Il Venezuela sta trattando per un prestito da 5 miliardi di dollari finanziato dalla Cina per un fondo investimenti statale recentemente in perdita a causa della frode di alcuni dipendenti. Sul tavolo delle discussioni tra Caracas e Pechino c'è la terza rata di finanziamento del Fondo congiunto sino-venezuelano, che investe in progetti edilizi e infrastrutturali, ripagando il debito in petrolio.…
alexandrupolis
Petrolio in Adriatico, Italia dice no e Montenegro ne approfitta
L'Italia ama guardare il suo ombelico e compiacersene. Grazie ad una paradossale alleanza fra sinistra, verdi e pezzi di centrodestra, il nostro Paese è stato quello più "sensibile" nella reazione al tragico disastro ambientale occorso dalla Bp nelle acque oceaniche di fronte alle coste del Messico. La legge che regola le cosiddette trivellazioni è la più rigida in Europa ma…
Da Matisse a Bacon, i grandi capolavori del Centre Pompidou
Una selezione di opere provenienti dal Centre Pompidou di Parigi, esposte nel piano nobile di Palazzo Reale, per raccontare attraverso una serie strepitosa di icone della pittura e scultura del XX secolo, un periodo fondamentale per l’evoluzione del concetto stesso di ritratto e autoritratto. “L’invenzione della psicoanalisi, la negazione dell’individuo con i regimi totalitari, l’annientamento dell’identità nei campi di sterminio nazisti, la generalizzazione della…
Perché in vacanza si tradisce di più
Durante le vacanze estive tradire diventa un rimedio naturale. Il motivo lo spiega Victoria Milan, il social network di che ha diffuso, proprio questi giorni, i dati del suo ultimo sondaggio: le vacanze incentivano il tradimento, perché più tempo passiamo con il nostro partner più desideriamo essergli infedeli. Insomma, le vacanze non aiutano a rilassarsi con il proprio coniuge, anzi, aumentano la…
Europa e Cina firmano l'intesa sui pannelli solari
La notizia merita. Segnala una chiarita nei complessi rapporti commerciali tra Ue e Cina ma anche intesa nel merito su una questione centrale nel grande business dell'energia rinnovabile. I negoziatori della Commissione europea e quelli di Pechino hanno raggiunto un accordo 'amichevole' per risolvere la disputa miliardaria apertasi sull'import di pannelli solari cinesi in seguito all'accusa di dumping, cioè di…
Ingroia alla Spa siciliana? I dubbi del Codacons
La decisione del presidente della Regione Crocetta di nominare l'ex magistrato Antonio Ingroia a commissario della Sicilia e-Servizi, la società pubblica per l'informatizzazione (partecipata dalla stessa Regione) ''è dubbia sul piano giuridico: Sicilia e-Servizi è una società per azioni, l'unica figura straordinaria che il Codice civile prevede è quella dell'amministratore giudiziario nominato dal tribunale nei casi espressamente previsti dall'art. 2409''.…
Ecco i 10 libri da mettere in valigia prima di andare in vacanza
Leggere fa bene alla salute. Soprattutto se si fa in un periodo di relax come quello delle vacanze. Un po’ perché si ha a disposizione più tempo, ma anche perché le letture possono essere totalmente di piacere (e non collegate al lavoro). È questa una delle conclusioni della ricerca sulla lettura durante il periodo estivo del professor Richard Allington dell’Università…
Brunetta legge il Corriere e scopre un Giavazzi amaro per Saccomanni
Renato Brunetta, il politico Pdl, plaude al tecnico montiano Giavazzi che dopo un temporaneo trascorso come consulente del governo ai tempi del presidente della Bocconi è tornato a impartire lezioni di finanza pubblica dalle colonne del Corriere. Il capogruppo dei berlusconiani tanto ha in simpatia il viceministro Fassina del Pd quanto è puntiglioso con il titolare di via XX settembre,…
La baraonda Pd vista da Corriere, Repubblica e Giornale
La movimentata direzione del Partito democratico è su tutte (o quasi) le prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Giornale titola: “Scoppia il Pd”, con i guai di Epifani e Letta. L’apparato del partito vuole cambiare le regole per azzoppare Renzi, ma ormai nessuno ascolta più i dirigenti. Il segretario costretto a rinviare il voto in direzione. E Laura Cesaretti…
Faigenbaum a Villa Medici. Le foto
[gallery] Un'esposizione organizzata dall'Accademia di Francia a Roma in collaborazione con la Vancouver Art Gallery, che ne ha ospitato nel marzo 2013 la prima tappa. Curata dal critico Jean-François Chevrier e dall'artista Jeff Wall, si inserisce nell'ambito della XII edizione di Fotografia - Festival Internazionale di Roma e propone per la prima volta in Italia un centinaio di opere di…