Skip to main content

Corriere e Repubblica bisticciano su Napolitano e il Pd

“Il Pd salva Alfano e il governo”: non è il Colle ad aver salvato il governo ma il Partito democratico, secondo la prima pagina di Repubblica in controtendenza rispetto a tutti gli altri quotidiani che attribuiscono il merito a Giorgio Napolitano. “Scontro tra i democratici – scrive il giornale diretto da Ezio Mauro – ma alla fine passa a larga…

Il tira e molla tra Google e l'Antitrust europeo

Se il dominio di Google è inarrestabile, l’Unione europea non intende mollare. Il Commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia, ha chiesto ieri a Google di fare uno sforzo in più per tranquillizzare quanti dichiarano di sentirsi discriminati nella competizione con il gigante californiano. Almunia aveva fatto sapere che Bruxelles si sarebbe espressa dopo aver esaminato tutte le osservazioni giunte da parte…

Ligresti e Fonsai, quando l'establishment si copre di ridicolo

Perdinci ragazzi, che coraggio e che chiarezza e che voluttà dettaglistica e commentizia! Raga, complimenti vivissimi agli ardimentosi giornaloni che sbattono in prima pagina la famiglia Ligresti agli arresti. E non si limitano alla notizia nuda e cruda. No, si dilungano opportunamente in dettagli sui cavalli, sulle borsettine e sulle suite e su altre operazioni correlate a capitalismo relazionale; discettano…

Internet Tv, cos'è e quali sono i progetti di Google e Apple

Google pensa a entrare in scena sulla tv, o meglio, di portare la tv su internet. E nella corsa allo zapping online, il colosso di Mountain View si troverà a combattere con case storiche come Intel e Sony. Meno interessata al tema sembrerebbe invece Apple, che può già contare sul suo sistema tv dal 2007, e che ora si starebbe…

Robert Downey Jr. è l'attore più pagato al mondo

Secondo la classifica della rivista americana Forbes Robert Downey Jr. è l'attore più pagato del mondo. "Iron Man" sarebbe arrivato a guadagnare 75 milioni di dollari dal giugno del 2012 allo stesso periodo del 2013. Ad inseguire la vetta c'è Chaning Tatum, capace di incassare 60 milioni di dollari, mentre a chiudere il podio è ancora un supereroe come l'australiano Hugh…

Marino e Zingaretti a caccia di fondi tra i costruttori. Tutte le foto di Pizzi

Ignazio Marino e Nicola Zingaretti, rispettivamente sindaco di Roma e presidente della Regione Lazio, si sono concessi ieri sera una cena di finanziamento a sottoscrizione presso il Salone delle Fontane nel quartiere Eur della capitale "per una politica giusta e trasparente". Immortalati i due protagonisti, il fotografo Umberto Pizzi non si è lasciato sfuggire gli ospiti della serata, scelti tra…

Sicurezza stradale e rispetto per l’ambiente in un'App

[gallery] Parte dal Lazio e da Roma in primis, la campagna volta a sensibilizzare le agenzie di assicurazione e i maggiori broker su un nuovo servizio messo a punto da Sicurezza e Ambiente, società con sede a Roma, impegnata nella salvaguardia dell’ambiente e nella messa in sicurezza delle strade dopo un incidente. La presentazione del nuovo pacchetto servizi investe tutt’Italia,…

Il Corriere della Sera e di Letta

Sono ovviamente benvenute le diversità di opinioni e di impostazione politica tra i giornaloni, che spesso invece sembrano avere pezzi-fotocopia, a parte sfumature differenti nei testi e nelle titolazioni. E chissà se le vendite non languono anche per questo, oltre che per il web. Ma non divaghiamo. I due principali quotidiani del Paese, che informano e dunque anche formano (sempre…

Renzi, Alfano, Mori e Ligresti. Fatti e commenti sui giornali di oggi

“Pd in rivolta contro Alfano” è il titolo scelto da Repubblica per raccontare come “cresce fra i democratici la richiesta di dimissioni del ministro”. In contemporanea va in scena una “tempesta al Viminale con a rischio nuove poltrone”. Nel suo fondo il vicedirettore Massimo Giannini parla di “padrone kazako”, mentre le ricostruzioni sono affidate ai retroscena di Carlo Bonini e Goffredo De Marchis rispettivamente su quel take dell’Ansa…

Mori assolto, i 10 tweet di opportuno giubilo

Dopo cinque anni di udienze, la sentenza di assoluzione appena giunta per il generale Mario Mori, accusato di favoreggiamento aggravato a Cosa nostra per la mancata cattura del boss Bernardo Provenzano nel 1995, viene salutata su Twitter anche come la fine di un accanimento mediatico fatto di falsità e calunnie. Tra i sospiri di sollievo per l'assoluzione di Mori ecco dieci…

×

Iscriviti alla newsletter