Skip to main content

Giornale e Repubblica concordi sulla manovretta. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA, ACCORDO IN EXTREMIS A poche ore dal default i leader democratici e repubblicani del Senato raggiungono l’intesa per scongiurare la catastrofe finanziaria. All’alba italiana l’accordo è stato approvato anche dalla Camera,…

green jobs temi ambientali

Energia e Ambiente. La sfida dell'Italia nel rapporto del Cer

Il futuro energetico dell’Italia è racchiuso nella Strategia Energetica Nazionale (Sen), un piano di investimenti da 180 miliardi destinato allo sviluppo delle rinnovabili, all’efficienza e all’ottimizzazione della gestione delle fonti fossili che disegna le possibili evoluzioni del contesto italiano nel medio (2020) e nel lungo periodo (2050). Il Rapporto Ambiente 2013 del Cer, realizzato con il contributo del Ministero dell’Ambiente…

Tutti i segreti di Sarkozy svelati da Cecilia

Una novità editoriale promette nuove polemiche in Francia. Si tratta di Une envie de verité, le memorie di Cecilia Attias, l’ex moglie di Nicolas Sarkozy. Accompagnato da una gran campagna pubblicitaria, il libro è uscito settimana scorsa e racconta dettagli della storia d’amore tra i due ma anche vicende politiche degli anni in cui madame Cecilia è stata all’Eliseo. “Il trionfo…

Greenpeace, chi è l'italiano arrestato in Russia

Non sono bastate le parole di Vladimir Putin, quando ha detto che “è evidente che non si tratta di un pirata”, per fermare la decisione del Tribunale regionale di Murmansk: l’arresto in Russia di Cristian D’Alessandro e altre 29 persone è confermato. Quest'ultimi hanno partecipato lo scorso 18 settembre alla manifestazione di Greenpeace sulla nave Artic Sunrise contro le trivellazioni…

La scossa auspicata da Testa per il sistema elettrico

I prezzi alti della luce per le piccole e medie imprese, il fisco, la Robin tax e il peso dell'Imu sulle centrali che rischia di diventare insostenibile. Per non parlare della caduta dei consumi, che ci hanno portato indietro di 10 anni e addirittura al 1994 per quelli delle industriali. Chicco Testa, presidente di Assoelettrica, la materia la conosce così…

Il Fatto Quotidiano strapazza Sarmi, il postino volante

Dall’ufficio acquisti della Sip al sostegno al governo Letta nel salvataggio di Alitalia, grazie a Fini, Berlusconi e Marini. Il Fatto Quotidiano strapazza Massimo Sarmi, numero uno di Poste Italiane e fresco di sostegno milionario alla malandata Alitalia. Il giornalista Daniele Martini lo definisce “il postino che non ama consegnare lettere” capace con Berlusconi di inaugurare “il Sistema Informatico a…

La stabilità di Letta e l'instabilità di Obama. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SORPASSO USA Gli Stati Uniti sono il primo produttore di petrolio al mondo, superata l’Arabia Saudita (Reuters). SHUTDOWN USA A meno di 24 ore da un possibile default sono ripartite al Senato le…

Così Thohir vuole portare il modello United all'Inter

Si dice che la candidatura dello sfidante dell’attuale presidente indonesiano, Susilo Bambang Yudhoyono, sarà gestita da suo padre Teddy, detto "Mister 15 miliardi”. Ma Erik Thohir, neo azionista di maggioranza dell’Internazionale di Milano, è qualcosa in più di un semplice tycoon. Perché nei fatti rappresenta la plastica raffigurazione del cambio geopolitico avvenuto in cima ai poteri mondiali, con la sponda pacifica a fare…

Pisapia a braccetto con Bray per la Scala di Milano

Dopo le posizioni assunte dall'Accademia di Santa Cecilia nei confronti della Legge "Valore Cultura" approvata dalla Camera manca all'appello il parere del secondo protagonista citato dal ministro Massimo Bray tra i due meritevoli al più presto di "regolamenti previsti dalla Legge 100 di riforma della lirica del 2010 tuttora in vigore con cui valorizzare le peculiarità di ogni singola realtà". Una…

Scaroni, Epifani e Letta. Sorrisi e chiacchiere alla Biblioteca Angelica

Serata di beneficenza alla Biblioteca Angelica di Roma alla quale hanno partecipato tanti nomi dei salotti romani, da personaggi politici a noti imprenditori. Fausto Bertinotti con la moglie Gabriella Fagno ed era presenti anche Giuseppe Pisanu e Giuliano Amato. Un galante Gianni Letta è stato immortalato mentre salutava Guglielmo Epifani e chiacchierava con Paolo Scaroni, amministratore delegato di Eni. E poi tanti nomi dell'alta…

×

Iscriviti alla newsletter