[gallery] Qualche tempo fa Apple aveva presentato il progetto del suo nuovo campus in California simile ad una navicella spaziale ma circondata da un bosco. E Amazon non poteva non controbattere con un'idea del tutto avveniristica: tre biosfere di circa 6.000 metri quadrati con un altezza di 24-28 metri dove la più grande avrà un diametro di circa 39 metri quadrati. Le tre…
alexandrupolis
Angelo Scola visto da Pizzi. Tutte le foto
Ecco Angelo Scola post Conclave. Il nome dell’arcivescovo di Milano era tra i favoriti per l’elezione del successore di Benedetto XVI. Ora che il nuovo Papa è Jorge Mario Bergoglio, il Cardinale è tornato a Roma per presentare il suo nuovo libro, “Non dimentichiamoci di Dio” (Rizzoli). La presentazione del volume che tratta l’evoluzione della libertà religiosa dall’editto di Costantino…
Referendum Bologna, laboratorio di intese fra Grillo e Vendola
Ha ragione Romano Prodi: votare a Bologna per il quesito B nel referendum sulla scuola d'infanzia di domenica prossima è una questione di buon senso. E' infatti totalmente insensato gettare la spada di Brenno dell'ideologia su un sistema integrato che tiene insieme scuole paritarie comunali e a gestione privata, tutte obbligate ad assicurare, insieme alla scuola statale, i medesimi standard…
Don Andrea Gallo, addio. La rete lo saluta così
“Alle ore 17.45 il cuore di Don Andrea Gallo ha cessato di battere, la comunità S.Benedetto e idealmente voi tutti siamo stretti intorno a lui”. Con questo messaggio apparso sui profili Facebook e Twitter del sacerdote, il web ha realizzato che doveva dire addio al "prete degli ultimi". E in pochi istanti, un fiume di testimonianze commosse, citazioni, commenti, ricordi,…
Beppe Grillo, un successo firmato Santoro e Travaglio
Il successo di Beppe Grillo? Non dipende solo dalla Rete. A smontare uno dei luoghi comuni più diffusi è l’Unità, che dedica un’inchiesta al sistema di giornali, case editrici, siti web e trasmissioni televisive che riconducono all’universo dei 5 stelle, di fatto un vero e proprio polo dell’informazione. IL NETWORK AMBIENTALE Il sistema messo in piedi da Gianroberto Casaleggio è…
Conti di Enel infiamma Barilla per difendere Confindustria
Massimo rispetto per la persona e per l’imprenditore ma le sue tesi su Confindustria sono balzane. Non ha usato proprio queste parole il capo azienda di Enel, Fulvio Conti, ma la sostanza è proprio quella. Caro Barilla, che c’azzeccano le tue critiche ai produttori di energia che sono iscritti alla confederazione degli industriali? Le parole di Conti "Rispetto Barilla, è…
Grillo sbertuccia Franceschini in love. E il web si divide
“Caro xxx, se voti a Roma posso proporti di dare la preferenza a Michela di Biase, la mia compagna, che si candida in consiglio comunale? Dario”. Il “Dario” in questione è Dario Franceschini, neo ministro per i rapporti con il Parlamento del Pd. E questo è il messaggio che, inizialmente rivolto ad amici e conoscenti per promuovere la candidatura in…
Le comparse scomparse dal film di Paolo Sorrentino viste da Pizzi. Tutte le foto
Ieri a Cannes passerella da vip per il cast che ha preso parte al nuovo film di Paolo Sorrentino, “La grande bellezza”. Tutte le comparse alla fine tagliate dal regista partenopeo si sono invece consolate in una cena sfarzosa chez Marisela Federici, la signora chic dei salotti romani, che ha accolto i suoi ospiti nella sua villa sull’Appia antica, “Villa…
Angela Merkel è ancora la donna più potente del mondo
La classifica annuale pubblicata dalla rivista Forbes non ha riservato grandi sorprese: la donna più potente del mondo è ancora il cancelliere tedesco Angela Merkel. A seguirla nel podio vi sono il presidente brasiliano Dilma Rousseff e la filantropa e imprenditrice americana Melinda Gates. Merkel si conferma così in pole position per il terzo anno consecutivo mentre rispetto al passato la francese…
I consigli del Moige per tutelare i bambini su Internet
Internet è stata forse la più grande scoperta di tutti i tempi. Anche per questo demonizzare la Rete non aiuta il nostro Paese, ancora troppo in ritardo nell’alfabetizzazione informatica e dove ancora molto deve compiersi sul fronte delle infrastrutture. Ma quando si parla di insidie connesse all’utilizzo di Internet è doveroso fare dei distinguo, evitando se possibile di invocare leggi…