Skip to main content

Il New York Times apre agli articoli sponsorizzati da aziende

Il crollo degli introiti pubblicitari nel settore dell’editoria costringe anche i più grossi a prendere delle contromisure. Come quella di aprirsi agli articoli sponsorizzati come farà probabilmente il New York Times imitando quanto realizzato con grande successo dal sito BuzzFeed da qualche anno. A rivelarlo sono fonti molto vicine ai vertici del quotidiano riportate da Bloomberg, secondo le quali sembra…

Tadashi Yanai

Chi è Tadashi Yanai, il magnate dell'abbigliamento che vuole battere Zara

Il fondatore e presidente di Uniqlo, Tadashi Yanai, è l’uomo più ricco del Giappone. Ma vuole diventare uno degli uomini più ricchi del mondo e per questo si è imposto come obiettivo (entro il 2020) di superare il fatturato del marchio di abbigliamento Zara, che è proprietà di Inditex e di Amancio Ortega, il terzo uomo più ricco della Terra,…

Ilva, i magistrati faranno collassare Taranto. Parla Gozzi

Il mondo dell’acciaio italiano rischia di affondare, trascinando con sé un pezzo importante di economia. La crisi del comparto siderurgico, uno dei dossier più urgenti sul tavolo del governo, passa attraverso il futuro di Ilva, il colosso della famiglia Riva. Lo stabilimento di punta del gruppo Riva, quello di Taranto, è da mesi teatro di un contenzioso che pare lungi…

Il Corriere della Sera frena sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. E la Casta?

Il nuovo sistema che prevede l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti dovrebbe entrare in pieno regime dal 2017. Ma già fa discutere. Tra i partiti, in piena apprensione per il loro futuro, e sui giornali. Tra le varie pagine dedicate all’argomento, sorprendono quelle del Corriere della Sera. Il quotidiano di via Solferino non sembra entusiasta del disegno di legge che…

Come sarà Windows 8.1

Qualche mese fa era stato annunciato come Windows Blue, ma l'aggiornamento di Windows 8 si chiamerà semplicemente 8.1. In uscita entro la fine dell'anno sarà un prodotto nuovo ma molto famigliare. In più sarà gratuito per tutti i possessori dell'attuale versione del sistema operativo di Microsoft. La società ha promesso che l’aggiornamento avrebbe risposto anche alle critiche mosse contro Windows 8 e Windows…

Siria, il Times svela i segreti della (finta) manifestazione pro Assad a Roma

L’Unione europea ha sospeso il divieto per l’invio di armi in Siria ma prende ancora tempo per decidere quale atteggiamento avere nei confronti del regime di Damasco. Nel frattempo, una rivelazione del Times svela un “montaggio” che riguarda Roma. Il 22 novembre del 2011, quando la guerra civile in Siria si stava intensificando, sedici modelle italiane sono state arruolate per…

Ecco il primo topo nello Spazio

Quello che vedete raffigurato nella foto è il primo ratto nello spazio. Il suo nome è Hector, ha origini francesi ed è stato mandato in orbita dal Centre d’Etudes et de Recherches de Médecine Aéronautique (CERMA) il 22 febbraio del 1961, una sorta di equivalente gallico della NASA americana. Appare nella sua tutina spaziale insieme con un gatto allora in addestramento…

MotoX, l'anti-Iphone di Google made in Usa

Se fino a questo momento Apple si è guardata le spalle dal suo peggior nemico, Samsung, adesso è il caso che inizi a preoccuparsi delle prossime mosse di Google. Nei laboratori di Mountain View si lavora alla realizzazione di un'anti-iPhone: più intelligente e capace perfino di anticipare ogni intenzione dell’utente. Il primo progettato e sviluppato dopo l’acquisizione di Motorola alla…

Rcs, Pietro Scott Jovane nel mirino anche dei fotografi

Tutto contro Pietro Scott Jovane, o quasi. Nel corso dell'assemblea di Rcs che ha discusso il bilancio 2012 e il contrastato aumento di capitale, nel mirino del cdr del gruppo editoriale e anche di alcuni interventi in assemblea c'è stato l'amministratore delegato della società che pubblica tra l'altro il Corriere della Sera. Ecco alcune foto scattate da Carlotta Scozzari. [gallery]

Facebook dice no alle pagine anonime offensive

"Le pagine su Facebook possono essere anonime e questo è molto importante, perché ci sono persone che così hanno dato inizio a rivoluzioni", ha detto Sheryl Sandberg, braccio destro di Mark Zuckerberg. "Ma non lasceremo - ha aggiunto - che pagine con contenuti offensivi contro le donne o altri gruppi restino anonime". Sulla spinta anche di una campagna internazionale guidata…

×

Iscriviti alla newsletter