Per il Movimento 5 Stelle è arrivato "il momento della resa dei conti". Con queste parole minacciose escono allo scoperto un gruppo di hacker che da questa mattina hanno iniziato a pubblicare on line parte di alcune corrispondenze private frutto della violazione delle casella di posta di decine di parlamentari spiate per mesi. "Promuovete la trasparenza... ma non la praticate in casa", è…
alexandrupolis
Cosa pensa Enrico Letta di Renzi, Berlusconi e… Vasco
Pensieri e parole di Enrico Letta. Come vede la politica italiana e i suoi protagonisti quello che è stato il più giovane ministro della storia del Paese (1998, ministro delle politiche comunitarie a 32 anni) e sarà il più giovane premier d’Europa? Basta rileggere le sue interviste, i suoi cinguettii su Twitter e i post sul suo blog per capirlo.…
La rete di Enrico Letta
“Se la politica tende a frantumarsi, non c’è altra risposta che dimostrare che essa possiede ancora in sé la dedizione, la volontà d’impegno, le risorse per concentrasi sui doveri che si hanno verso il Paese di cui si è figli”. Queste parole di Nino Andreatta campeggiano, come un mantra, sul network TrecentoSessanta, ideato da Enrico Letta per dare continuità all'esperienza…
Enrico Letta, il premier più giovane d'Europa
Enrico Letta, 46 anni, è il secondo presidente del Consiglio più giovane della storia della Repubblica, dopo Giovanni Goria, divenuto premier a soli 43. Ad annunciarlo su Twitter è stato questa mattina You trend, il magazine web sui trend sociali, politici, economici, ancor prima della nomina del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ma il suo è un primato europeo. Letta…
Arrestato Belsito, l'ex tesoriere della Lega
L'ex tesoriere della Lega Nord, Francesco Belsito, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per associazione a delinquere e truffa aggravata in relazione all'inchiesta sui fondi del Carroccio. Con Francesco Belsito è stato arrestato anche Stefano Bonet l'uomo degli investimenti del Carroccio in Tanzania. Altri due indagati sono ricercati. A vario titolo le accuse sono di associazione per delinquere, truffa…
Amato è molto amato da Napolitano
E’ da settimane che Giuliano Amato è il più amato dai giornali. Presidente della Repubblica, presidente del Consiglio, super ministro: ogni carica libera è buona per essere ricoperta dall’ex premier, secondo i principali quotidiani, Corriere della Sera in primis. Oggi, giorno decisivo per l’incarico di formare il governo, Amato è considerato il più papabile per ricevere il mandato dal capo…
I risultati e le ambizioni di Conai (anche sulla Tares)
Rifiuti d’oro. Basta qualche numero per capire la valenza, anche economica, dell'attività di riciclo degli imballaggi. Sulla base di una ricerca commissionata alla società Althesys i benefici complessivi generati dal sistema Conai in quindici anni di attività ammontano a circa 12,7 miliardi di euro. In particolare, il valore della materia prima seconda reimmessa nel mercato è stato di ben 2,8…
Ecco come Google Street View ruba i nostri dati
Le abbiamo viste girare per le strade delle nostre città. Ma forse in pochi hanno pensato che quelle inusuali automobili targate Google, arruolate per la realizzazione di Street View, avessero potuto impossessarsi brutalmente dei nostri dati personali. Come? Durante la registrazione degli scatti ripresi da videocamere montate sulle auto, in Germania, così come probabilmente nel resto del pianeta, sono stati…
L'ironia della Rete sul flop delle Quirinarie di Grillo
Beppe Grillo ha svelato i numeri delle Quirinarie. Voti esigui, che pure hanno condizionato il Parlamento e l’opinione pubblica, creando attorno alla candidatura di Stefano Rodotà un’aura plebiscitaria che non esisteva. Prima e dopo la nuova elezione di Giorgio Napolitano a capo dello Stato, il comico genovese ha aizzato le folle, usando espressioni come “golpettino” e “morte della Repubblica”. A…
Google transit approda a Roma
Dopo aver debuttato in altre città e capitali europee, Google Transit, una funzionalità di Google Maps, che permette di pianificare uno spostamento nelle aree urbane, arriva anche a Roma. Attraverso la funzione Transit e grazie alla collaborazione con l’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità e al suo partner tecnologico Maior, Google renderà disponibili tutte le informazioni sugli itinerari del trasporto pubblico…