La tradizionale Sagra Musicale Umbra dedica l’edizione di quest’anno alla libertà. Dal 6 al 14 settembre, 13 concerti di opera, musica corale, strumentale e liturgia, esalteranno la libertà come condizione umana. [gallery ids="283031,283030,283029,283028,283027,283026,283025,283024,283023"] Nel programma dedicato all’opera c’è “Il ratto dal serraglio” diretto da René Jacobs, mentre nella musica corale ci sarà il Coro del Maggio Musicale Fiorentino impegnato nei…
alexandrupolis
Il giro del mondo con l'Accademia di Santa Cecilia
Il giro del mondo nel mese di settembre, ecco l'occasione offerta dall'Accademia di Santa Cecilia dopo la pausa agostana e prima dell’inizio della nuova stagione concertistica, appuntamento speciale in compagnia di quattro Orchestre provenienti dai luoghi più lontani tra loro. Si parte martedì 9 settembre con la Qatar Philharmonic Orchestra, fondata nel 2007 con l’intento di promuovere la musica occidentale nel…
Apple e le foto rubate di vip, c'era il baco nella Mela?
L'hacker negli iPhone di Apple che ha permesso di mettere in rete foto osé di attrici e cantanti scatena adesso anche un'inchiesta dell'Fbi. Oltre alle scuse di Apple, che si dice dispiaciuta per quanto accaduto, pur negando che si sia trattato di un problema legato ai suoi sistemi di sicurezza o al suo iCloud. L'incidente si deve invece, secondo il…
Uber, la Germania coccola i tassisti
La locomotiva tedesca andrà anche veloce, ma il mondo dei taxi in Germania continua a viaggiare lentamente, lasciando poco spazio all'innovazione. LO STOP DEL TRIBUNALE Uber, il popolare servizio di trasporto automobilistico privato usufruibile attraverso un'app, è stato bloccato da una sentenza del tribunale regionale di Francoforte valida per tutto il territorio tedesco (anche se non è ancora chiaro cosa…
Con ENabling ELectricity Enel porta energia in Brasile e Cile
Nel mondo sono 1,3 miliardi le persone che ancora non hanno accesso all’elettricità e sono più di 2 miliardi quelle servite da infrastrutture a bassissima efficienza energetica o che non possono sostenere il pagamento del costo dell’energia a causa di redditi troppo bassi. Per contribuire alla soluzione di questo problema Enel sostiene l’iniziativa delle Nazioni Unite “Sustainable Energy for All”…
Good Morning dà il benvenuto a Banzai
Novità in casa di Good Morning Italia. L'informazione di Good Morning Italia, che offre uno sguardo panoramico sul mondo con la sua newsletter giornaliera, è uscita dalla fase beta. Non solo: Good Morning Italia è diventata un'impresa e ha comunicato oggi un accordo di partnership con Banzai Media, che è entrata nel capitale della società con una quota del 30%.…
Passo dopo passo, ecco come su Twitter (non) si elogia il sito lanciato da Renzi
Un passo in avanti o uno indietro? La rete si divide sulla nuova iniziativa di Matteo Renzi, il sito passodopopasso.italia.it. Il presidente del Consiglio ha lanciato oggi in una conferenza stampa una sorta di diario di bordo in rete sui mille giorni che si è prefissato per fare le riforme. Su Twitter c’è chi esprime apprezzamento per lo sforzo di…
Cosa farà Sogin per gestire in sicurezza i rifiuti radioattivi
Smantellare una centrale o un impianto nucleare e gestire in sicurezza i rifiuti che ne derivano non è un’opzione, ma una fase prevista e contabilizzata del loro ciclo di vita. Oggi le centrali nucleari sono finanziate, progettate, costruite e gestite tenendo conto del loro successivo smantellamento, mentre in passato ciò non sempre accadeva. Non fanno eccezione le quattro centrali nucleari…
Ragioni e localizzazione del deposito nazionale per i rifiuti
I criteri di localizzazione emanati per la realizzazione di un Deposito nazionale per i rifiuti radioattivi sono il necessario punto di partenza di un processo che il nostro Paese deve avviare senza indugi e in maniera determinata, per recuperare il ritardo accumulato e per assicurare che in tempi certi possa realizzarsi una struttura che il rispetto del principio di tutela…
La strategia del ministro Galletti per una moderna gestione dei rifiuti
Una moderna gestione dei rifiuti ha due grandi parole d’ordine: tutela delle risorse ambientali e prevenzione. Rielaborare in chiave ecocompatibile i processi produttivi e i modelli di consumo contribuisce a ridurre gli scarti civili e industriali e a far sì che i rifiuti comunque inevitabilmente prodotti diventino risorse riutilizzabili, anche attraverso i necessari trattamenti per renderli adeguati al recupero e…