Skip to main content

Chi è Claudio Abbado, il senatore che le ha suonate a Riccardo Muti

Claudio Abbado è stato nominato Senatore a vita da Giorgio Napolitano insieme ad altre tre grandi personalità della cultura e della scienza, Renzo Piano, Elena Cattaneo e Carlo Rubbia. Abbado è uno dei direttori d'orchestra italiani più conosciuti e apprezzati, ma i suoi meriti non si limitano solo a quelli artistici e musicali - di altissimo livello - ma anche…

Chi è Elena Cattaneo, il senatore a vita dal doppio primato

Con i suoi 51 anni è la più giovane tra i senatori a vita e con la morte di Rita Levi Montalcini il 30 dicembre dello scorso anno rimane attualmente l'unica donna in carica. Elena Cattaneo, scienziata bergamasca esperta in cellule staminali, è stata appena nominata senatore a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano  per i meriti in campo scientifico. Classe 1962, Cattaneo è…

Libero e Giornale, bisticcio a colpi di Imu e Service Tax

Ai festeggiamenti dell'addio all'Imu tra i principali quotidiani vicini al centrodestra c'è chi si sofferma sulla figura del festeggiato: "Vince Berlusconi, cancellata l'Imu" (Il Tempo); chi si defila dando ampio spazio alla Siria (Il Foglio) ma plaudendo alla mossa "berlusconiana" e "brunettiana" del governo Letta; e chi invece battibecca per aver assunto posizioni contrastanti, come Libero e Il Giornale. Come…

Imu e Taser, morte e resurrezione di una tassa. I 10 tweet più impertinenti

Soddisfazione nel governo per la soluzione trovata sull'Imu che viene cancellata per il 2013, mentre è confermato che dal 2014 entrerà in vigore la ''service tax'' ribattezzata in un primo momento Taser (l'imposta sui servizi comunali che sarà riscossa direttamente dai Comuni). La copertura della prima rata (era slittata al 16 settembre) mancante dell'Imu, arriverà da tagli alla spesa pubblica e…

Al via la Mostra del Cinema di Venezia

La cifra semantica di questa edizione del festival del cinema di Venezia sarà la sorpresa. A prometterlo è stato Bernardo Bertolucci, presidente della Giuria nel corso della conferenza stampa di apertura, occasione in cui sono stati presentati tutti i componenti delle tre giurie. "Spero che vinca un film che vi sorprenderà molto, che sia proprio un film così imprevedibile ad…

Imu addio, arriva la Service Tax. Ecco i 10 tweet più saggi e salaci

Bye bye Imu. Il consiglio dei ministri oggi cancellerà in via definitiva la rata di giugno della tassa sugli immobili, e prendere per il momento ''un impegno politico'' sull'eliminazione della seconda tranche e l'introduzione della service tax, che andrà attentamente modulata per non penalizzare gli inquilini. Una delle ipotesi più gettonate sarebbe comunque quella di una copertura 'precauzionale', forse con…

Matteo Renzi in versione “Inti Illimani”

Ci voleva Matteo Renzi per ristabilire un po’ di ordine alla “Confusione” che la partecipazione di Moreno alla festa nazionale del Pd ha portato con sé. La decisione di chiudere l’assise dei democratici con un concerto del vincitore di Amici, il rapper della hit “Che confusione” appunto, aveva suscitato critiche da parte dei militanti del partito. Che ne è stato…

Il fotovoltaico prende il sole in Turchia

Con una media di 2.640 ore di sole all’anno, la Turchia offre eccellenti condizioni per l’energia solare. Il Paese recentemente ha fatto un grande passo verso questa direzione inaugurando lo scorso maggio nella città di Burdur, situata nell’area sud-occidentale, il più grande ed efficiente impianto fotovoltaico su tetto della Turchia. Quando a giugno la compagnia turca Seiso Solar, che ha…

Facebook lo insegue ma Twitter vola

Se Facebook rincorre Twitter imitandolo nell’hashtag e nella possibilità di embeddare i post, Twitter non sta certo a guardare. Gli utenti si sa, vanno stupiti e coccolati e quando sentono il profumo di novità ci vanno a mettere il naso. Amati e odiati 140 caratteri La brevità, punto di forza ma anche di debolezza del sito di microblogging, andava contrastata…

Siria, il radicale Taradash “promuove” il ministro radicale Bonino

“Si mostrano i muscoli perché poi non si hanno grandi idee nei cervelli”, dice l'ex radicale Marco Taradash, giornalista, commentatore e già parlamentare, sulla crisi siriana e sul probabile intervento armato da parte degli Usa. Taradash promuove a pieni voti la posizione della ministra radicale Emma Bonino ma avverte: “Obama a differenza di Bush non ha alcuna strategia di politica estera”. Senza l'avallo…

×

Iscriviti alla newsletter