Skip to main content

Ilva, Bondi assicura: non mi sono fumato il cervello

Un diluvio. Peggio, la tempesta perfetta. Quella scatenata da una lettera che il commissario straordinario dell'Ilva Enrico Bondi (che non parla mai, e infatti ha scritto) ha inviato al governatore della Puglia, Nichi Vendola. Dentro, il contenuto è di quelli che rimettono tutto in discussione. Proprio ora, con un nuovo decreto appena licenziato alla Camera e pronto per l'iter a…

Csm, nomi e divisioni sulla nomina del nuovo procuratore Antimafia

È dal 6 gennaio scorso che il Consiglio superiore della Magistratura (nella foto) è spaccato sul nome del successore di Pietro Grasso. Da quando il presidente del Senato ha scelto la politica, la poltrona di procuratore nazionale Antimafia è rimasta vacante, tanto da aver spinto il capo dello Stato a sollecitare il Csm a provvedere alla nuova nomina. CORSA A QUATTRO…

Boldrini sfila contro Miss Italia. I commenti della Rete in 10 tweet

Muta e svestita. Sono queste le parole usate dal presidente della Camera Laura Boldrini per definire la televisione italiana. Intervenuta a Milano a un convegno sulla violenza sulle donne, Boldrini ha dedicato un passaggio del suo intervento al mezzo televisivo, con particolare riferimento alla scelta del servizio pubblico di rinunciare quest'anno allo storico programma di Miss Italia. Nonostante la coppia Gubitosi-Tarantola avesse promesso tanti…

Perché leggere Roberto Bolaño

Roberto Bolaño è morto il 14 luglio del 2003. Allora, l’opera dello scrittore cileno era un continente in emersione. Ignoto a molti. Quattro anni prima aveva vinto il premio Rómulo Gallegos, considerato il Nobel per la Letteratura latinoamericana, ma per il grande pubblico Bolaño era ancora un nome nebuloso. L’autore di 2666 e I detective selvaggi la gloria se l’è…

AstroLuca

Luca Parmitano nello Spazio. Missione seconda

La missione Volare è giunta alla sua seconda puntata. Dopo appena una settimana dalla prima  'passeggiata' spaziale, Luca Parmitano è pronto ad affrontare la seconda attività extraveicolare. Domani, 16 luglio l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e pilota sperimentatore dell'Aeronautica Militare, sarà protagonista della seconda delle due Eva (Extra Vehicular Activity) previste nella missione Volare, la prima di lunga durata dell'Agenzia…

Calderoli, Borghezio, Salvini. Breve cronistoria delle sconcezze lumbard

Da Calderoli a Borghezio, da Salvini a Bossi: quando la politica del Carroccio si sfoga con toni da bar e insulti gratuiti. Ecco una breve cronistoria delle sconcezze lessicali che la Lega ha mostrato negli ultimi vent'anni (al governo e all'opposizione), tra dito medio alzato e disinfettante nei vagoni occupati da immigrati. Come dire che le accuse del vicepresidente del…

Berlusconi e Zuncheddu, idillio finito?

Che succede tra Silvio Berlusconi e un berlusconiano della prima ora come Sergio Zuncheddu? È quanto si stanno chiedendo in Sardegna, e non solo in Sardegna, in queste ore. La domanda clou che circola anche nella redazione dell’Unione Sarda, il quotidiano di proprietà dell’imprenditore e immobiliarista sardo, è la seguente: è finita del tutto la sintonia fra Zuncheddu e Berlusconi?…

Come sarà il prossimo libro di Umberto Eco

Il prossimo libro di Umberto Eco sarà il volume “Storie delle terre leggendarie” e farà parte dei testi “Storia della bellezza” e “Storia della bruttezza”. L’uscita è prevista per Natale. In una video-intervista con il settimanale argentino Ñ del Clarin, lo scrittore italiano ha detto che questi sono libri che fa per divertirsi. “Non sono importanti, ma possono servire a…

iWatch, Apple inciampa e ora si appella ai giovanotti

L'ad di Apple Tim Cook corre ai ripari. L'iWatch, la grande novità che avrebbe dovuto risollevare le sorti del colosso di Cupertino e soprattutto gli umori di Wall Street, inciampa in una serie di difficoltà tecniche. E Apple lancia l'appello ai giovani, sperando che siano "hungry and foolish" come avrebbe voluto il fondatore Steve Jobs, certo, ma soprattutto in grado di…

Calderoli, giallo kazako e Ilva. Fatti e commenti dalle prime pagine di oggi

Bufera Calderoli, è il titolo più frequente sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, in riferimento all'uscita incivile del vicepresidente del Senato, che ha epitetato la ministra Kyenge ”orango”, con lo stupore e l'indignazione anche di tutta la stampa internazionale. Mentre tiene ancora banco il giallo kazako con il botta e risposta Giornale-Repubblica sul ruolo di Alfano e le dichiarazioni…

×

Iscriviti alla newsletter