“L'infinito viaggiare” di Claudio Magris per l'analisi del testo; individuo e società di massa con citazioni di Pasolini, Canetti e Montale; Stato, mercato e democrazia con brani di Zingales, Pirani e Krugman per il tema di attualità; gli omicidi politici per la traccia storico-politica; la ricerca sul cervello per il saggio scientifico; “la rete della vita” per il tema generale; “Brics…
alexandrupolis
Caso Gambaro, Travaglio asfalta Grillo
Chi ritiene ancora Marco Travaglio un giornalista al servizio (editoriale) di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, dovrà ricredersi. Certo il vicedirettore del Fatto Quotidiano è stato una delle poche firme del firmamento giornalistico a fare spesso da sponda al Movimento 5 Stelle e al comico genovese divenuto leader politico. E gli addetti ai lavori ricordano ancora un'intervista con domande poco…
Perché Grillo oscilla tra blog e tv
È vero che Internet sta frantumando il concetto tradizionale di informazione, come rivela il Censis nella sua ultima ricerca (La società impersonale). Ne rappresenta ormai la spina dorsale, nonché l'anello di congiunzione tra vecchi e nuovi media. Siamo nell'era della comunicazione orizzontale, in cui soggetto e oggetto tendono a coincidere promiscuamente. Ma come ci ricorda l'esuberante direttore di Rai 4,…
Renzi e il nemico di Palazzo (Vecchio)
Sì, nel Pd ci sono i nemici, più o meno dichiarati, che cercano di frenare la sua corsa alla leadership del partito e del Paese. Matteo Renzi sa bene che la strada verso il successo è lastricata di molti ostacoli. Ma chissà se si immaginava che alcuni di essi sarebbero arrivati da casa sua, da Firenze, e più precisamente da…
Google Glass sotto gli occhi dei Garanti della privacy
Forse Google pensava di averla scampata rinunciando all’applicazione “Tits and Glass” di Mikandi, la piattaforma specializzata in app per soli adulti destinata ad approdare sugli innovativi Google Glass. Conosciuti come gli occhiali di Google, i Glass si basano su una tecnologia che comprende una microcamera, un microfono ed un dispositivo Gps con accesso ad Internet. Ma la possibilità di fruire di…
Il ritorno di Mario Monti visto da Pizzi. Tutte le foto
Mario Monti rilancia la sua Scelta Civica. E lo fa in una conferenza stampa in cui presenta nove proposte per il governo. Il presidente di Scelta Civica ha incoraggiato "Enrico Letta a dire dei sì, ma anche dei no, senza indulgere a demagogia e populismi". Nella sede di Scelta civica in via Poli, c'erano anche Pietro Ichino, tra i promotori di…
Non solo Facebook e Twitter. Ecco gli altri social network che spopolano nel mondo
Facebook, Twitter e LinkedIn sembrano essere le reti sociali più conosciute al mondo. Ma il mercato dei social network è più vasto e cambia in continuazione. In alcuni Paesi, come per esempio in Cina, per motivi culturali e di lingua - ma anche per ragione politiche - sono state create reti sociali indipendenti che godono di più successo rispetto alle…
Maturità 2013: numeri, tracce e istruzioni
Ultime ore sui libri per ripassare ma con lo sguardo sempre rivolto a pc e smartphone alla ricerca di informazioni e consigli utili per superare l'esame senza troppe difficoltà. Siamo ufficialmente giunti alla notte prima degli esami di maturità. Domani 491.491 studenti si sveglieranno in un’Italia più calda che mai e affronteranno la prima prova di italiano. Con precisione saranno…
Sviluppo energetico, quanto e dove si investe in Italia
[gallery] In Italia nel 2011 la spesa in ricerca e sviluppo in campo energetico è cresciuta ad una velocità tripla rispetto alla media (+34,3% contro un +6,1% complessivo degli altri settori). A rivelarlo è il Rapporto 2013 sull’Innovazione Energetica di I-Com (Istituto per la Competitività), think tank che effettua analisi sul tema della competitività dell’Italia nel contesto politico-economico internazionale. Il…
Erdogan e la Turchia, Assad e la Siria. C'era una volta il movimento pacifista...
C'era una volta il movimento pacifista, racconta a Formiche.net a proposito dei moti di Gezi Park Michele Magno, già dirigente sindacale e politico nella Cgil e nel Pci, ora editorialista e saggista, e studioso di Ataturk. Magno analizza i riverberi di quella protesta di ieri, attualizzandone contenuti e stimoli sulla scorta di quanto sta accadendo in Turchia in questi giorni.…