Skip to main content

Washington Post & Co. sono avvertiti. Il nemico si chiama Pay tv

Un giornale dà potere e prestigio, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Dà accesso a stanze del potere a cui neanche migliaia di Rolls Royce danno. E il fondatore e ad di Amazon Jeff Bezos, potrebbe essere stato spinto all'acquisto del Washington Post (WaPo) anche da questo motivo secondo Marco Benedetto, per anni top manager e Dg del…

MixBit, cos'è e come funziona la nuova applicazione dei padri di YouTube

Proud to announce the launch of @MixBitApp! This is just the beginning, but try it out and let me know what you think. Sono le parole di Chad Hurley, cofondatore di YouTube insieme a Steve Chen, che proprio oggi hanno lanciato il loro nuovo progetto, MixBit. Di cosa si tratta MixBit un'applicazione per smartphone che permette non solo di filmare…

Il "mi piace" su Facebook è contagioso, ecco cosa dice la ricerca del Mit

Un "mi piace" tira l'altro, ossia, è più probabile che si clicchi sul pulsante "like" di un post se qualcuno l'ha già fatto prima di noi. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Science e condotto dal Massachusetts Institute of Technology (Mit), New York University (Nyu) e Università ebraica di Gerusalemme. Al contrario una reazione negativa non è contagiosa allo…

Svezia, incentivi alle rinnovabili e non al nucleare

Il governo svedese, tramite il ministro dell'Energia Anna-Karin Hatt, ha annunciato che non istituirà incentivi per nuovi impianti nucleari, preferendo incentivare le fonti rinnovabili. Momentaneamente il mancato sostegno economico-finanziario governativo si traduce nello scoraggiamento di ogni iniziativa delle società del nucleare. Anna-Karin Hatt, ha di recente annunciato che il governo non istituirà specifici incentivi per nuovi impianti nucleari, preferendo incentivare…

Guerra sull'Imu. Letta rischia? Le prime pagine di oggi

Imu, direzione Pd e caso Esposito sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. "Guerra sull'Imu, il governo rischia", apre Il Tempo: Scontro Saccomanni detta la linea e dimentica l’abolizione. Il Pdl: addio larghe intese. Prima casa, 20 giorni per decidere. Il Cipe sblocca 400 milioni. Statali senza aumenti. Di spalla il caso 5 Stelle, con "i deputati tagliano ma solo…

New York Times, dopo Washington Post? L'editore dice no

Il New York Times non si vende, lo ha detto l’editore e proprietario Arthur Ochs Sulzberger. Dopo l'acquisto del Washington Post da parte del proprietario di Amazon, Jeffrey Bezos, hanno infatti iniziato a circolare indiscrezioni sulla possibile vendita del quotidiano newyorkese da parte degli storici proprietari, ma la notizia è stata smentita proprio nella prima pagina del giornale online. Sulzberger…

Il Bezos d'Europa? Potrebbe essere Google

Il re di Amazon, Jeff Bezos, è il miglior editore che il Washington Post (WaPo) potesse sognare. Il quotidiano, fino a qualche giorno fa nelle mani della storica famiglia Graham, potrà quindi puntare ad una contaminazione vera con il mondo digitale di cui Bezos è un grande conoscitore. E riuscirà forse a costruire, sulla base del metodo Amazon, quell'informazione personalizzata…

La grafia musicale del '900

Come mai un appassionato di musica sin dalla giovane età, ma zingarelliamente (dal nome di uno dei più diffusi dizionari della lingua italiana, il ‘Zingarelli’ a tutti noto sin dai tempi del liceo) ignorante di tecnica musica, incapace di strimpellare uno strumento ed in grado al più di scorrere, con fatica, uno spartito, si interessa ad un volume di Jesús…

“Patent trolling”, la pratica sui brevetti che fa male all'innovazione

I brevetti e la tutela della proprietà intellettuale sono elementi essenziali per lo sviluppo economico e tecnologico. Hanno permesso ai consumatori di usufruire dell’innovazione, garantendo allo stesso tempo a individui e imprese un ritorno economico per il loro lavoro. I brevetti costituiscono la linfa dell’innovazione, in quanto permettono agli "inventori" (che bel termine, quasi in disuso nel linguaggio quotidiano) di…

Il Fatto Quotidiano e il Giornale bisticciano su Esposito e Berlusconi

Scontro Giornale-Fatto su giudici e condannati dopo gli strascichi della sentenza Mediaset. Il Giornale insiste sui giudici e gli "Affari di toghe: lo strano doppio lavoro i nuovi guai per il giudice di Cassazione Antonio Esposito. Il magistrato guida infatti un ente di formazione che tiene corsi a pagamento. Come lo spiega? Con Vittorio Feltri che nel suo editoriale si…

×

Iscriviti alla newsletter