Skip to main content

Il renziano Baricco alla Leopolda. I discorsi a confronto

Alla Leopolda tutti sono rimasti in silenzio mentre parlava lo scrittore Alessandro Baricco. Non solo perché è un habituè della kermesse di Matteo Renzi, ma perché le sue parole sono state un duro colpo per i renziani dell’ultima ora. Come scrive La Stampa, Baricco ha denunciato la presenza di “un mucchio di improbabili sul carro del vincitore”, ma ha avvertito:…

Ambiente, quanto sono sostenibili le aziende italiane

Nati nel 1999 i Dow Jones Sustainability Indeces (DJSI), sono i più importanti indici borsistici mondiali di valutazione della responsabilità sociale delle imprese. L'ultima revisione dell’indice di mercato globale pubblicata a settembre 2013 ha incluso 333 aziende su un totale di 2.500 candidabili, di cui 12 italiane, molte delle quali confermano la loro presenza pluriennale nell’indice. Come si legge  in un post  sul blog di Carlo…

La guerra fra spioni di Stato. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DATAGATE La senatrice democratica e capo della  commissione intelligence Dianne Feinstein chiede una revisione dell’intera policy di spionaggio americana. Proprio lei che da sinistra ha sempre invocato il ricorso alle intrusione nella…

La guerra fra Università

Il gioco delle alleanze universitarie per difendere il buon nome e le tasche degli atenei del Sud contro quelli privilegiati del Nord vede schierate in prima linea Puglia e Sardegna. Nel mirino il ministro Maria Chiara Carrozza che, con la pubblicazione sul sito del Miur del Decreto Ministeriale sulla ripartizione dei punti organico 2013 approvato il 17 ottobre scorso, ha fatto scoccare la scintilla.…

Apple, numeri e previsioni in attesa dello streaming

Da qualche giorno gli ultimi iPhone made in Apple sono giunti anche in Italia. Chiacchierati fin dalla loro apparizione questa sera dovranno fare i conti con i numeri ottenuti dalla casa madre. E una piccola responsabilità sarà anche loro. C'è chi scende e c'è chi sale Voci poco lusinghiere circolano soprattutto sull’ultimo coloratissimo smartphone, l’iPhone5C tanto che secondo l’agenzia di…

La storia d'Italia secondo Feltri e Sangiuliano

“Una Repubblica senza Patria” è il racconto di alcuni momenti della vicenda italiana, che si snodano dal 1943 ad oggi, che Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano hanno ritenuto cruciali per la formazione di una nazione che certamente è un’entità amministrativa e statuale ma stenta, ancora, ad essere Patria, momento identitario dei suoi cittadini. Con il tono e il ritmo del…

La settimana democratica di Umberto Pizzi. Ecco tutte le foto

Incombono le primarie del Partito Democratico, quattro candidati avanzano le loro candidature e le loro proposte. Non ci sono solo le valutazioni raccolte da Formiche.net, infatti il fotografo Umberto Pizzi ha immortalato i volti e i partecipanti alle serate di presentazione che si sono svolte questa settimana. Sempre più barbuto, Pippo Civati si è mostrato sorridente al teatro Vittoria di Roma…

Il Corriere della Sera fa il maestrino su Renzi osannato da Repubblica

Corriere ancora lettiano, Repubblica ancor più renziana? E' quello che si chiedono gli osservatori politici leggendo in controluce prime pagine e commenti dei due maggiori quotidiani. La sensazione infatti che il Corriere della Sera sia ancora tiepido, o comunque non estasiato da Matteo Renzi, mentre il quotidiano la Repubblica non stia facendo calare il tasso di renzismo. Le edizioni di oggi…

Tutte le pene di Obama e Hollande. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OBAMA SPEGNE LE SPIE (SUI LEADER) La Nsa ha deciso di fermare il controllo telefonico sui 35 leader mondiali. Lo scrive il Wall Street Journal, citando fonti governative americane. Secondo lo stesso…

Renzi vivisezionato da Twitter. Ecco i 10 tweet più sfiziosi

Matteo Renzi ha concluso la Leopolda 2013 pronunciando il suo discorso finale davanti a una platea entusiasta e partecipe. Ma per seguire l'ultimo discorso del "rottamatore" non era necessario essere presenti fisicamente. Infatti, grazie alla diretta streaming e al live twitting, l'interazione con i social network è stata più ricca che mai. Critiche, frecciate e congratulazioni tra i cinguettii di…

×

Iscriviti alla newsletter