Skip to main content

Solare, la Germania batte i record ma l'Italia tiene testa

La Germania ha raggiunto il nuovo record di potenza solare sfiorando i 24 gigawatt (GW), precisamente a 23,9 GW. Ma nei giorni precedenti era stato un susseguirsi di record infranti grazie ai molti impianti solari fotovoltaici sparsi per il Paese, che hanno fornito il 40% della domanda elettrica. E circa 8,5 milioni di persone vivono in edifici in cui vengono utilizzati…

Caso Calderoli-Kyenge, i 10 migliori tweet

La nuova sparata di Roberto Calderoli sul ministro Cecile Kyenge suscita polemiche e indignazione da parte delle istituzioni e non solo. Il vicepresidente leghista del Senato, in un comizio a Treviglio ha detto: “Quando vedo la Kyenge non posso non pensare a un orango”. Parole che hanno fatto scattare l’immediata reazione del Premier Enrico Letta che le ha definite “inaccettabili…

Grillo, Bazoli, Letta e… Tutte le foto di Pizzi della settimana

Sfilate, eventi mondani e politici, conferenze stampa e presentazioni di libri. Umberto Pizzi non si è lasciato scappare i protagonisti dei più importanti appuntamenti avvenuti a Roma questa settimana. Così location della sue imperdibili photogallery sono state le sfilate di AltaRoma, la presentazione del libro di Olga Bisera con Gianni Letta al Circolo Canottieri Roma e quello sulla storia di…

Ogm, perché il governo Letta manda al macero lo Stato di diritto

Con quale faccia gli esponenti del Pd s'impuntano sui guai giudiziari di Silvio Berlusconi, se sono i primi a ignorare le leggi? E con quale dignità i rappresentanti del Pdl fanno le vergini vestali della democrazia contro i presunti sconfinamenti dei giudici, se con nonchalance promuovono provvedimenti incoerenti con regole di rango superiore? Il decreto anti-ogm emanato dai ministri De…

Tutte le polemiche sulla pedonalizzazione dei Fori imperiali a Roma

“La prima cosa che farò sarà rendere i Fori imperiali un’area pedonale”, aveva promesso Ignazio Marino. E così è stato. Sono partiti oggi i lavori in via Labicana per realizzare le modifiche della viabilità funzionali a liberare via dei Fori Imperiali dai veicoli privati. E dal 30 luglio partirà la "rivoluzione". L’obiettivo è quello di rendere il centro di Roma…

Il calcio italiano in mano alle banche. Più vicino il default?

Messi, Neymar, Higuain, Benzema, Cavani. Il calcio italiano non ha più l’appeal di dieci anni fa, come dimostra il fatto che la maggior parte dei top player scelgono altre destinazioni (Spagna, Francia e Inghilterra). Ma gli sfarzi del passato pesano alla voce debiti per le squadre di serie A, con le banche che ormai in alcuni casi detengono non solo…

La festa nazionale francese con Letta e Marino visti da Pizzi. Le foto

C’era tutta l’Italia che conta alla festa nazionale francese. A Palazzo Farnese, per la ricorrenza della Presa della Bastiglia che cade il 14 luglio ma è stata anticipata di qualche giorni per i festeggiamenti, tanti gli ospiti dell’ambasciatore Alain Le Roy. Umberto Pizzi ha “beccato” per Formiche.net il premier Enrico Letta, il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, il sindaco…

Ecco Atlas, il primo robot umano

E’ stato ribattezzato “robo sapiens” il primo robot umanoide che ha fatto il suo debutto a Boston. Atlas, questo il nome del dispositivo, è stato esposto per la prima volta al pubblico. Il robot è stato finanziato dal Pentagono ed è progettato per svolgere attività umane, come camminare e alzare oggetti. Secondo la società produttrice, un giorno potrebbe sostituire i…

Mafia verde. Un rapporto Europol rilanciato da Forbes

Qualcuno ha dato la colpa agli incentivi, che semplicemente erano "troppo generosi". Per altri la colpa è della burocrazia, che aiuta "chi riesce a farsi aiutare". La criminalità organizzata ha fiutato subito le opportunità offerte dalle energie rinnovabili, non solo per allargare gli orizzonti di guadagni ma anche entrare in un mercato che è pur sempre una "lavatrice" di profitti…

Cos’è Facepopular, il social-network anti-Usa

Il governo venezuelano è in perenne attesa di una risposta formale di Eduard Snowden. Ogni giorno si dice che su un volo (commerciale o privato) verso Caracas. Vogliono proteggerlo dalla persecuzione americana. Ma l’ex agente della Cia ha detto oggi che preferisce rimanere in Russia. Anzi, nell’area di transito dell’aeroporto di Mosca. Forse è più al sicuro lì che in…

×

Iscriviti alla newsletter