Skip to main content

Trivelle, ci sono veri rischi di disastri ambientali?

Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno sta affrontando un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il secondo approfondimento su quello che (non) dice il quesito referendario. (Redazione) ESISTONO REALI RISCHI DI…

Perché Google, Apple, Amazon e Microsoft si schierano con i piani verdi di Obama

Ci sono quattro grandi dell'hitech - Google, Apple, Microsoft, Amazon - tra i sostenitori del presidente americano Barack Obama e delle sue politiche a favore dell'ambiente. I quattro colossi hanno presentato una memoria alla Circuit Court di Washington D.C. per dare il loro supporto al Clean Power Plan (Cpp), una di quelle amicus curiae con cui parti non in causa in un dibattimento…

Come prosegue il roadshow di Farmindustria tra le eccellenze italiane

Farmindustria fa tappa in Campania, presso lo stabilimento di Novartis Farma di Torre Annunziata (Na). “Innovazione e Produzione di Valore. L’industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non può perdere” è il titolo del roadshow partito nel 2012 dalla Toscana e che ha poi toccato diverse Regioni: Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Puglia, Abruzzo, Marche e di nuovo Toscana. IL CASO CAMPANIA…

facebook

Il 12 aprile sarà il giorno in cui Facebook ingoierà il giornalismo?

Il 12 aprile dopo un periodo di sperimentazione, che ha visto coinvolto un manipolo di testate selezionate, Facebook aprirà i suoi Instant Articles a tutti gli editori. Cos’è Instant Articles. Nel corso della sua marcia trionfale attraverso la più grande infrastruttura della storia, Facebook - il più diffuso tra i social network - è divenuto la più grande piattaforma per…

Referendum 17 aprile, le trivelle inquinano davvero il mare?

Il ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno sta affrontando un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. Qui il primo approfondimento su quello che (non) dice il quesito referendario. (Redazione) LE TRIVELLE CONTAMINANO IL MARE? I dati…

ELON MUSK TESLA

Perché Elon Musk di Tesla è un genio

Quello che credo molti ancora non abbiano capito del genio di Elon Musk è che, fin dal primo post oltre di dieci anni fa, in cui annunciava la strategia di sviluppo di Tesla, l'obiettivo non era tanto quello di portare sul mercato mondiale la prima macchina elettrica di qualità ad un prezzo accessibile, quanto di minacciare di farlo in maniera così convincente,…

Cosa c'è di nuovo nel lavoro femminile

Il lavoro femminile è da sempre il tallone d’Achille dell’occupazione nel nostro Paese. Il tasso d’impiego delle donne, per quanto in crescita, rimane nettamente al di sotto della media Europea: nel 2015 l’occupazione delle donne tra i 15 e i 64 anni è arrivata al 56,6% (Fonte: Dati Istat sul Tasso di occupazione). Tuttavia il divario tra occupazione maschile e…

Esiste ancora una politica industriale?

Per pura coincidenza temporale, il saggio di Franco Debenedetti (Scegliere i vincitori, salvare i perdenti. L’insana idea di una politica industriale, Marsilio, pp. 335 €18) esce proprio mentre, da un lato, le cronache politiche e giudiziarie trattano di episodi (veri e presunti) di intervento pubblico particolaristico nella politica industriale e, da un altro, del Documento di Economia e Finanza (DEF) e…

Ecco come e perché Facebook punta sui video in diretta

Lanciato l'anno scorso ad agosto, Facebook Live affila le armi contro la concorrenza. Il prodotto del social network numero uno al mondo che permette di trasmettere video in diretta dallo smartphone, nato per giornalisti e celebrities e poi aperto a tutti gli iscritti a dicembre, è stato arricchito di nuove feature perché sia sempre più "coinvolgente" e sottragga audience ai rivali,…

Referendum del 17 aprile, ecco il vero quesito

Il ricercatore Luca Longo avvia da oggi su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum che si terrà il 17 aprile. Ogni giorno affronterà un tema specifico, mettendo in rilievo contraddizioni e propagande di promotori e sostenitori della consultazione. (Redazione) DI CHE COSA SI PARLA? Il 17 aprile 2016 saremo chiamati alle urne per un Referendum…

×

Iscriviti alla newsletter