Skip to main content

Google tax, i liberisti asfaltano il liberista Renzi

Tassare maggiormente i giganti del web come Google e Facebook non convince i liberisti italiani, che criticano senza mezzi termini la proposta di due parlamentari renziani o filo-renziani del Pd, come Ernesto Carbone e Francesco Boccia. L'EMENDAMENTO CRITICATO La norma che il Pd punta a inserire nel ddl Stabilità è la cosiddetta Google Tax e riguarda tutto il commercio online e prevede di…

Libero si libera di Berlusconi?

L’ultima sparata di Silvio Berlusconi (“I miei figli come gli ebrei sotto Hitler”, catturata da Bruno Vespa nel suo ultimo libro e prontamente rilanciata alle agenzie, non raccoglie la difesa unanime dei giornali vicini al centro-destra. La lettera di Bechis È Libero a discostarsi dal Cavaliere con la lettera pubblicata oggi, a firma di Franco Bechis. Il vicedirettore del quotidiano ripercorre…

Un nuovo nucleare per salvare il Pianeta

Più energia e meno emissioni. Questo binomio è quello che serve al futuro del Pianeta. Da un lato l'aumento della popolazione mondiale unita all'esigenza (e ormai alla volontà concreta) delle economie emergenti di svilupparsi, dall'altro il rischio che i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale mettano in ginocchio il Pianeta. UNA COPERTA TROPPO CORTA Il quadro è di quelli in…

Salviamo gli imballaggi dalla discarica

Green economy significa concreta realizzazione dei valori dello sviluppo sostenibile. Il rispetto di tali valori implica precise responsabilità, che il sistema Conai ha fatto proprie. Con la green economy la tutela ambientale, spesso vissuta dal mondo imprenditoriale come vincolo e ostacolo alla crescita, diviene opportunità di sviluppo sia nel mercato nazionale sia estero. Il sistema Conai viene citato da molteplici…

Il mondo del biotech fa tappa a Siena

La farmaceutica biotech fa tappa a Siena, dove il 7 e l’8 novembre si presenta al grande pubblico per raccontare i progressi maturati da un settore che punta a sviluppare farmaci innovativi per il trattamento di numerose patologie gravi o rare. E che a differenza di altri comparti non è affetto per il momento da tagli nella Legge di stabilità…

Twitter e Facebook, numeri e confronti a Wall Street. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TWITTER-DAY Oggi la quotazione al New York Stock Exchange. La sigla è Twtr. La società ha raccolto 1,8 miliardi di dollari, meno dei 1,9 miliardi raccolti da Google quando è sbarcata in…

Il Fatto Quotidiano squassato fra Caselli e De Luca

E adesso che succede? Un altro dei beniamini del Fatto Quotidiano, Giancarlo Caselli, procuratore capo di Torino e tra i fondatori di Magistratura democratica (Md), la corrente di sinistra dell’Associazione Nazionale Magistrati, lascia la sua carica in MD. Proprio non gli è andata giù la pubblicazione sull’agenda 2014 di Md di un articolo di Erri De Luca (l'ex responsabile del…

Tze Tze. La mosca di Grillo e Casaleggio sul naso dell'informazione

Che Grillo e Casaleggio sparino a zero sulla stampa e sui giornalisti italiani non fa più notizia. Ma non sarà, commenta qualche malizioso, che a furia di buttare fango, qualche residuo di cattivo giornalismo l'abbiamo portato anche a casa loro? Perché i tentativi a 5 Stelle di salvare l’informazione per mezzo di aggregatori di notizie dal basso somigliano piuttosto, per…

Stati Generali della Green Economy. La prima giornata

La prima giornata degli Stati Generali della Green Economy a Rimini, all'interno della rassegna 'Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente' sta per giungere al termine (segui qui la diretta). Tre sessioni Nel corso di questo "summit" dell'economia verde italiana, aperto dal ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando, e che vedrà le conclusioni dal ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, si svilupperà un confronto articolato in tre sessioni…

Google Tax, sbagliato tassare i paperoni del web?

Un emendamento, proposto dal presidente della commissione Bilancio alla Camera, Francesco Boccia (Pd), propone di tassare i profitti delle multinazionali online (come Google o Amazon) derivati dalle vendite e dalla pubblicità fatte in Italia. Il testo, che verrà depositato giovedì 7 novembre al Senato, è ora al vaglio dei tecnici del Pd e riprende una norma già inserita dal Pd alla…

×

Iscriviti alla newsletter