Nella mitologia giapponese "Raijin" indica il dio del tuono e dei fulmini (come il germanico Thor), in Australia invece è il computer più potente creato dagli esperti sui cambiamenti climatici per immagazzinare vaste quantità di dati così da fare le previsioni e localizzare le condizioni meteorologiche estreme. Raijin, che rappresenta anche il 27esimo computer al mondo per potenza, pesa 70…
alexandrupolis
Boeing fa tappa a Hollywood con il nuovo cartoon Disney "Planes"
Boeing a Hollywood, e non per una nuova rotta. Il colosso statunitense dell'aerospazio atterra infatti direttamente negli studios del set cinematografico più famoso al mondo, a Los Angeles. E tutto per la fantasia di casa Disney, che tra i personaggi del suo ultimo film 3D, "Planes", ha voluto anche un aereo parlante di nome Tripp, in parte ispirato al modello…
I (video) giochi di Facebook
Sviluppatori di tutto il mondo potranno da oggi pubblicare i propri giochi e videogiochi attraverso la piattaforma mobile di Facebook e distribuirli senza dover spendere milioni in pubblicità. Ieri infatti Facebook ha annunciato "Facebook Mobile Games Publishing", iniziativa dalla quale il popolare social network riceverà in cambio una quota del fatturato degli stessi sviluppatori. "Con oltre 800 milioni di utenti…
Twitter in Borsa?
Il ceo di Twitter Dick Costolo ha più volte dichiarato di non pensare al momento di quotare la società in Borsa, ma la selezione degli ultimi manager farebbe presagire il contrario. Un annuncio di lavoro per aiutare l’azienda probabilmente a fare il suo esordio in Borsa ha messo la pulce all'orecchio di alcuni siti di informazione. Secondo un’indiscrezione rivelata da…
Corriere, Repubblica e Giornale: che cosa c'è sui quotidiani
La sentenza Mediaset su tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi. «Arrestate Berlusconi» caccia all’uomo fino all’ultimo, apre Il Giornale. L’accusa concede solo lo sconto di due anni sull’interdizione del Cav. Ma ammette che ci sono errori. E Renzi tifa per l’assoluzione: «Non si fa politica coi processi». Mantre di spalla Vittorio Feltri riflette su come è eccezionale questo…
Corriere, De Gregori for premier. I 10 tweet più sfiziosi sul cantautore politico
Una sinistra persa tra slow food e No Tav che ha fatto disamorare anche uno tra i più celebri cantautori italiani. Con una intervista (la migliore di politica degli ultimi tempi, dice Mario Adinolfi) sul Corriere della Sera, Francesco De Gregori torna dopo anni a parlare di politica e raccoglie l'entusiasmo di quelli che come lui si dicono ancora di…
Topolino finisce nella collezione Panini
Topolino stringe la mano alle figurine dei calciatori, nell'album più famoso che c'è. La Panini di Modena, famosa per le figurine dei calciatori, ha siglato un accordo preliminare per rilevare la divisione periodici della Disney (Disney Publishing), che pubblica Topolino e altre riviste per bambini come Bambi, Winnie the Pooh e Witch. E' quanto ha appreso l'Ansa da fonti sindacali. L'operazione…
Processo Mediaset, le quotazioni dei bookmaker su Berlusconi
Mentre Silvio Berlusconi è in attesa della sentenza della Corte di Cassazione sul processo Mediaset, arrivano nuove quote sulle lavagne dei bookmaker internazionali. Se ieri c'era chi dava per probabilissima la sua assoluzione, oggi lo scenario delle quote cambia drasticamente. Conferma, annullamento o rinvio? Adesso per l'ex Premier la situazione è tragica: la sigla Betpassion, riporta Agipronews, piazza appena a 1,42 la conferma…
Cosa "mi piace" e "non mi piace" su Facebook
Mi piace. Retweet. Aggiungi ai preferiti. Condividi. Incorpora. Sui social network c'è praticamente tutto per esprimere la propria ammirazione verso un determinato contenuto postato dagli utenti. C'è molto meno per manifestare il proprio disappunto, ma ci si sta lavorando. Nell'ultimo periodo le pressioni giunte da istituzioni e inserzionisti hanno spinto i giganti del web a trovare dei rimedi contro la pubblicazione…
Un Mondo eccitato dalle privatizzazioni di Letta
Se il Sole 24 Ore non si scalda troppo sulle privatizzazioni, un'altra testata economica invece si eccita. Il settimanale il Mondo, infatti, non ha aspettato l'annuncio seppure solo abbozzato di ieri del premier Enrico Letta da Atene per perorare la causa delle dismissioni, e non del patrimonio immobiliare pubblico ma anche di quote del Tesoro in società quotate. La copertina…