Skip to main content

The Sun come Nyt e Wsj. Web salva editoria?

Chiedere ai lettori di pagare per i contenuti giornalistici è d'avvero l'unico modo di tutelare il futuro dell'industria cartacea? Ne è sempre più convinto l'australiano Rupert Murdoch che ha lanciato "Sun+" l'edizione online del quotidiano più letto in Gran Bretagna, The Sun, diventata da oggi a pagamento. Noto per i suoi scoop sui vip e la "terza pagina" con donne senza veli,…

Processo Mediaset, Franco Coppi vince comunque

Comunque vada, Franco Coppi ha già vinto. È l’avvocato cassazionista scelto da Silvio Berlusconi per l’ultimo grado del processo Mediaset il personaggio che “buca” le cronache di queste giornate in attesa dell’ultima parola della Suprema corte. La sua professionalità e la sua esperienza che nessuno osa mettere in discussione, il suo essere diametralmente opposto dal suo assistito nei comportamenti, lui…

Se la baguette francese non fa più magie

Croissant, gallo, ma soprattutto baguette. Fragrante, morbida e profumata. Ogni francese che si rispetti non può mancare all’appuntamento mattutino con il proprio panettiere di fiducia per acquistare la dose di pane quotidiano che porterà rigorosamente sottobraccio e mangiucchierà durante il suo percorso verso casa. Questo quello che dovrebbe accadere secondo l’immaginario cinematografico e gli stereotipi diffusi. Sembra invece che la…

Processo Mediaset, per gli scommettitori Berlusconi è già colpevole

I più giovani forse non ricorderanno i personaggi di Er Pomata e Mandrake, alias Enrico Montesano e Gigi Proietti, protagonisti di Febbre da Cavallo, un film che negli anni '70 raccontava le gesta poco felici di una comitiva pervasa dalla passione per le scommesse. Una sorta di frenesia che pare in queste ore coinvolgere oltre l'Italia anche il resto dell'Europa,…

Teatro, alcune ricette per sopravvivere alla crisi

Il Maggio Musicale sta per sprofondare verso la liquidazione. Il Carlo Felice di Genova è in piena crisi di liquidità. Altre fondazioni liriche sono commissariate e sulla strada per diventarlo. Al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali si sta lavorando ad un ‘fondo di emergenza’ di credito agevolato per teatri che presentino credibili piani di risanamento. L’intenzione sarebbe di…

Per il Corriere è sempre colpa di D'Alema. Anche per Mps

Una delle tante ragioni per cui forse in Italia è impossibile fare impresa sta nel diabolico corto circuito fra giustizia e media. Laddove infatti i due fili si incrociano e lo fanno lungo il terreno degli interessi economici, il big bang è assicurato. Il capitalismo italiano è stato più modificato sotto i colpi chirurgici del machete giudiziario che da merger…

Google svela le manie degli italiani sotto l'ombrellone

Anche in vacanza non possiamo fare a meno di lui. Prima di partire così come sotto l'ombrellone ogni scusa è buona per porre interrogativi a Google, motore di ricerca più diffuso al mondo e confidente personale dei nostri desideri più nascosti. Dove andare in vacanza, che libri portare, cosa cucinare, come rimettersi in forma o su quale look puntare. E ancora gossip…

Telecom, Mps, Rcs. Benvenuti alla fiera delle sorprese

Signore e signori, benvenuti al mercato all'ingrosso delle sorprese, un po' banali ma pur sempre rassicuranti. LE AMNESIE DI NONNO NANNI E' sempre una sorpresa quando a parlare è Giovanni Bazoli, presidente di Banca Intesa e uno dei baricentri del capitalismo banconcentrico e relazionale italiano, secondo il gergo giornalistico. Bazoli, che per anni ha fatto e disfatto la tela di…

Corriere, Repubblica e il giorno del giudizio per Berlusconi

Sentenza Mediaset, caso Mps e l’arresto a Cannes di Ablyazov in evidenza sulle prima pagine dei quotidiani oggi in edicola. "Berlusconi, le carte della difesa apre il Corriere della Sera "Il fatto non è reato". Oggi la Cassazione decide, spazio alle tensioni nel Pdl, bocciate le manifestazioni. Procedura d’urgenza per la riforma elettorale. Ieri è stato il giorno della difesa…

Processo Mediaset, l’attesa per Berlusconi vista da Twitter

Bisogna pur passare il tempo. Così, in attesa di una sentenza che tarda ad arrivare, la rete discute, commenta e ironizza di fronte a quello che potrebbe essere il redde rationem per Silvio Berlusconi e non solo. Da ieri gli argomenti più dibattuti su Twitter, i cosiddetti trending topic, sono per lo più dedicati all’argomento: #Mediaset, #Cassazione, #Berlusconi. Non solo.…

×

Iscriviti alla newsletter