Skip to main content

Governo e giustizia attraverso il cloud computing

Noti docenti di diritto pubblico, privato e materie informatiche in varie università italiane si riuniranno domani all’Università Europea di Roma per prendere parte ad un convegno dal titolo “E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing”. Fra gli altri relatori vi saranno Antonello Soro, presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali, e i professori Stefano Rodotà, Enzo Cheli e…

Emergenza lavoro, il sondaggio di Lorien

Gli italiani sono preoccupati per un contesto sociale ed economico sempre più critico, certificato giorno per giorno da numeri e statistiche ufficiali, ma soprattutto dal proprio vissuto. EMERGENZA LAVORO Secondo l’Osservatorio socio-politico di Lorien, quasi tutti gli indicatori del sentiment economico e sociale volgono al peggio. Per quanto riguarda il job index, l’indice del lavoro, il 51% degli italiani percepisce…

Anziani e sanità: una sfida di sistema. E culturale

Gli ultra 64enni in Italia rappresentano circa il 20% della popolazione. Un trionfo se pensiamo all’allungamento della vita nel corso dei decenni, ma anche una sfida per il Servizio Sanitario Nazionale che deve adattarsi al nuovo scenario demografico. L’aumento dei costi d’assistenza e l’incremento dei servizi dedicati alla terza età sono ormai informazioni acquisite. Proprio per questo motivo sono diventate…

Letta più amato di Monti. Il sondaggio di Lorien

È un giudizio positivo quello che gli italiani danno del neonato governo di larghe intese guidato da Enrico Letta. IL GRADIMENTO PER IL GOVERNO Secondo l’Osservatorio socio-politico di Lorien, il 63% degli intervistati commenta in modo favorevole la nascita dell’esecutivo al primo mese dalla sua nascita. Per Mario Monti, per dare un’idea, la percentuale di gradimento si fermò a un…

Da Floris a Severgnini, gli attacchi di Grillo ai giornalisti

Beppe Grillo vs. Giovanni Floris. Non è andato giù al leader del M5S il sondaggio lanciato ieri da Giovanni Floris a Ballarò. Il quesito era: “Definirebbe il MoVimento 5 Stelle un gruppo integralista che non va oltre la protesta o la vera opposizione che serve al Paese – spiega Grillo in un post dedicato al giornalista - e ha decretato…

Letta non dimentichi l'Agenda digitale

Adesso che il nostro Paese ha un governo, è giunto il tempo di riprendere in mano alcuni dossier. Per esempio, che fine ha fatto l’Agenda digitale? Con il decreto crescita 2.0 e l’istituzione dell’Agenzia digitale il governo Monti aveva posto le basi per proseguire sulla strada della digitalizzazione dell'Italia, ma dopo la nomina di Agostino Ragosa a direttore dell’Agenzia il…

La lezione di Alessandro Baricco. Più Steve Jobs e meno Leonardo Da Vinci

Alessandro Baricco è in Spagna per motivi “non editoriali” e - stranamente, vista la sua allergia alle interviste - ha deciso di concedersi in un colloquio con il discreto sito online 20minutos.es.  Dopo avere illustrato i cambiamenti della Scuola Holden (da ottobre non si insegnerà solo a scrivere ma anche a fare film, recitare e a creare videogiochi), Baricco ha…

Il funerale di Giulio Andreotti visto da Pizzi

C'era tutta la vecchia Dc, ma anche esponenti di altri partiti e uomini delle istituzioni come il presidente del Senato, Pietro Grasso, a salutare per l'ultima volta quello che ne è stato il suo simbolo, nel bene e nel male, Giulio Andreotti. Una larga folla ha atteso il suo feretro fuori dal sagrato della Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini,…

Andreotti, il Giornale di Feltri e Sallusti plaude ad Ambrosoli

Il Giornale si schiera dalla parte di Umberto Ambrosoli (nella foto). Durante la commemorazione del consiglio regionale lombardo per la morte di Giulio Andreotti, il leader dell’opposizione di centrosinistra al Pirellone ha lasciato l’aula. Un gesto che molti commentatori e giornalisti hanno stigmatizzato, ritenendolo non in linea con l’atteggiamento richiesto a un uomo delle Istituzioni. Un inaspettato endorsement al suo gesto,…

Porto di Genova, che cosa è successo

E' di sette morti, quattro feriti e sette dispersi il bilancio ancora provvisorio di un terribile incidente avvenuto nella tarda serata di ieri nel porto di Genova. Poco dopo le 23 la nave portacontainers Jolly Nero della linea Messina ha scontrato ed abbattuto la torre di controllo dello scalo genovese, una struttura di vetro e cemento alta più di 50 metri posizionata…

×

Iscriviti alla newsletter