L’arte italiana? La possiamo vedere in Svizzera. A Chiasso dal 2 marzo al 12 maggio verrà proposta un‘esposizione dedicata alle matrici e alle relative stampe realizzate dai grandi maestri dell’arte grafica nel periodo storico compreso fra il Rinascimento e il Novecento. I preziosi “rami” e le rare incisioni provengono dalla ricca collezione dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, una…
alexandrupolis
Ecco su che cosa sta lavorando l'officina Samsung
Siete reduci da lotte intestine per aggiudicarvi il monopolio del telecomando? Niente paura, ci pensa Samsung con la sua nuova televisione intelligente che consente a due persone di seguire due programmi diversi sullo stesso apparecchio. Programmi diversi che peraltro entrambi gli utenti vedranno in full-HD. Unica prerogativa, indossare rigorosamente gli occhialini 3D. Non solo perché questi sono essenziali nel far vedere a ognuno…
La nuova famiglia di processori Qualcomm
Qualcomm ha annunciato al Consumer Electronic Show di Las Vegas la sua nuova generazione di processori della gamma Snapdragon. Giusto il tempo di fare arrivare sul mercato gli smartphone con il processore Snapdragon S4 Pro che Qualcomm fa il suo esordio con la nuova generazione di Cpu, ovviamente ancora più potenti e performanti. Si chiamano Snapdragon 600 e 800 le due…
"Where are we now", il nuovo singolo di David Bowie
David Bowie compie oggi 66 anni e torna alla ribalta dopo dieci anni di silenzio con un nuovo singolo: "Where are We Now?". Un grande della musica internazionale torna dunque sulla scena con il suo 30esimo album di inediti (intanto disponibile in pre-ordine su iTunes in 119 Paesi), "The next day", che uscirà il prossimo 12 marzo. Prodotto dal suo collaboratore storico…
Taylor Swift e Harry Styles: un flirt durato 65 giorni
A volte più che la durata conta l'intesità dei rapporti d'amore. Sarà il caso della storia tra Taylor Swift ed Harry Styles? Secondo il quotidiano inglese "The Sun" la 23enne cantante americana e il 18enne componente della boy band britannica One Direction avrebbero interrotto la loro relazione. Le due giovani stelle della musica stavano insieme dallo scorso novembre, un flirt…
L'Onu dedica il 2013 alla cooperazione per le risorse idriche
Per le Nazioni Unite, il 2013 sarà l`Anno Internazionale della Cooperazione nel Settore Idrico. L`acqua è un bene sempre più prezioso e allo stesso tempo sempre più scarso, e l`Onu ha deciso di organizzare una mobilitazione globale: conferenze, incontri, proposte legislative legate a un tema che nei prossimi anni sarà decisivo. Nel 2025 secondo le stime Onu almeno 1,8 miliardi…
I segreti di Villa Taverna
Costruita nel sedicesimo secolo, ma con fondamenta che risalgono agli antichi romani, Villa Taverna prima di essere Ambasciata, ospitò sia nobili italiani sia un seminario gesuita. Entrando nelle stanze della Villa, possiamo scoprire anche la storia dei legami tra i due Paesi, collegati da sempre da interessi, per lo più inizialmente commerciali, non a caso molti ambasciatori furono uomini d’affari…
Ecco i contenuti del decreto Clini sui rifiuti della Capitale
Forzare le tappe sul riciclo e sul ricupero di materia e di energia, pieno utilizzo della capacità produttiva degli impianti di trattamento meccanico-biologico del Lazio, gestione integrata secondo le direttive europee e le leggi italiane: sono gli argomenti al centro del decreto con cui il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, delinea le azioni per superare le criticità sui rifiuti di Roma,…
Temperature record in Australia
Forti venti e temperature record hanno favorito gli incendi nel sud-est dell'Australia, dove le autorità hanno riferito di condizioni "catastrofiche". Nella scala di rischio introdotta dopo gli incendi del 2009 nello Stato di Victoria, costati la vita a 173 persone, la definizione di "catastrofico" indica roghi fuori controllo, imprevedibili e molto veloci, con l'evacuazione come unica opzione per i residenti…
Angela Merkel? Un Don Corleone con la gonna
Ogni mattina, prima di controllare gli indici economici europei e le dichiarazioni dei suoi avversari, Angela Merkel fa colazione con calma insieme al marito, il chimico Joachim Sauer. È un rituale, quello del lento primo caffè, al quale il cancelliere non rinuncia. Qualunque cosa accada. La confessione di questa romantica abitudine l’ha fatta un anno fa durante un volo ufficiale…