Skip to main content

Paesaggio italiano, una mostra per 60 anni di immagini

Dal 24 gennaio al 20 aprile, il Museo di Roma in Trastevere presenterà la mostra "Il paesaggio italiano. Fotografie 1950 – 2010", evidenziando diverse 'correnti' artistiche: i pittorialisti (come Riccardo Peretti Griva o Enrico Pavonello in giovane età), i fotografi vicini all’estetica Crociana (Giuseppe Cavalli, Piergiorgio Branzi, Alfredo Camisa, Giuseppe Moder, Raffaele Rotondo, Dino Bruzzone), gli aderenti a La Gondola…

In Liguria è ancora emergenza frane. Le immagini

Si aggrava l'emergenza frane su tutto il territorio della Liguria. Secondo quanto reso noto dall'assessore alla Protezione civile, Renata Briano, sono oltre 100 le frane che hanno colpito la Regione in questi ultimi due giorni e oltre 200 le persone evacuate dalle proprie abitazioni, 108 in Provincia di Imperia, 78 in provincia della Spezia e 50 in provincia di Genova.…

La magia di "Un matrimonio". Parla Pupi Avati

L'ha ideata, scritta e accompagnata in televisione. Adesso, ne è orgoglioso. Non tanto per la portata di un lavoraccio simile - a quello è abituato - quanto invece per la sostanza. "Di matrimoni che durano da anni cibandosi di pane, amore e sacrifici ce ne sono più di quanti si possa immaginare. Un esempio? Il mio. Così, ho deciso di…

Il Matrimonio perfetto di Pupi Avati

Aspirazione massima di alcuni, usanza demodè per altri, il matrimonio all'italiana se non consumarlo piace almeno guardarlo. Quello del regista Pupi Avati ispirato dal cinquantennale rapporto con la moglie si dipana in sei puntate. Gli invitati sono quelli perfetti, il pubblico di Rai1 che ha accolto e gradito l'invito recapitando le felicitazioni a mamma Rai che nell'ultima puntata ha incassato…

Francesca Chaouqui fra teatro e Ior. Tutte le ammirate foto di Pizzi

I preparativi per una donna sono sacri. E a teatro poi la concentrazione è d'obbligo. Solo chiacchiere per l'obiettivo impertinente del maestro Umberto Pizzi, che ha provato a violare il ritiro al teatro Parioli di Francesca Chaouqui, membro della Commissione referente sui dicasteri economici della Santa Sede e attrice per una sera. GUARDA TUTTE LE FOTO DI PIZZI AL TEATRO PARIOLI Ancora qualche aggiustamento qua e…

La riforma tariffaria parte dalle pompe di calore

Articolo pubblicato su Illumina, la newsletter di Assoelettrica L’Autorità per l’energia ha previsto (con delibera 607/2013/R/eel) da luglio prossimo l’introduzione della tariffa elettrica “D1’’ che potrà essere applicata, a livello sperimentale e su base volontaria, ai clienti domestici che hanno deciso di riscaldare la propria casa utilizzando esclusivamente pompe di calore. Obiettivo dell’Autorità è rimuovere ostacoli di natura tariffaria alla diffusione…

Google indossa le lenti a contatto

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Google Mountain View esordisce con le prime lenti a contatto smart: misurano il livello di glucosio e avvisano chi le indossa quando diventa troppo alto, una manna per i diabetici (Wired). Dropbox Il…

Perché Squinzi, Gozzi, Culicchi e Noviello vogliono incendiare il pacchetto Ue sui gas serra

Non una chiusura netta ma una posizione "equilibrata" che guardi, come fatto finora, alle migliori tecnologie disponibili, le cosìdette Bat (Best available techonology), per non affossare il nostro sistema manifatturiero. Questo il pensiero del presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, sul nuovo pacchetto Ue 'clima-energia' al 2030, che la commissione Europea si appresta a deliberare il 22 gennaio e in cui…

Pizzi insegue un Corrado Passera sempre più politico

La volontà c’è. L’annuncio anche. Ora s’ha da fare il partito, o meglio il movimento politico, come dicono i "passerotti". Corrado Passera non ha mai nascosto la sua ambizione per la politica. E nonostante la delusione per essere rimasto fuori dall’ultimo giro elettorale, l’ex ministro tecnico del governo Monti ha continuato in questi mesi nel suo lavorìo per un posto…

Rifiuti, ecco mappa e classifica delle discariche in Italia e in Europa

Oltre un terzo dei rifiuti urbani viene smaltito ricorrendo alla discarica. Parliamo di Europa, dell'Ue a 27 per la precisione, dove il 36% della spazzatura infatti – secondo gli ultimi dati contenuti nel report dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) – finisce in queste grandi vasche "ingoia-monnezza". La più grande di tutte era la discarica di…

×

Iscriviti alla newsletter