La stagione vissuta in Italia negli anni ’60 e ’70, segnata da odio, terrorismo e atti di rivolta senza precedenti, è rievocata nelle cronache con l’allusivo epiteto di “Anni di Piombo”. Quasi tutti coloro che sono stati investiti di una responsabilità pubblica o sociale in tale tragico periodo, ed hanno inteso tenergli fede, sono stati in qualche modo investiti o…
alexandrupolis
Aperithink con Massimo Mucchetti visto da Pizzi. Le foto
Tanti gli invitati presenti all'ultimo appuntamento della stagione di Aperithink. L'iniziativa organizzata da Formiche al ristorante Galleria della Galleria Alberto Sordi ha chiuso ieri sera con il presidente della commissione Industria del Senato (e già vice direttore del Corriere della Sera), Massimo Mucchetti. Con lui si è discusso della questione industriale, del ruolo dello Stato nell’economia (e nella finanza) e delle policies per…
Chi ha vinto il Premio Strega 2013
E la tanto attesa serata si è conclusa. Con ben 87 voti di scarto dal secondo classificato ha vinto il Premio Strega 2013 Walter Siti con il romanzo Resistere non serve a niente. E quindi la casa editrice vincitrice è la Rizzoli che potrà, secondo le previsioni che si basano sugli anni precedenti, aumentare le vendite anche di quattro-cinque volte del titolo con la fascetta del…
Il Sole nero. La mostra di Marianna Masciolini
[gallery] Verrà inaugurata venerdì 5 luglio alle 18 la mostra dell’artista Marianna Masciolini Sol Niger. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino al 5 agosto, è curata da Maddalena Santeroni e sarà ospitata nel Centro espositivo Rocca Paolina di Perugia. La Masciolini proviene da un’esperienza teatrale che l’ha avvicinata alle arti visive contemporanee, grazie alle quali ha realizzato le prime…
Da Valeria Marini a Beppe Grillo. Ecco le case dove sognano di vivere gli italiani
Se è proprio vero che l’erba del vicino è sempre più verde, figuriamoci quella che cresce intorno alle case dei personaggi noti. Quando viene offerta l’occasione per spiare dal buco della serratura di cotante abitazioni, spesso attraverso servizi che riempiono i format televisivi del primo pomeriggio o intere pagine sulle riviste patinate, un senso di stupore, misto a invidia, sovrasta…
Il Tea Party sbarca in Italia con Norquist contro le tasse record
Il livello della tassazione italiana svetta nelle classifiche europee e non solo. Il Columbia Institute, in collaborazione con Tea Party Italia, ha organizzato una conferenza oggi a Roma sul dramma della pressione fiscale che sta vivendo il nostro Paese: "Meno tasse, meno Stato, più libertà". La conferenza, moderata da Marco Respinti, presidente del Columbia Institute, avrà come ospite speciale Grover Norquist,…
Renzi e Deraco, all'opera!
Vi ricordate il libro di Malaparte "Maledetti Toscani"!? I tempi sono cambiati, ci sono giovani toscani (ovvero quasi di mezza età) che devono essere benedetti per le grandi cose che combinano quando si mettono all’opera. Sono Girolamo Deraco (nato in Calabria ma toscano di adozione in quanto ha studiato a Lucca dove vive da anni ed è ‘compositore in residence’…
Premio Strega 2013, tutti i candidati e le polemiche
Siamo quasi arrivati al traguardo. Domani 4 luglio al Ninfeo di Villa Giulia si svolgerà la serata finale del Premio Strega 2013 promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega. Anche quest’anno i giorni appena trascorsi sono stati bollenti, fra le polemiche di chi non è rientrato nella cinquina e l’entusiasmo febbrile di chi invece gareggia…
Pier Silvio Berlusconi e la sindrome del "tutti contro Renzi"
Matteo Renzi nuovo conduttore sulle reti Mediaset? Quella di Pier Silvio Berlusconi è solo una battuta, ma è sufficiente per innescare la reazione stizzita dei fedelissimi del sindaco di Firenze. Il vicepresidente di Mediaset, durante la presentazione dei palinsesti autunnali, risponde a una domanda ironica di Piero Chiambretti: "Oltre a Telese chiameremo anche Renzi che piace a papà? Magari, lo…
I blog chiudono? Abbasso i blogger
I famosi “15 minuti” di popolarità? Un vecchio vezzo della stampa, stando a quanto scrive Linkiesta a proposito della chiusura di due blog come Bimboalieno e Phastidio. Il primo ispirato da Andrea Boda, il secondo curato dall’economista Mario Seminerio: due strumenti che negli ultimi anni, complice l’eurocrisi, hanno stimolato il dibattito in un Paese, l’Italia, dove in alcuni settori come…