La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Gli smartphone nei musei fiorentini, a chiederli la Soprintendenza (Obiettivotre). Lenovo Trimestre da record (Ft). MEDIA Libertà di stampa? L’Italia recupera 8 posizioni nella classifica del World Press Freedom ma resta 49esima (Rsf.org).…
alexandrupolis
Impegno Italia di Letta visto da Twitter
"Le dimissioni non si danno per dicerie, manovre di palazzo, o retroscena di giornali. Ognuno deve pronunciarsi, soprattutto chi vuole venire qui al posto mio. Ognuno deve giocare a carte scoperte". Forse non si era mai visto un Enrico Letta così arrabbiato e determinato nella prosecuzione del suo governo. Nella conferenza stampa a Palazzo Chigi, il premier ha illustrato il…
Ciarrapico, Borghezio e Gramazio al Giorno del ricordo. Le foto di Pizzi
È stato istituito nel 2004 "Il giorno del ricordo", che commemora ogni anno il 10 febbraio le vittime del massacro delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Per l'occasione, al Palazzo Ferraioli, a Roma in Piazza Colonna, è stato presentato il libro di Carla Cace "Foibe ed esodo. L’Italia negata. La tragedia giuliano-dalmata a dieci anni dall’Istituzione del "Giorno del Ricordo"". GUARDA…
Tutte le note di Braccialetti Rossi. Parla Agliardi
E’ conosciuto come paroliere di grandi artisti, ad esempio, Laura Pausini, Paola Iezzi ed Emma Marrone, vive di musica da anni e la scorsa estate è stato coinvolto nel progetto di Braccialetti Rossi, la fiction di Raiuno in onda tutte le domeniche in prima serata. Niccolò Agliardi è il direttore musicale e il compositore, con la sua band The Hills,…
Come La Fenice festeggia il carnevale
La Fondazione Teatro La Fenice si prepara a festeggiare il Carnevale di Venezia 2014 con tre grandi opere: La traviata, Il barbiere di Siviglia e Il campiello, e con l’elegante e scatenato Ballo mascherato della Cavalchina il sabato grasso, tradizione veneziana del Sette e Ottocento ripresa con grande successo dal 2007 come uno degli avvenimenti più attesi del carnevale veneziano.…
Scanzi lascia in panchina Travaglio e Grillo e celebra De Andrè
Se si va a vedere uno spettacolo ideato e recitato da Andrea Scanzi, non si può non immaginare la presenza di qualche politico e di altrettanti simpatizzanti. Ma in sala si vedeva prevalentemente un’ampia rappresentanza della televisione italiana che partiva dall’ex direttore del TG1 e del TG4, Emilio Fede, l’ex direttore di Rai 2 Carlo Freccero ed il direttore di Rai…
Come Twitter assomiglierà a Facebook e Google+
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Spioni La Commissione europa lavora per una governance globale sul web riducendo di conseguenza il controllo degli Stati Uniti (Wsj). Tutto quello che sappiamo sui progetti di Google nel 2014 (Arstechnica).…
Ogm, ecco come il mais transgenico divide l'Unione europea
Si è concluso con un nulla di fatto il dibattito tra gli Stati membri dell'Unione europea per l'autorizzazione del mais Ogm 1507. Durante la discussione nel Consiglio europeo, l'Italia ha confermato la sua posizione contraria, con il ministro degli Affari europei Enzo Moavero Milanesi che ha invitato la Commissione a "riflettere sulla possibilità di ritirare la proposta se non c'è…
La mappa geografica e politica delle malattie
Le malattie, soprattutto quelle a carattere virale o batterico, sono state dei flagelli biblici che hanno, però, avuto il triste pregio di adattare progressivamente il genere umano e, soprattutto, alcune razze, alla coevoluzione delle varie flore batteriche e micotiche. I cacciatori di pelli della British Company operanti in Canada usavano coperte nelle quali avessero dormito malati di vaiolo per sterminare…
Vianello, Merlino e Freccero a teatro per Scanzi sotto l'occhio di Pizzi...
Andrea Scanzi è giornalista, polemista, presenzialista tv e pure protagonista di spettacoli teatrali. Il giornalista e saggista, dalla vena grillina e firma del Fatto Quotidiano, si è esibito prima in "Gaber se fosse Gaber" e ora ne "Le cattive strade", pièce dedicata al cantautore genovese Fabrizio De Andrè, al Teatro Sala Umberto di Roma. GUARDA LA PHOTOGALLERY DI UMBERTO PIZZI Quasi a voler…