sede ma anche altrove (quali le rappresentazioni estive al Teatro Grande di Pompei). La serata, una ripresa in gran…

Terremoto in Centro Italia, che cosa è successo

Paura nel Centro Italia per una scossa tellurica sentita anche a Roma e nel piacentino. Ecco tutti i dettagli. DOVE E’ SUCCESSO Tanta paura nell'Aquilano, per gli abitanti di Scurcola Marsicana e dei comuni della Marsica, a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 3.7 (aggiornata al ribasso da 3.9) delle 21:58 di ieri. Al momento non si sono registrati danni a…

Livorno, perché c'è stato l'effetto-tappo

Danni e morti in Toscana per il maltempo. I temporali hanno scaricato quantitativi di pioggia di un'intera stagione nell'arco di poche ore nella ristretta area compresa fra Livorno e Pisa. I DETTAGLI Fra la notte e le prime ore di questa mattina a Livorno è caduta infatti pioggia di 3 mesi in 4 ore. Il bilancio: 7 vittime e città allagata. I…

×

Iscriviti alla newsletter