Durante la settimana di ferragosto molte famiglie italiane sono riuscite a ritagliarsi qualche giorno di vacanza, anche se all'ultimo momento, nonostante la crisi. E chi è rimasto a casa, tra sudorazione eccessiva e una programmazione televisiva non troppo stimolante, ha cercato un po' di svago in rete. Ecco i cinque video più visti della settimana su youtube. 1. Tipi da…
alexandrupolis
Gustave Thibon, una consonanza ideale con la Lumen Fidei
Pochi hanno colto come, nella sua prima Enciclica, Lumen Fidei, pubblicata il 29 giugno 2013, Papa Francesco sia intervenuto nel modo più chiaro sul tema del “gender” e delle proposte volte a relativizzare quella che Bergoglio ribadisce invece essere la «bontà della differenza sessuale» (n. 52). In un paragrafo molto interessante dell’enciclica, intitolato La fede e la famiglia, in perfetta…
Come cambierà il sistema energetico tedesco dopo le elezioni in Germania
La Germania è pronta a un radicale cambiamento nel settore dell’energia, orientato a un’economia senza nucleare e a basse emissioni di carbonio. La domanda non è più “se”, ma piuttosto “come” ciò accadrà. Ogni partito, alla vigilia delle elezioni politiche del prossimo 22 settembre, ha la sua personale ricetta da proporre ai cittadini tedeschi. Un piano che muterà secondo la…
Guerra civile in Egitto: la mattanza del Cairo sui giornali di oggi
Massacro in Egitto, è guerra civile, aprono tutti i quotidiani. Repubblica punta sul “Fuoco dagli elicotteri sulla folla nelle piazze”. Allerta Ue, paura per i turisti. Bernardo Valli dà conto dei due eserciti "divisi dal Nilo", mentre Lucio Caracciolo nel suo corsivo sottolinea l'incendio globale che si sta consumando al Cairo e Federico Rampini si occupa di "Obama il timido".…
Ecco come sarà la mostra del cinema di Venezia
Il duello si sta per celebrare. Anche se hanno obiettivi diversi, elitario e d’autore l’uno, più popolare l’altro, il Festival del cinema di Venezia e il Festival di Toronto non si può negare che si facciano concorrenza. Il primo in programma dal 28 agosto al 7 settembre e il secondo dal 5 al 15 settembre, è inevitabile che creino nelle…
L'apologia della violenza di Vattimo sui No-Tav
La violenza può diventare legittima? Sembra di sì a giudicare dalle parole pronunciate dall’europarlamentare dell’Idv Gianni Vattimo. Il filosofo dell’Idv, dopo essere stato in visita al carcere delle Vallette di Torino, ha dichiarato quanto segue: ''Quella dei No tav è una forma di pressione che ci vuole, perché la questione è stata sempre trattata senza consultare il territorio. Non sono…
Lo "show indecente" dell’ex Br Senzani al Festival di Locarno
“Uno show indecente”. Così il capo della procura di Torino Gian Carlo Caselli, magistrato anti-terrorismo durante gli anni di piombo, descrive l’intervento dell'ex brigatista rosso Giovanni Senzani al festival del cinema di Locarno. L’ex terrorista ha parlato alla presentazione del film del regista Pippo Delbono “Sangue”, raccontando l'omicidio di Roberto Peci, ucciso come ''traditore'' perché il fratello Patrizio aveva cominciato…
Da Angela Merkel a Enrico Letta, dove vanno in vacanza i leader europei
A Ferragosto tutto sembra fermarsi. E la politica non fa eccezione. Ma quali sono le località prescelte dai leader europei per queste vacanze? Quest’anno sembra prevalere un trend low-profile, nulla a che vedere con la sfarzosa Martha’s Vineyard, buen retiro di Barack Obama che tanto ha fatto infuriare i repubblicani per i suoi costi proibitivi. Al di qua dell’oceano, Angela…
Il sangue in Egitto visto dalla stampa italiana
Bagno di sangue, Egitto nel caos apre il Corriere della Sera con la giunta militare che decreta lo stato d’emergenza. Ira di Europa e Usa. Si dimette El Baradei. Incendiate le chiese. A supporto le analisi di Antonio Ferrari su gli errori e le illusioni dei seguaci di Morsi e di Francesco Tottoli su l’attacco ai cristiani, un segnale all’occidente.…
Fotografia del calcio italiano firmata Figc
I campionati di calcio sono fermi per la pausa estiva, lo sport più seguito al mondo va in vacanza. Ma in che stato si trova il mondo del pallone in Italia? Sì, la crisi economica globale ha influenzato anche il calcio e grazie al "report calcio" elaborato dal Centro Studi, Sviluppo e Iniziative Speciali della Figc è possibile tirare qualche…