Skip to main content

Philippe Starck fa mettere i sigilli allo yacht di Steve Jobs

Sigilli al mega yacht di Steve Jobs per fatture non pagate. Il designer francese Philippe Starck ha presentato una denuncia alle autorità olandesi contro gli eredi del fondatore di Apple, morto nell'ottobre 2011, per chiedere il sequestro della lussuosa imbarcazione firmata dallo stesso Starck a causa di conti non saldati. "Lo yacht dei Jobs è stato sequestrato", ha dichiarato l'avvocato…

Ecco come è finita la giornata dei baci a Mosca

Doveva trionfare l'amore e invece "la giornata dei baci" promossa dagli attivisti gay a Mosca è finita con lanci di uova marce, zuffe e numerosi fermi sotto le mura della Duma di Stato, la camera bassa del Parlamento russo. Alcuni partecipanti si sono baciati, per contestare la legge che vieta la propaganda dell'omosessualità, per ora solo a San Pietroburgo (ma la norma…

Vademecum per un Natale sostenibile

Niente alberi in ‘plastica’ e stoviglie usa e getta, e attenzione allo spreco di cibo. Questi i capisaldi del decalogo per feste all’insegna dell’ecologia realizzato da Greenpeace, a cui si affianca l’appello della Lav (Lega anti-vivisezione) a non regalare animali, specie se esotici, da far trovare sotto l’albero, ma anche l’invito a gustare le delizie di un menù vegetariano. Secondo…

La disperata ricerca (di soldi) di Instagram

Da National Geographic fino all’attrice Kim Kardashian. Tutti contro Instagram. Dopo l’annuncio delle modifiche nel regolamento del social network e la possibilità di vendere le fotografie agli inserzionisti pubblicitari (senza compenso ai proprietari originali), il gruppo editoriale ha chiuso il profilo, molti personaggi pubblici hanno minacciato di fare causa all’impresa e così l’indice di chiusura di account ha fatto scattare…

Donne con le gonne. Tranne le mormoni

Si sa, le donne generalmente preferiscono esibire le loro gambe, ma ce ne sono alcune che si battono per esercitare il diritto a indossare i pantaloni. Sono le donne mormoni che, stufe di frequentare la Chiesa solo rigorosamente in gonnella, sebbene tra le regole del credo religioso non ci sia nessun esplicito riferimento al divieto dei pantaloni, hanno lanciato un’iniziativa…

In Confindustria il Veneto mugugna

Una Confindustria del Nord Est? E' l'idea discussa ieri in un incontro a Mestre tra i rappresentanti degli industriali di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e contenuta in un documento di tre pagine. Nessuna scissione in vista, comunque. Si tratterebbe di un coordinamento-laboratorio, che dovrebbe partire tra due-tre mesi, finalizzato alla realizzazione di progetti comuni e sinergie,…

Il Premio Terna in mostra al Tempio di Adriano

Sarà inaugurata domani 21 dicembre la mostra che riunirà i vincitori del Premio Terna 04 Arte contemporanea, presso il Tempio di Adriano in Piazza di Pietra. "Dentro e fuori luogo. Senza rete. Il territorio per l’arte", è il nome dell’esposizione che è stato anche il tema a cui i 2800 artisti che hanno partecipato al premio si sono ispirati. Le…

Cara Nicole, può bastare così

Con l’ultima seduta del consiglio regionale della Lombardia, è finita ieri quella che il giornalista del Corriere della Sera Andrea Senesi ha chiamato “la legislatura degli orrori”, la quarta guidata da Roberto Formigoni, la più breve della storia del Pirellone, la più lunga se si passano in rassegna a tutti gli scandali che l’hanno travolta, dalla corruzione al concorso in…

Berlino imbarazzata per la gaffe sull'hitleriana Merkel

Imbarazzo a Berlino. E non solo a Berlino. Da Giulio Cesare a Carlo Magno, da Napoleone ad Adolf Hitler, fino ad arrivare a Angela Merkel “la lista dei leader di Stato che hanno tentato di unire l'Europa” per Andreas Koehler, numero uno dell'associazione federale delle Casse mediche tedesche, è lunga. “E sempre gli sforzi - ha continuato Koehler - sono…

Mistero Facebook per l'ayatollah Khamenei

Una pagina Facebook a nome della Guida Suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei, ha attirato più di 16.600 internauti dalla sua creazione la settimana scorsa. Ma la stampa iraniana ignora ancora se si tratti effettivamente di un profilo ufficiale, anche se questa sembra essere l'opinione prevalente. Ali Khamenei è di fatto la massima autorità dello Stato, dato che ha l'ultima parola…

×

Iscriviti alla newsletter