Pubblichiamo l'analisi dell'editorialista Federico Guiglia uscito oggi sul quotidiano Il Tempo diretto da Sarina Biraghi Ma diventare italiani è una cosa di destra o di sinistra? Vien da chiederselo, incredibilmente, dopo che la politica è riuscita a trasformare in guerra ideologica anche un’importante e moderna questione civile, come indica la parola stessa: la questione della “cittadinanza”. Quasi che il criterio…
alexandrupolis
La donna? Forte in finanza, remissiva a letto. Il sondaggio di Victoria Milan
Può il potere in camera da letto essere utilizzato nella realtà come moneta di scambio in una coppia moderna che predica la parità? Sì, secondo i risultati dell’ultimo sondaggio di Victoria Milan, sito web di incontri extraconiugali per persone impegnate, condotto in occasione della Giornata internazionale della Donna. Le risposte degli intervistati suggeriscono che la parità dentro e fuori le…
L'Italia sarà salvata dalla bellezza. Parla Sergio Rizzo
Conversazione di Emilia Blanchetti con Sergio Rizzo, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera, tratta dal volume Nimby Forum “L’Italia dei Nimby: una democrazia immatura”, che sarà presentato mercoledì 15 a Roma. Partiamo dai dati del nostro Nimby Forum: lo scenario di quest’anno vede un ulteriore incremento del numero di opere, piccole e grandi, bloccate nel nostro Paese a causa…
Green economy, cresce il mercato globale delle tecnologie pulite
Nel futuro delle eco-tecnologie c’è scritta una cifra, 2.200 miliardi di dollari al 2020. Compiendo un balzo di tre volte tanto rispetto allo stato attuale, in soli 7 anni. Una stima, questa, che emerge dall'ultimo rapporto dell’Unep, il programma Onu per l'Ambiente. La spinta allo sviluppo della crescita sostenibile – spiega l’Unep – punta molto sui Paesi in via di sviluppo…
Matteo Renzi e il grande freddo dell'assemblea Pd
Tanto amato dagli elettori, quanto indigesto alla dirigenza del Pd. È Matteo Renzi, che nel giorno della sua “prima” all’assemblea del partito è stato accolto con freddezza e qualche mugugno, almeno a giudicare dai pochissimi applausi della platea. Nonostante ciò, il sindaco di Firenze - che in un sondaggio Demos risulta colui che gli elettori del Pd vorrebbero alla guida…
Matteo Renzi snobba la guida del Pd (e i numeri che lo danno vincente)
Nel giorno che incoronerà Guglielmo Epifani alla guida del Pd, a fare rumore è il disimpegno di Matteo Renzi, uno dei candidati naturali alla guida del partito. Il sindaco di Firenze non ha mai nascosto di preferire la premiership a un percorso politico; elementi che però si mescolano nel Pd, dove il coordinatore è per statuto il nome da spendere per…
Diaz e Tornatore si contendono i David 2013
Ufficializzate oggi le candidature ai David di Donatello 2013. I film sono stati votati dal 27 aprile al 3 maggio scorso da 1804 componenti della Giuria dell'Accademia del cinema italiano e comunicati oggi dal Presidente Gian Luigi Rondi. Il 14 giugno in diretta su Rai Uno in prima serata verrà trasmesso il Premio presentato dai due attori Lillo e Greg. Lo…
Grillo e Vendola s'erano tanto amati. Ius soli e non solo
La guerra spietata per accreditarsi agli occhi degli elettori come l’unica vera opposizione in Parlamento assorbe ormai a tempo pieno il Movimento 5 Stelle e Sinistra ecologia e libertà. Sono giorni che Beppe Grillo e Nichi Vendola si lanciano messaggi velenosi accusandosi a vicenda di ogni tipo di misfatto politico. Eppure c’è stato un tempo in cui tra i due…
Save the Choice: dove scegliere è un diritto
Pirateria, cucina e miti da sfatare: “Avete presente la crociata contro la pirateria online, le leggi per contrastarla, magari derogando alle leggi del giusto processo, magari in violazione della privacy e della riservatezza della corrispondenza dei naviganti? Ricorderete le pubblicità che circolavano in televisione e al cinema (dove siedono spettatori legalissimi e paganti) a ricordare che se ascolti musica su…
Sanità e anziani, che fare? Consigli non richiesti al ministro Lorenzin
Il miglioramento della qualità della vita, i progressi della medicina, il diffondersi di stili di vita sani, la diffusione delle possibilità di cura hanno portato ad una aspettativa di vita sempre più lunga: ad oggi più di un quinto della popolazione italiana ha più di 65 anni, e la speranza di vita è tra le più alte d’Europa (quasi 79…