Il no al finanziamento pubblico delle scuole private dell'infanzia ha prevalso con il 59% nel referendum consultivo a Bologna. I cittadini della "città più rossa d'Italia" hanno espresso la volontà di destinare un milione di euro l'anno soltanto alle scuole materne statali e comunali, e interrompere il sistema integrato introdotto con una legge regionale in Emilia-Romagna dal 1995. Il referendum…
alexandrupolis
Spot School Award, il riscatto dell'Università italiana
Studenti e big dell’advertising italiano invaderanno la città di Salerno tra il 29 e il 31 maggio in occasione del Concorso “Spot School Award” Mediterranean Creativity Festival, il primo e unico premio in Italia dedicato a studenti e giovani laureati in corsi di Scienze della comunicazione, pubblicità e materie affini a cui partecipano studenti iscritti ad università e scuole in…
Ecco chi favoriscono le nuove regole Ue per l’estrazione di idrocarburi off-shore
Il Parlamento europeo ha approvato nei giorni scorsi (con 572 voti favorevoli, 103 contrari a 13 astenuti), la direttiva sulla sicurezza delle attività offshore di prospezione, ricerca e produzione di idrocarburi. Il voto arriva dopo un accordo politico che Consiglio e Parlamento avevano raggiunto già qualche mese fa, nonostante gli attriti, le polemiche, i dubbi e tante pressioni. Responsabilità e…
Hollande e Sciences Po omaggiano Jean-Paul Fitoussi
Un incontro di premi Nobel per omaggiare Jean-Paul Fitoussi. È questo il tributo che l’istituto di studi politici di Parigi (Sciences Po) e il suo direttore Frederic Mion riserveranno il 21 giugno prossimo al docente ed economista francese. Lungo il suo elenco di titoli e riconoscimenti. Fitoussi è docente dal 1982 proprio in quell’università e dal 1989 presiede l'osservatorio francese…
Montezemolo si smarca dal governo Letta
Un nuovo corso era stato annunciato e un nuovo corso sembra davvero esserci. Italia Futura ricomincia a far politica accettuando i toni liberisti e smarcandosi da un governo che pure ha indirettamente contribuito a costituire, oltre a fornire anche esponenti di rilievo come Carlo Calenda, vice ministro dello Sviluppo economico. Ma evidentemente la fondazione montezemoliana, come lo stesso Luca Cordero…
Ilva e il governo, fra Thatcher e Andreotti
Il dossier Ilva sarà oggi nuovamente al centro di un vertice del governo. Enrico Letta e la sua squadra si troveranno a fronteggiare una questione delicatissima in cui si incrociano e si confondono tre diversi piani: vicenda giudiziaria, risanamento ambientale e politica industriale. In un Paese ordinato le tre dimensioni del problema resterebbero distinte, soprattutto la vertenza legata alla inchiesta…
Festival di Cannes, ecco chi ha vinto la Palma d’oro
È finito il 66° festival di Cannes e il premio al migliore film, la Palma d’oro, è andato a “La vie d'Adele" di Abdellatif Kechiche. Ma non solo: eccezionalmente sono state premiate anche le due giovani protagoniste: Adele Exarchopoulos e Lea Seydoux. “La Vie d’Adèle” è un film iperrealistico che racconta una storia d’amore tra due ragazze. In mezzo a…
Derby, la Lazio batte la Roma e vince la Coppa Italia
La Lazio ha battuto 1 a 0 il derby di Roma e così la squadra di Petkovic ha vinto la Coppa Italia. I biancocelesti hanno battutto i giallorossi con un gol di Lulic, frutto anche di una indecisione da parte del portiere della Roma, Lobont. Una vittoria sostanzialmente meritata, secondo i tifosi della squadra di Petkovic. I tifosi della squadra…
Chi ha vinto il Giro d'Italia di ciclismo
Vincenzo Nibali ha vinto la 96/a edizione del Giro d'Italia. Il messinese succede sul trono della corsa rosa al canadese Ryder Hesjedal. Il podio e' completato dal colombiano Rigoberto Uran Uran e dall'australiano Cadel Evans.
Non solo Ilva, mini guida agli stabilimenti siderurgici in Italia
Ilva: è il più grande stabilimento europeo e la “madre” della siderurgia italiana, tanto che deve il suo nome alla versione latina dell'Isola d'Elba, da cui si estraeva l'acciaio nell'antichità. Nata sulle ceneri dell'Italsider, è costretta a chiudere definitivamente la sede di Genova nel 2005 dopo polemiche sulla mortalità. A Taranto ha un indotto di circa 200 imprese, con un…