Il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione e Games quest’anno raddoppia l’appuntamento e oltre l’evento di ottobre, in questi giorni, dal 4 al 7 aprile, è in programma a Roma con l’edizione primaverile. Il Romics si conferma come un evento immancabile per chi vuole trovare in una sola occasione conferenze, stand commerciali e news su tutte le uscite delle case editrici e…
alexandrupolis
Come e perché investire in biomasse e teleriscaldamento
Si è svolto oggi a Torino, in occasione dell’Assemblea Nazionale di Fiper - Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili – il convegno dal titolo: “Energia locale, rinnovabile e pulita a tutela del territorio – il ruolo del teleriscaldamento a biomassa e del biogas agricolo”. "La scelta di Torino come sede del convegno è emblematica – afferma il…
E se "Arfio" (Marchini) diventa sindaco? Consigli e richieste via Twitter per il candidato sindaco di Roma
"Roma non gode di buona salute e i romani non stanno vivendo bene". Con queste parole Alfio Marchini, ingegnere, nato a Roma l'1 aprile 1965 da una famiglia di costruttori romani e candidato a sindaco di Roma nella lista civica "Movimento della cittadinanza romana", punta al Campidoglio: "Come gran parte dei romani, trovo oggi insopportabile lo stato di abbandono in…
Villa Valente, ecco la location segreta di Grillo e i 5 Stelle
Villa Valente era fino a pochi minuti fa sconosciuta ai più. Ora è sulle pagine di tutti i quotidiani on line. Effetti imprevisti dell’incontro top secret tra Beppe Grillo e i parlamentari a 5 Stelle. Il casale a Tragliata, località vicino a Fiumicino, è la location scelta dai grillini per la loro riunione che naturalmente è offlimits per la stampa…
Con Renzi il Pd surclasserebbe Grillo e Berlusconi. Parola di Swg
Cosa succederebbe al centrosinistra se si tornasse oggi a votare e a guidarlo fosse Renzi? Secondo un sondaggio Swg realizzato in esclusiva per Agorà (Rai Tre) otterrebbe il 36 per cento, un risultato che realisticamente garantirebbe la maggioranza su centrodestra (28%) e Movimento 5 Stelle (26%). Netta la differenza (8 punti di scarto) col risultato raccolto dal centrosinistra guidato da Bersani,…
Ecco perché Napolitano non farà il bis al Quirinale. Seguiamo le orme di Cascella...
Sarà con molta probabilità Pasquale Cascella, portavoce del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il prossimo candidato del centrosinistra nella città di Barletta. Il centro barese, capoluogo di provincia assieme ad Andria e Trani, è stato negli scorsi giorni teatro di un confronto durante il quale il giornalista pugliese, in passato notista politico dell'Unità e ora stretto collaboratore del capo dello…
Come si alimenta il villaggio solare del Missouri
L'Università del Missouri sarà il primo campus statunitense ad ospitare un "Villaggio Solare", quattro abitazioni costruite dagli studenti che ospiteranno una microrete sperimentale per gestire e immagazzinare energia pulita. Come riporta il sito di Science Daily, l'obbiettivo è quello di dimostrare la fattibilità di microreti elettriche: nel caso in questione l'alimentazione alternativa è a energia solare e in caso di…
Nicastri, l'eolico e il futuro delle rinnovabili
La confisca di beni ai danni del “re dell’eolico” Vito Nicastri, accusato di dichiarare meno beni di quelli posseduti e di rapporti con esponenti mafiosi, può essere vista come la spia (a prescindere dall’effettiva colpevolezza o meno di Nicastri) della cattiva salute di cui gode in Italia il settore delle energie rinnovabili. Un settore in forte sofferenza, come scrivono Chicco…
Quanti voti prenderebbero oggi Grillo, Bersani e Berlusconi
Se si tornasse ora alle urne si confermerebbe la corsa a tre (centrosinistra, centrodestra, M5S) nello spazio di pochissimi voti, quasi un pareggio a tre. Da un sondaggio sulle intenzioni di voto realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà (Rai Tre) emerge un sostanziale pareggio tra Pd e Movimento 5 Stelle, rispettivamente al 25,5 e al 25,4 percento. A ruota il…
La candidatura del blogger Navalny per cambiare la Russia
L'attivista anti Putin e leader dell'opposizione Alexei Navalny ha annunciato che intende candidarsi alla presidenza della Russia. "Voglio diventare presidente, voglio cambiare la vita in questo Paese", ha detto il blogger al canale TV Dozhd. Il tutto dopo che nei giorni scorsi i sondaggi condotti dall'Istituto demoscopico Levada decretavano un aumento tra l'elettorato della conoscenza di chi sia Navalny, ma…