Vincitore della 68a edizione del Premio Strega è Francesco Piccolo con Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) con 140 voti. Piccolo, presentato da Paolo Sorrentino e Domenico Starnone, si aggiudica una vittoria, anche quest'anno annunciata. La lavagna come di consueto si è riempita con i vari voti della seconda e ultima votazione per la proclamazione del vincitore, scelto dalle preferenze espresse dagli Amici…
alexandrupolis
La guerra infinita tra Feltri e Sallusti
C’eravamo tanto amati. C’era un tempo in cui Vittorio Feltri e Alessandro Sallusti erano uno il direttore e l’altro il suo braccio destro. Anni luce fa, a giudicare dagli ultimi scambi di "cortesie". IL CASO BOFFO L’ultimo è di queste ore e risale al caso Boffo. Feltri rivela in un’intervista esclusiva all’Espresso le sue fonti sulla "velina" che costò il…
Renzi-Fonzie incanta anche la Spagna e diventa paladino della moda italiana
Come se non bastassero giovinezza, entusiasmo e passione (anche se, secondo alcuni, sono contenitori rigettabili se mancano di contenuto), il premier italiano Matteo Renzi è diventato anche un paladino della moda. ESEMPIO A SEGUIRE Il suo discorso del 17 giugno all'inaugurazione dell’evento Pitti Uomo è diventato un emblema di stile e buon impegno. La rivista spagnola S Moda ha analizzato…
Efficienza energetica tra idee e ostacoli
Esiste qualcosa capace di far bene alle tasche dei consumatori, favorire la competitività delle aziende, migliorare la sicurezza energetica nazionale assieme al bilancio energetico ed economico-finanziario del Paese? Secondo l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea), una risposta affermativa può essere garantita esclusivamente dal progresso continuo in materia di efficienza energetica. E per promuovere…
A Teresópolis si piange, ma non per Andrés Escobar
Si chiama Regina Brandao. Di mestiere fa la psicologa. E’ stimata collaboratrice di Felipe Scolari dal 1990, anno del Mondiale italiano. I giornali brasiliani informano che era stata “arruolata” nel maggio scorso, insieme con le colleghe Aline Magnani e Gisele Silva, per tracciare i profili dei giocatori della Seleçao. Da qualche settimana sembra che vegli sugli “scompensi emotivi” dei verdeoro…
Teatro dell'Opera di Roma, titoli e numeri della nuova stagione
Un aumento del numero degli spettacoli provando a non far venire meno la qualità. Questa è la formula che il sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Capitale, Carlo Fuortes, ha presentato al primo incontro con il pubblico e la stampa, dove ha illustrato la sua programmazione di lirica e balletto della prossima stagione 2014-15. CONTRO LA CRISI Il disavanzo delle…
Chi vive e chi muore nell'impero di Facebook
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Monopolio In Russia Vkontakte, in Cina QQ/Qzone, in Iran Cloob: chi vive e chi muore nell’impero di Facebook (Rep). E un nuovo studio della Boston University insinua la correlazione tra l’uso dei…
Come Federmanager vuole ridisegnare un'Italia migliore
Una “fotografia” in movimento. È questa la sensazione che si ricava leggendo quanto emerso dalla ricerca voluta da Federmanager e realizzata dall’Istituto Episteme di Milano. Un’indagine introspettiva finalizzata a cogliere come i dirigenti italiani intendono il loro ruolo e la loro funzione sociale. Ma non c’è solo questo. Federmanager ha ideato e promosso questo studio più che mai consapevole dell’esigenza…
Ecco le frottole sul petrolio che imperano in Parlamento. Quinta puntata
Preoccupati dalla perdita di consenso che potrebbe derivare da spinte ambientaliste provenienti dai territori, in Italia molti amministratori locali e rappresentanti nazionali tendono a frenare lo sfruttamento degli ampi giacimenti di petrolio a disposizione della Penisola. Ciò comporta un’alta dipendenza energetica del nostro Paese dall’estero e ad un costo elevato per imprese e consumatori. Problematiche a cui il governo Renzi…
I finalisti del Premio Strega. Antonella Cilento
L’ultimo libro entrato nella cinquina di quest’anno del Premio Strega, con 46 voti, si discosta molto dagli altri quattro in gara. Lisario o il piacere infinito delle donne di Antonella Cilento pubblicato da Mondadori è infatti un affresco caravaggesco di una Napoli del Seicento in cui odori, luoghi, usanze e credenze si mescolano tra storia e personaggi stravaganti. L’autrice, responsabile…