Skip to main content

La tecnologia? Una minaccia per l'economia. L'ultima teoria di Nouriel Roubini

L’avanzare del progresso e delle nuove tecnologie porterà al tracollo dell’economia? No, questo non è l’incipit di un libro post-apocalittico ma il tema sviscerato da Nouriel Roubini, alias “Mr. Doom”, in occasione della cerimonia per l’85esimo anniversario della rivista Businessweek. La riflessione dell’economista statunitense nasce da un discorso, non poco provocatorio, pronunciato da Stephen Hawking, il più grande astrofisico vivente,…

Ecco il presepe di luci in Galleria Alberto Sordi

Tra l’albero di Natale e il Presepe,Galleria Alberto Sordi di Sorgente Group quest’anno sceglie la Natività. Il simbolo più vero dello spirito natalizio fra tradizione e tecnologia, interpretato attraverso la nuova tecnologia luminosa, accoglie in questi giorni i visitatori del “salotto dello shopping”. [gallery ids="315006,315007,315008"] L’installazione, una struttura illuminata tridimensionale costituita da led autoilluminati di grande suggestione, presenta la composizione…

Il "Fidelio" bifronte della Scala

E’ buona prassi della critica straniera aspettare alcuni giorni prima che le recensioni di spettacoli vengano consegnate e pubblicate. Lo spettacolo, infatti, deve essere meditato e metabolizzato. La Scala ha inaugurato la stagione 2014-2105 con un’edizione molto complessa: "Fidelio" di Ludwig van Beethoven. La sera di Sant’Ambrogio l’esecuzione del lavoro (per la terza volta scelto per inaugurare una stagione della…

I sogni di Laura Boldrini corrono nell'etere

Ogni occasione è buona per garantire visibilità a Madame Laura. Sì, parliamo della presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini. Questa mattina “Radio Anch’io”, il programma condotto dal bravo Giorgio Zanchini e pilotato dal direttore di Radio1 Flavio Mucciante, si è trasferito nella sala del Mappamondo per parlare di… Ebola. Sono stati in molti a chiedersi perché proprio in quella…

Scelta Civica, Irene Tinagli ritira la candidatura alla segreteria e lascia campo libero a Enrico Zanetti?

Corsa solitaria per Enrico Zanetti al prossimo congresso di Scelta Civica in programma per il 31 gennaio? E' quanto si vocifera in ambienti del movimento fondato (e poi abbandonato) da Mario Monti. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, l'altro candidato alla segreteria del movimento (che nel frattempo ha perso pezzi, come ad esempio il deputato e già direttore della montezemoliana…

Ecco perché Google studia la versione "kids" dei suoi prodotti

All'inizio del prossimo anno Google introdurrà le versioni "kids" dei suoi prodotti più utilizzati: motore di ricerca, YouTube, Chrome, forse Gmail saranno ritoccati e adattati per il pubblico con meno di 12 anni. Lo ha annunciato su Usa Today Pavni Diwanji, vice president of engineering di Google a capo della nuova iniziativa. "Abbiamo pensato: tante persone hanno dei bambini; di…

Per rattoppare la spesa sanitaria, lo Stato diventa dietologo (secondo l’Economist)

L’obesità è un problema? Si tratta di un luogo comune, secondo l’Economist, che ne spiega qui la ragione: “Oltre 2,1 miliardi di persone, ovvero quasi il 30% della popolazione mondiale, sono in sovrappeso o obesi. L’eccesso di peso porta a circa il 5% dei decessi in tutto il mondo. Se il trend proseguirà, quasi la metà degli adulti di tutto il…

Tutti gli attriti fra Cook (Apple) e Zuckerberg (Facebook)

Mark Zuckerberg di Facebook non ha digerito le parole del Ceo di Apple Tim Cook che ha accusato alcune aziende (leggi: Google e Facebook) di trasformare i loro utenti in "prodotti". E ora arriva la risposta: in un'intervista a Time Zuckerberg dichiara che la demonizzazione dei modelli di guadagno basati sulla pubblicità è ridicola. LA FRUSTRAZIONE DI ZUCK "Mi sento molto frustrato dal…

Premi sessisti? Ecco tutti i numeri dallo Strega al Nobel

Chiamatelo sessismo o gender gap, la sostanza non cambia: anche nei premi letterari (e non) le donne sono sfavorite solo per il fatto di essere donne. La giornalista Costanza Rizzacasa ha scritto che il mondo letterario italiano è "ferocemente sessista" e che il nostro Paese ritiene i libri troppo belli per essere scritti da una donna. "È il sessismo furioso…

Con il nastro rosa. Storie di donne combattenti

Non è un libro nato con la campagna “Nastro rosa” che la Lilt promuove ogni anno per il mese di ottobre. Certo però che la coincidenza non è casuale. Il presidente della Lilt, Francesco Schittulli, ha scritto col noto giornalista e scrittore Aldo Forbice (si ricorda che per oltre 18 anni ha condotto la popolare trasmissione “Zapping”) un libro dal…

×

Iscriviti alla newsletter